Visualizzazione post con etichetta Piero Angela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piero Angela. Mostra tutti i post

5 feb 2020

Dietro le quinte della storia di P.Angela, A.Barbero

Dietro le quinte della storia di P.Angela, A.Barbero
La Storia è come un film: un emozionante succedersi di fotogrammi. Nel raccontarla, però, c'è spesso la tendenza a concentrarsi sui grandi avvenimenti e sui singoli protagonisti, trascurando così le realtà sociali ed economiche che sono all'origine degli eventi. 

Ma l'evolversi della vita quotidiana nel tempo è anch'esso un racconto appassionante e, soprattutto, capire come sia cambiato nei secoli il modo in cui la gente si nutre, si sposta, riscalda gli ambienti, fa l'amore, amministra la giustizia... è una chiave fondamentale per leggere correttamente il cammino dell'umanità attraverso le epoche, dall'Antichità a oggi.

30 ott 2018

La straordinaria avventura di una vita che nasce: Nove mesi nel ventre materno di Piero e Alberto Angela

a straordinaria avventura di una vita che nasce: Nove mesi nel ventre materno di Piero e  Alberto Angela
Questo libro racconta una straordinaria avventura: quella di una semplice cellula fecondata, così piccola da essere invisibile a occhio nudo, che moltiplicandosi in miliardi di altre cellule riesce a diventare, in soli nove mesi, un Homo sapiens.

15 dic 2017

Il mio lungo viaggio: 90 anni di storie vissute di Piero Angela

Il mio lungo viaggio: 90 anni di storie vissute  di Piero AngelaHa viaggiato nel corpo umano, nella preistoria, nel passato e nel futuro, e ogni volta ci ha portati con sé. Con questo libro, Piero Angela ci accompagna in un viaggio diverso, attraverso due secoli e molti continenti, in mezzo a mille peripezie, incontri, scoperte e avventure: la sua vita. 

Il principe della divulgazione televisiva, l'autore di decine di bestseller che hanno svelato a tre generazioni di italiani la bellezza della scienza, stavolta ha scritto un libro diverso: «Non è un libro di divulgazione scientifica, ma un racconto personale dedicato al pubblico che da tanti anni mi segue nel mio lavoro, spesso con vero affetto ...