Visualizzazione post con etichetta genere documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genere documentario. Mostra tutti i post

11 ott 2023

Italo Calvino: 100 anni dalla nascita. Documentario di Duccio Chiarini (Prix Italia)


Il Prix Italia, in anteprima, omaggia la vita dello scrittore sugli alberi , ossia Italo Calvino a cent'anni dalla nascita, presso Teatro Comunale Piccinni di Bari, introdotta da una lettura, interpretata magistralmente da Neri Marcorè. 

Il documentario, scritto e diretto da Duccio Chiarini e coprodotto da Rai Documentari e Arte, ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, "Il Barone Rampante". 

Nel 1957 viene pubblicato il romanzo, in cui si racconta di come un giorno d'estate un giovane barone, Cosimo Piovasco di Rondò, dopo una lite col padre che lo voleva costringere a mangiare un piatto di lumache, sale su un albero e decide che non scenderà mai più. 

Lo stesso anno Italo Calvino, autore de "Il Barone Rampante", dopo aver visto i carrarmati russi reprimere nel sangue la pacifica insurrezione di Budapest, restituisce la tessera del Partito Comunista Italiano in cui militava dal 1944.

6 set 2020

Fellini degli Spiriti di Anselma Dell'Olio

Fellini degli Spiriti di Anselma Dell'OlioFellini degli Spiriti, film diretto da Anselma Dell'Olio, è un documentario su uno dei massimi esponenti della cinematografia italiana, apprezzato in tutto il mondo. Un'analisi della filmografia del maestro fondata su alcuni aspetti che non possono non essere presi in considerazione, quali il mistero e la ricerca spasmodica del senso della vita, che ha cercato di catturare nei suoi lavori. 

Compagno di viaggio di Fellini in questo percorso che attraversa l'inconscio è stato lo psicoanalista di matrice junghiana Ernst Bernhard, dal quale il regista ha appresso - oltre agli studi psico-filosofici sull'io - anche la lettura dei tarocchi e l'oracolo I-Ching.

2 mar 2020

LOURDES di Thierry Demaizière, Alban Teurlai

LOURDES di Thierry Demaizière, Alban Teurlai
Trama del film Lourdes 

Il film è un documentario girato nel famosissimo luogo di culto mariano, dove ogni anno decine di milioni di persone si recano con una speranza. Era il 1858 quando la quattordicenne Bernadette Soubirous riferì dell'apparizione di una bellissima signora e da quel momento in poi nel santuario della Vergine si sono verificate circa 7000 casi di guarigioni e diversi miracoli, riconosciuti dalla Chiesa. 

Nella grotta di Lourdes confluiscono anno dopo anno le sofferenze di tutto il mondo per conto dei pellegrini che chiedono grazie, spogliandosi di tutto per immergersi nell'acqua, sperando di avere un contatto con la Vergine e ricevere un miracolo. 

21 feb 2020

Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato di Walter Veltroni

Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato di Walter VeltroniTrama del film Fabrizio De Andre' & pfm - il concerto ritrovato


Il ritrovamento dello storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979 e ripreso da Piero Frattari, consente a Walter Veltroni di ricostruire quell'epoca indimenticabile.

Caterina di Francesco Corsi

Caterina di Francesco Corsi
Trama del film Caterina 

Caterina è un documentario su Caterina Bueno, cantante italiana ed etnomusicologa, che ha svolto tra gli anni '60 e '70 un importante compito di ricerca all'interno della musica popolare italiana. Un racconto che si snoda tra le immagini e le parole di una delle maggiori interpreti del folklore musicale del tempo e del nostro Paese.

20 gen 2020

Il Drago di Romagna di Gerardo Lamattina

Il Drago di Romagna di Gerardo LamattinaTRAMA IL DRAGO DI ROMAGNA

Il Drago di Romagna, film diretto da Gerardo Lamattina, è un docufilm che racconta di come uno dei giochi da tavolo cinesi più antichi del mondo, il mah jong, si sia insinuato in Italia fino a diventare uno dei più giocati nei bar e nei circoli cittadini dell'Emilia Romagna. 

Nato in Cina nel XIX secolo, il mah jong si è diffuso nel nostro Paese circa 100 anni fa, precisamente nel 1923, grazie ad alcuni mercanti cinesi sbarcati sulle italiche sponde per i traffici commerciali. Stanziati nelle diverse città portuali, gli ambulanti trascorrevano il loro tempo a giocare con le tessere del mah jong.

BOTERO di Don Millar

BOTERO di Don Millar
TRAMA BOTERO

Botero, film diretto da Don Millar, è un documentario su Fernando Botero, artista colombiano dallo stile unico esposto in tutto il mondo. Il film racconta i dietro le quinte della vita e della carriera di Botero, definito uno dei maggiori pittori e scultori viventi.

Figure tondeggianti, studio dei volumi, un'elegante sensualità, questi sono i concetti racchiusi nello stile di Botero. Protagonisti delle sue opere sono personaggi vari, dalle ballerine ai trafficanti di droga, dai vescovi alle prostitute, in una continua commistione tra puro e corrotto, tra sacro e profano.

17 gen 2020

SCHERZA CON I FANTI di Gianfranco Pannone

Trama del film Scherza con i fanti

Italiani brava gente? 

Discutibile. Ma certo il nostro non è mai stato realmente un popolo guerriero, anche perché la millenaria storia del Paese ha visto fin troppe guerre, violenze, pestilenze per potersi affidare al solo amor patrio. 

12 gen 2020

Leonardo. Le opere di Phil Grabsky

Leonardo. Le opere di Phil Grabsky
Leonardo. Le opere, film diretto da Phil Grabsky, ripercorre il percorso artistico del genio di Da Vinci, presentando i suoi dipinti in visione Ultra HD. 

Immancabili le opere più celebri dell'artista, che nel docu-film vengono analizzate in profondità con la consulenza di esperti, come critici d'arte, restauratori e curatori. 

Si passa davanti l'enigmatico sguardo de La Gioconda, si osservano le geometrie dietro L'ultima cena e la vivacità della Dama con l'ermellino fino alla misteriosa tavola de La Vergine delle rocce. 

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall di Alfred George Bailey

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall di Alfred George Bailey
Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall è un film di genere documentario del 2019, diretto da Alfred George Bailey. Uscita al cinema il 14 gennaio 2020. Durata 92 minuti. Distribuito da Zenit Distribuzione.

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall, il film diretto da Alfred George Bailey, è un documentario sul fotografo delle rockstar, Jim Marshall, che con i suoi scatti è diventato a sua volta una star del panorama musicale. 

Un racconto della vita del fotografo davanti e dietro l'obiettivo, attraversando la carriera che lo ha reso un artista e un'esistenza fatta di alti e bassi. Figlio di immigrati, Marshall ha lottato per affermarsi nell'epoca d'oro del rock. 

Marco Polo di Duccio Chiarini

Marco Polo di Duccio Chiarini
Marco Polo è un film di genere documentario del 2019, diretto da Duccio Chiarini. 
Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. 

Durata 86 minuti. 
Distribuito da Fondazione Culturale Niels Stensen.

Marco Polo, film diretto da Duccio Chiarini, al contrario di quello che si può pensare leggendo il titolo, non è incentrato sulla vita dell'autore de "Il Milione". 

Il documentario racconta quanto accade nell'Istituto Tecnico per il Turismo "Marco Polo", che sorge in un'area verde nel rione Isolotto, fuori Firenze e lontano dalla superstrada. È qui che ogni giorno 1600 studenti e 150 professori trascorrono gran parte del loro tempo, così come molti altri. Marco Polo è una scuola, quell'habitat formato da registri, programmi e libri. 

Herzog incontra Gorbaciov ( Meeting Gorbachev ) di Werner Herzog, Andre Singer

Herzog incontra Gorbaciov ( Meeting Gorbachev ) di Werner Herzog, Andre SingerHerzog incontra Gorbaciov è un film di genere documentario del 2018, diretto da Werner Herzog e Andre Singer. 

Uscita al cinema il 19 gennaio 2020. 
Durata 90 minuti. 
Distribuito da I Wonder Pictures.

Herzog incontra Gorbaciov, film diretto da Werner Herzog, è un documentario in ordine cronologico sulla vita dell'ottavo e ultimo Presidente dell'Unione Sovietico, Mikhail Gorbaciov. 

22 dic 2019

ESCHER: HET ONEINDIGE ZOEKEN di Robin Lutz

 ESCHER: HET ONEINDIGE ZOEKEN di Robin Lutz
Trama del film Escher - viaggio nell'infinito

Documentario sulla vita e l'arte dell'incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, ma in particolare sul suo rapporto con l'infinito, tema centrale di moltissime sue opere. 

Tra costruzioni geometricamente impossibili, squilibri del piano e mutazioni dello spazio, spicca l'esplorazione dell'infinito, che per l'artista rappresenta un vero e proprio viaggio.

7 dic 2019

WESTERN STARS di Bruce Springsteen, Thom Zimny

Bruce Springsteen, Thom Zimny
Trama del film Western stars

Il documentario, trasposizione cinematografica dell'omonimo album del Boss, vede Springsteen debuttare alla regia in quella che è un'esibizione in piena regola, nella quale esegue i tredici brani dell'album insieme a un'intera orchestra nel fienile della sua dimora. 

1 dic 2019

VASCO NONSTOP LIVE di Pepsy Romanoff

VASCO NONSTOP LIVE di Pepsy RomanoffTrama del film Vasco nonstop live

Da come nasce una scaletta "perfetta" al fronte del palco, Vasco racconta i segreti delle sue scelte, affida pensieri ed emozioni alla telecamera che lo riprende in vari momenti, dall'intimità di una sala d'incisione, alle prove con la band, lo show mentre si compone... fino all'esplosione finale dello stadio.

28 nov 2019

SPIRITS IN THE FOREST di Anton Corbijn

SPIRITS IN THE FOREST di Anton Corbijn
Trama del film Depeche mode: spirits in the forest

Il film segue il Global Spirit Tour 2017/2018, che ha visto i Depeche Mode suonare in tutto il mondo in 115 concerti, davanti a più di 3 milioni di fan. 

21 nov 2019

Faith di Valentina Pedicini

Faith di Valentina Pedicini
Faith è il nuovo film documentario di Valentina Pedicini e sarà l'unico italiano in Concorso al Festival di documentari Idfa di Amsterdam dove verrà presentato il prossimo 22 novembre. 

La regista ha vissuto per lunghi mesi al fianco dei Monaci Guerrieri, ex campioni di arti marziali, che da vent'anni si preparano a combattere per il bene, tra preghiere notturne e allenamenti massacranti. Ha condiviso la quotidianità di questa comunità di monaci cristiani che vive in un monastero isolato tra le colline italiane, praticando le discipline orientali. 

20 nov 2019

CITIZEN ROSI di Carolina Rosi, Didi Gnocchi

 CITIZEN ROSI di Carolina Rosi, Didi Gnocchi
Trama del film Citizen Rosi

Si ripercorre attraverso il cinema di Francesco Rosi la storia dell'Italia partendo da quel film che il regista riteneva raccontasse la madre di tutte le trattative tra lo Stato e le mafie, tra settori delle istituzioni e cartelli del crimine: Lucky Luciano. 

17 nov 2019

#ANNEFRANK. PARALLEL STORIES di Sabina Fedeli, Anna Migotto

#ANNEFRANK. PARALLEL STORIES di Sabina Fedeli, Anna Migotto
Trama del film #annefrank - vite parallele 

Helen Mirren ripercorre attraverso le pagine del diario la vita di Anne e la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento ma sono sopravvissute alla Shoah.