L’Italia è il Paese dell’Europa occidentale con la più alta percentuale di imprese fondate da donne. Non solo. Secondo gli ultimi studi le imprenditrici hanno tassi di fallimento inferiori a quelli degli uomini, nonostante incontrino maggiori difficoltà a ottenere credito, e non ci riferiamo solo a quello finanziario.
Allo stesso tempo, però, le imprenditrici hanno una particolare attenzione per aree di business che riguardano l’impatto ambientale, l’inclusione sociale e la salute. Scelte che orientano l’impresa a contribuire a creare una società più sostenibile.
Per questo Alley Oop – Il Sole 24 Ore in collaborazione con Istituto Oikos ha lanciato il progetto “Un’impresa da donne”, raccogliendo storie eccellenti di imprenditoria al femminile. «La nostra sfida» spiegano da Oikos, «è mostrare che un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo è davvero possibile, e incoraggiare i cittadini a prendere parte in maniera attiva a questo processo. Perché solo tramite la consapevolezza e un’azione partecipata è possibile trovare soluzioni per un cambiamento positivo, tanto ambizioso quanto necessario in una società complessa e interconnessa come quella in cui viviamo».
Da ottobre 2018 una storia al mese è stata pubblicata su Alley Oop: alcune di queste storie, con altre inedite, sono confluite in un ebook, che sarà scaricabile gratuitamente dal sito del Sole 24 Ore a partire da mercoledì 15 maggio.