Visualizzazione post con etichetta Marco Buticchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Buticchi. Mostra tutti i post

9 ott 2023

L’oro degli dei di Marco Buticchi

Grecia, 400 a.C. Pericle, tiranno di Atene, incarica il celebre scultore Fidia di concepire un’opera monumentale per onorare Atena. 

Nasce così il Partenone, nel quale Fidia colloca un’enorme statua della dea creata utilizzando ben 1137 chili d’oro. In realtà Fidia, d’accordo con Pericle, nasconde l’oro in un luogo segreto, come riserva per i tempi difficili che attendono la città. 

Ma presto gli ateniesi iniziano a sospettare e il destino dello scultore e del tiranno è segnato. E tutto quell’oro rimane nascosto per secoli… 

20 set 2021

Il mare dei fuochi di Marco Buticchi

Estate 1980. Un aereo decolla con un leggero ritardo dall'aeroporto di Bologna. A bordo ottantuno persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Quel volo non completerà mai la sua tratta, finendo per inabissarsi nel Mediterraneo e dando vita a uno dei più intricati misteri della già tortuosa storia della Repubblica Italiana. 

Trentacinque giorni più tardi, nella stazione ferroviaria della stessa città, una mano assassina colloca un ordigno che uccide ottantacinque innocenti e ferisce gravemente oltre duecento persone. 

Le autorità indagano sui due eventi ma, anche a distanza di decenni, sembra impossibile approdare alla verità.

28 ago 2020

L'ombra di Iside di Marco Buticchi

L'ombra di Iside di Marco Buticchi
Novità disponibile dal 27/08/2020 

Oggi. 

Ci sono enigmi che una sola persona al mondo può sciogliere: Sara Terracini, esperta archeologa e moglie dell'inafferrabile Oswald Breil. Proprio lei, infatti, riceve l'incarico di tradurre le decine di tavolette d'argilla affiorate dalle sabbie d'Egitto, rivelatrici di una storia rimasta fino a ora piena di enigmi. 

Ma i due coniugi ben sanno che dietro ogni enigma si nasconde una minaccia, stavolta più subdola e infernale di quanto fosse immaginabile... 

Primo secolo avanti Cristo. 

Teie è la guardia del corpo assegnata a Cleopatra. La sua ombra, anzi.

31 mar 2020

Profezia di Marco Buticchi

Profezia di Marco Buticchi13 ottobre 1307. In Francia, un feroce rastrellamento conduce in carcere, alla tortura e al rogo migliaia di uomini: sono i Templari, una casta di potentissimi monaci guerrieri. Quello stesso giorno, diciassette navi templari lasciano il porto di La Rochelle, sulla costa atlantica francese, e di esse non si saprà più nulla. Di quali segreti erano a conoscenza i Cavalieri del Tempio? Da dove avevano tratto la loro immensa ricchezza? 

16 luglio 1918. A Ekaterinburg, in Russia, mentre le fiamme della rivoluzione bolscevica dilaniano il Paese, lo zar Nicola II, la zarina Alessandra, i loro cinque figli e altre persone del seguito vengono trucidati. Ma, davvero la famiglia imperiale se n'è andata, senza lasciare nulla? 

13 maggio 1981. In piazza San Pietro, Giovanni Paolo II viene gravemente ferito da alcuni colpi di pistola sparati da un terrorista turco il cui ruolo non è mai stato del tutto chiarito. Quale oscuro legame unisce questi eventi storici, così diversi e lontani nel tempo? 

26 set 2019

Stirpe di navigatori di Marco Buticchi

Stirpe di navigatori di Marco Buticchi
Novità disponibile dal 26/09/2019

Oggi. 
Sara Terracini, impegnata in una lunga traversata a bordo del Williamsburg insieme al marito, l'inafferrabile Oswald Breil, riceve un singolare incarico: tradurre un antico diario rinvenuto in un monastero di Lisbona.

A scrivere le proprie memorie è un grande navigatore italiano, dal cognome molto eloquente: Alessandro Terrasini. Lisbona, 1755. I viaggi tra Italia e Portogallo della Frelon, l'imbarcazione del capitano Terrasini, sembrano procedere con regolarità e con profitto, grazie all'accordo per il commercio delle stoffe stretto con padre Rafael de Alves. 

29 gen 2019

Il segreto del faraone nero di Marco Buticchi

Il segreto del faraone nero di  Marco ButicchiEgitto, 1798. Claude de Duras, archeologo inviato in Egitto al seguito dell'esercito napoleonico, nel corso degli scavi compie una scoperta eccezionale. La Campagna d'Egitto sembra procedere senza intoppi fino alla disfatta di Abu Qir. 

A quel punto, messo alle strette dal successo di Nelson, il diplomatico e segretario personale di Bonaparte, Louis Antoine de Fauvelet de Bourrienne, stringe un accordo con Robert Goldmeiner, giovane rampollo di una ricca dinastia dalle antiche origini. Goldmeiner propone prestiti che potrebbero risollevare le sorti della spedizione e delle avide casse della Francia rivoluzionaria. In cambio Bourrienne promette a Goldmeiner tutto l'oro che de Duras troverà durante gli scavi. 

18 gen 2016

Il segno dell'aquila di Marco Buticchi

Il segno dell'aquila di Marco ButicchiMarco Buticchi, rinomato scrittore ci porta ad espolare terre sconosciute, alla ricerca di un tesoro perduto.


Il lettore, inoltre dovrà scoprire un segreto pericoloso e detenuto in mani sbagliate, a cavallo tra epoche lontane ma, legate tra loro da un fattore comune....
Quale?