Il Prix Italia, in anteprima, omaggia la vita dello scrittore sugli alberi , ossia Italo Calvino a cent'anni dalla nascita, presso Teatro Comunale Piccinni di Bari, introdotta da una lettura, interpretata magistralmente da Neri Marcorè.
Il documentario, scritto e diretto da Duccio Chiarini e coprodotto da Rai Documentari e Arte, ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, "Il Barone Rampante".
Nel 1957 viene pubblicato il romanzo, in cui si racconta di come un giorno d'estate un giovane barone, Cosimo Piovasco di Rondò, dopo una lite col padre che lo voleva costringere a mangiare un piatto di lumache, sale su un albero e decide che non scenderà mai più.
Lo stesso anno Italo Calvino, autore de "Il Barone Rampante", dopo aver visto i carrarmati russi reprimere nel sangue la pacifica insurrezione di Budapest, restituisce la tessera del Partito Comunista Italiano in cui militava dal 1944.