Visualizzazione post con etichetta Louis Oreiller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Louis Oreiller. Mostra tutti i post

9 giu 2019

Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia di Louis Oreiller e Irene Borgna

Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia di Louis Oreiller e Irene Borgna
Nella sua valle, sa il carattere di ogni canalone, di ogni balza di roccia. Riconosce le volpi, i camosci, le vipere, i gipeti. Può chiamare per nome ogni valanga. La montagna per Luigi Oreiller non è una sfida, né una prestazione. È la sua casa di terra e di cielo, un orizzonte a cui appartenere. 

Luigi nasce nella povertà e cresce con la guerra. Valdostano ma "anche" italiano, trascorre i suoi 84 anni a Rhêmes Notre Dame, venti comignoli rubati alla slavina al fondo di una valle stretta e dal fascino selvatico, su un versante Parco del Gran Paradiso sull'altro riserva di caccia. 

24 set 2018

Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia di Louis Oreiller e Irene Borgna

 Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia  di Louis Oreiller e Irene Borgna
Nella sua valle, sa il carattere di ogni canalone, di ogni balza di roccia. Riconosce le volpi, i camosci, le vipere, i gipeti. 

Può chiamare per nome ogni valanga. La montagna per Luigi Oreiller non è una sfida, né una prestazione. È la sua casa di terra e di cielo, un orizzonte a cui appartenere. 

Luigi nasce nella povertà e cresce con la guerra. Valdostano ma “anche” italiano, trascorre i suoi 84 anni a Rhêmes Notre Dame, venti comignoli rubati alla slavina al fondo di una valle stretta e dal fascino selvatico, su un versante Parco del Gran Paradiso sull’altro riserva di caccia.