Visualizzazione post con etichetta disabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disabilità. Mostra tutti i post

24 gen 2020

Vi stupiremo con difetti speciali di Patrizia Rinaldi

Vi stupiremo con difetti speciali di Patrizia RinaldiNovità disponibile dal 22/01/2020. 

Raccontare la "disabilità" per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti mette davanti scalini molto grandi. 

Raccontarla attraverso delle storie scritte e illustrate bene, perché le storie raccontate bene sanno sviluppare empatia in chi le legge. 

28 gen 2019

Disabilità gravissime: avviso per le domande di contributo. Scadenza al 31 marzo

Disabilità gravissime: avviso per le domande di contributo. Scadenza al 31 marzo
La Regione Marche, con delibera n. 1697/2018 e successivo decreto n. 260 del 18 dicembre 2018, ha stabilito gli interventi e le modalità di erogazione del contributo per i soggetti affetti da disabilità gravissime. L’Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di contributo.

Beneficiari dell’intervento sono quindi le persone in condizione di disabilità gravissima, che percepiscono l'indennità di accompagnamento (di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n 159 del 2013).

Per poter beneficiare del contributo è necessario presentare domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima, su apposito modello, disponibile presso il Comune di residenza, alla Commissione Sanitaria provinciale territorialmente competente, entro il 31 marzo 2019.

29 set 2018

Normativa sul Mondo delle Disabilità di Gianluca Fava

Normativa sul Mondo delle Disabilità
Si chiama così un ebook pubblicato da Gianluca Fava, avvocato e addetto alla comunicazione dell’UICI di Napoli, «che intende offrire – come si legge nella presentazione editoriale – qualche spunto di riflessione e un po’ di nozioni tecniche di e su quelle che, in definitiva, sono le persone con disabilità; in troppi, infatti, ne parlano, ma pochissimi ne danno pubblicamente, soprattutto attraverso i media, una definizione vera». 

24 set 2018

Il tuo sguardo illumina il mondo di Susanna Tamaro

Il tuo sguardo illumina il mondo di Susanna Tamaro
«Gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà. Libertà di essere come sono» scrive Susanna Tamaro a Pierluigi Cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede a una promessa che si erano fatti prima che la malattia li separasse. 

Quella di scrivere un libro insieme. Il libro è questo. Un libro delicato, profondo e commovente che ripercorre gli anni brevi e intensi della loro amicizia. Un'amicizia speciale, limpida e luminosa, riflessiva e inquieta, capace di analizzare la tormentata complessità di questi tempi, senza lasciarsene mai sopraffare.