Visualizzazione post con etichetta Umberto Eco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Eco. Mostra tutti i post

7 gen 2022

Filosofi in libertà. Nuova ediz. di Umberto Eco

“FilosofI in libertà” è il clamoroso esordio (1958) di Umberto Eco nel campo, da lui stesso definito, della saggistica leggera. 

Un piccolo Bignami, si potrebbe dire, della storia della filosofia in forma di filastrocca, un genere assai familiare fin dall’infanzia di Eco, assiduo lettore del “Corriere dei Piccoli”.

8 ott 2019

Il cimitero di Praga di Umberto Eco

Il cimitero di Praga di Umberto Eco
Trent'anni dopo "Il nome della rosa" Umberto Eco torna in libreria con un nuovo romanzo di ambientazione storica

Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi nella Parigi della Comune, orrendi ritrovi per criminali che tra i fumi dell'assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. 

18 set 2015

Il nome della rosa di Umberto Eco

Il nome della rosa di Umberto Eco

"Il nome della rosa", si svolge in un’abbazia benedettina, tra il Sud dell'Europa e il Nord dell'Italia.
In una settimana, si scandiscono le liturgie e si alternano strani episodi.

La Chiesa subisce il contraccolpo della Riforma: le eresie vengono contrastate, ma con tanta difficoltà.
Il Papa combatte contro l’imperatore Ludovico il Bavaro...
Ma i veri nemici sono quelli interni, che desiderano riformare la Chiesa.