Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

5 feb 2019

'United for Genova': 115mila euro raccolti

Nella cornice dell'Hotel Principe di Savoia di Milano è in corso l'evento benefico 'United for Genova' ideato e curato da Alessandro Moggi.

"E' un comitato, un'associazione benefica che si propone di organizzare eventi come questo, unendo il mondo del calcio per progetti nobili. In questo caso, per le famiglie che hanno subito un danno o perdite dalla caduta del Ponte Morandi". 
'United for Genova': 115mila euro raccolti
A spiegare questa realtà ed il suo scopo è Alessandro Moggi che ha ideato e curato questa serata di gala. Tanti i volti noti del mondo del calcio che prenderanno parte all'evento, dai presidenti di Genoa e Sampdoria, Preziosi e Ferrero, a Marotta e Spalletti, fino ad Allegri e non solo. 

La serata è stata animata anche da un'asta, il cui ricavato sarà devoluto a scopo benefico. Tra i pezzi che saranno battuti ci sono: gli scarpini di Totti in edizione limitata autografati, le maglie della Juventus di Cristiano Ronaldo e Dybala autografate, una dell'Italia autografata dal ct Mancini, gli scarpini di De Rossi autografati ed una maglia della Nazionale con scarpini di Ciro Immobile. 

E proprio dell'attaccante bianco-celeste ha parlato Moggi, a margine dell'evento ai microfoni di SkySport: "Immobile in Cina? C'è stato un rischio leggero ma la Lazio non pensa di privarsi di Ciro che sta benissimo lì. Ma è chiaro che un attaccante come lui è normale che sia attenzionato da grandi club e nel mondo. 

Non so se si ripresenteranno ma le offerte saranno rispedite al mittente. Spalletti a Marotta allo stesso tavolo? Certamente - ha proseguito Moggi -. L'Inter sta vivendo un momento complicato ma è giusto che un allenatore così sia riconfermato. 

Quello di stasera,04-02-2019, è un progetto talmente importante ed è fondamentale che possa riunire il mondo del calcio". E a quanto sembra, le parole di Moggi non sono rimaste inascoltate: alla cerimonia finale è stato consegnato un assegno di 115mila euro, che verranno impiegati per la ricostruzione di una parte vitale della città.

26 set 2018

Corsa contro la fame: sensibilizzare sui temi della malnutrizione

Si sono aperte le iscrizioni alla Corsa contro la fame, l'evento didattico, sportivo e solidale di Azione contro la Fame destinato alle scuole per sensibilizzare i bambini sui temi della malnutrizione infantile. 

24 giu 2018

Save the Children esprime la propria profonda preoccupazione per la gestione della crisi migratoria

Save the Children esprime la propria profonda preoccupazione per la gestione della crisi migratoria
Mentre è in corso il prevertice in vista del Consiglio Ue su asilo e migrazione del 28 e 29, Save the Children esprime la propria profonda preoccupazione per la gestione della crisi migratoria

20 giu 2018

#withrefugees: Non lasciamo che la paura ci impedisca di accogliere il prossimo bisognoso

#withrefugees: Non lasciamo che la paura ci impedisca di accogliere il prossimo bisognoso
Il Papa spera che la  paura non impedisca accoglienza..

 "Incontriamo Gesù nel povero, nello scartato, nel rifugiato. Non lasciamo che la paura ci impedisca di accogliere il prossimo bisognoso!". 

19 mag 2018

ATTENZIONE! QUESTA È UN’EMERGENZA: Il tuo aiuto concreto può salvare la loro vita

ATTENZIONE! QUESTA È UN’EMERGENZA: Il tuo aiuto concreto può salvare la loro vita
Quando scoppia un’emergenza, le vittime non possono aspettare di ricevere cure mediche. Bambini feriti alla testa, al petto, alle braccia. Sono drammi che non possono essere ignorati. Ecco perché interveniamo nelle prime 24 ore. 

Non sappiamo quando ci sarà la prossima catastrofe naturale. Quando scoppierà la prossima guerra. Quando le prossime vittime innocenti saranno colpite da un’emergenza. Ma sappiamo che dobbiamo essere lì, in tempo. 

31 mar 2018

Tutto può cambiare di Andrea Riccardi: presentazione giovedì 5 aprile (Università per stranieri di Perugia)

Andrea Riccardi
Sarà presentato giovedì 5 aprile, alle 17.30, nell’aula magna di palazzo Gallenga dell’Università per stranieri di Perugia il libro “Tutto può cambiare” di Andrea Riccardi

Il volume, una conversazione del fondatore di Sant’Egidio con Massimo Naro, teologo, attento a parlare di Dio nella complessità dei linguaggi del mondo contemporaneo, edito dalle edizioni San Paolo, è pubblicato in occasione del cinquantesimo anniversario della Comunità di S. Egidio

Alla presentazione interverranno insieme agli autori il rettore Giovanni Paciullo, il card. Gualtiero Bassetti, il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. Modera il giornalista Rosario Carello di Tgr dell’Umbria. 

29 mar 2018

La fattoria degli animali liberi: illustrazioni di Helen Oxenbury

La fattoria degli animali liberi: illustrazioni di Helen Oxenbury
A Helen Oxenbury, l'illustratrice inglese di 'A caccia dell'Orso', che con i suoi titoli ha venduto 40 milioni di copie in tutto il mondo e in Italia vende circa 20 mila copie all'anno, piacciono i libri che 
"sanno emozionare" ed è capace nei suoi disegni di lavorare moltissimo anche sul movimento di un sopraciglio". 

Storia per bambini sulla solidarietà e soprattutto sulla giustizia che vede una papera sfortunata alle dipendenze di un contadino pigro che passa le giornate a letto e la sfinisce di lavoro, 'La fattoria degli animali liberi' ricorda molto 'La fattoria degli animali' di George Orwell. 

23 feb 2018

Premio Amnesty: quale sarà la canzone dell'anno?

Premio Amnesty: quale sarà la canzone dell'anno?
Amnesty International Italia e Voci per la Libertà annunciano le dieci canzoni candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia, il prestigioso riconoscimento riservato a brani sul tema dei diritti umani pubblicati da big della musica italiana nell'anno precedente.

Una selezione decisamente varia per genere musicale e contenuto, quella di questa edizione. Sono in lizza (qui in ordine alfabetico per artista): “L’uomo nero” di Brunori Sas, “L’uomo che premette” di Caparezza, “Deserto” di Clementino, “Gli anni del silenzio” dei Decibel, “Ora d’aria” di Ghali, “Affermativo” di Jovanotti, “Stelle marine” de Le Luci della centrale elettrica, “Socialismo tropicale” de Lo Stato Sociale, “Vietato morire” di Ermal Meta, “Stiamo tutti bene” di Mirkoeilcane.

17 gen 2018

L'autobus di Rosa di Fabrizio Silei

L'autobus di Rosa di Fabrizio Silei
Detroit. Henry Ford Museum.

Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. 

È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. 

La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. E comincia a raccontare. 

14 mag 2017

Benedetta Bianconi: i mesi da sfollati e la festa della mamma

Benedetta Bianconi: i mesi da sfollati e la festa della mamma
Benedetta Bianconi:"Dopo tutti questi mesi da sfollati e con quattro figli a cui badare, nel giorno della festa della mamma mi sento Wonder Woman". 

La donna di 42 anni, residente a Norcia lavora come cameriera. Lei, suo marito Salvatore e i bambini (Giada 14 anni, Giorgia 13, Antonio 10 e Sergio di appena nove mesi) sono vittime del terremoto fin dal 24 agosto scorso, "quando la nostra cosa, in pieno centro storico, è crollata con i calcinacci che coprirono la culla del piccolino che aveva appena 12 giorni, tanto che pensai che fosse morto", ricorda Benedetta.

13 mag 2017

Con il Cuore, nel nome di Francesco: serata di solidarietà dei frati di Assisi ( 10-06-2017)

Con il Cuore, nel nome di Francesco: serata di solidarietà dei frati di Assisi ( 10-06-2017)

Ritorna per il quindicesimo anno consecutivo 'Con il Cuore, nel nome di Francesco', la serata di solidarietà dei frati di Assisi, condotta da Carlo Conti e trasmessa in diretta su Rai1, che aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. 

14 feb 2017

Libera la parola: concorso per studenti di Miur e Fnsi

Libera la parola: concorso per studenti di Miur e Fnsi"Libera la parola" è il concorso per studenti bandito da Miur, Fnsi e Festival dei Diritti Umani.

La Federazione nazionale della stampa italiana, in collaborazione con il Miur e il Festival dei Diritti umani, indice il concorso giornalistico “Libera la parola”. 

Gli studenti che frequentano le scuole superiori, potranno partecipare e presentare un elaborato giornalistico scritto, radiofonico o televisivo. Il migliore lavoro, di ciascuna delle tre categorie, sarà scelto da una giuria e pubblicato sulle testate partner del concorso: Corriere della Sera, RaiNews24 e Radio Popolare

13 set 2016

Diritti umani: educare i bambini attraverso la letteratura per l’infanzia

Diritti umani: educare i bambini attraverso la letteratura per l’infanzia
Educare i bambini al rispetto dell’altro e, ai diritti umani?

E' un lavoro faticoso e difficile, ma non impossibile, soprattutto se ad aiutarci subentrano letture mirate e specifiche.

Questo l’obiettivo della nuova collana editoriale, lisolachecé, annunciata pochi giorni fa dalla Multimage, associazione editoriale umanista senza scopi di lucro, basata a Firenze, sul proprio profilo Facebook e Twitter. 

25 ago 2016

Pensiero per terremotati Centro Italia (25-08-2016)

Pensiero per terremotati Centro Italia (25-08-2016)
Il mio pensiero oggi va tutte le persone duramente colpite e devastate dal terribile terremoto, avvenuto nel Centro Italia!
Un abbraccio dalla Sardegna!

22 lug 2016

Sesta edizione Sangamotorbike: motori e solidarietà a San Gavino sabato 23 luglio

Sesta edizione Sangamotorbike: motori e solidarietà a San Gavino sabato 23 luglio
La sesta edizione di Sangamotorbike vi aspetta sabato 23 luglio, presso tutta l’area adiacente alla vecchia stazione ferroviaria di San Gavino Monreale.
Pronti per uno dei principali eventi turistici sangavinesi: una grande festa dove i motori, la solidarietà, e la musica, saranno gli ingredienti principali.

20 mag 2016

E-book di solidarietà: Giacomo Pueroni (disegnatore di Nathan Never) malato di Sla

IVA 4% per gli e-book solo con codice ISBN-ISSN e caratteristiche dei quotidiani
La casa editrice “Sergio Bonelli Editore” ha lanciato un’iniziativa benefica per il suo collaboratore Giacomo Pueroni, a cui andranno i proventi delle vendite. re Giacomo Pueroni, è, infatti, affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), malattia degenerativa che lo ha costretto ad abbandonare il lavoro di fumettista e illustratore. 

La Bonelli ha pubblicato due ebook che raccolgono gli episodi di due suoi importanti personaggi personaggi, Nathan Never e Jonathan Steele, realizzati proprio da Giacomo Pueroni, a cui andranno tutti i proventi della vendita dei due albi digitali. 

19 apr 2016

Creata la campagna Reading Well for Young People a sostegno di ragazzi con problemi mentali

Creata la campagna Reading Well for Young People a sostegno di ragazzi con problemi mentali
La compagnia di una buona lettura, a volte, è più efficace dei farmaci....
Non ci credete?
I libri ci permettono di osservare la realtà da vari punti di vista e, ci aiutano a trovare soluzioni per problemi apparentemente irrisolvibili.

Infatti, l’organizzazione benefica The Reading Agency, in collaborazione con la la Society of Chief Librarians ha realizzato la campagna “Reading Well for Young People”, lanciata nel Regno Unito.
I principali fruitori di questo evento sono ragazzi dai 13 ai 18 anni, con problemi di stress o disturbi mentali.

25 feb 2016

Casa editrice per bambini gestita da ragazzi disabili a Roma

Casa editrice per bambini gestita da ragazzi disabili a Roma
Si chiama Usciamo dal Bozzolo la startup ideata da La lampada dei desideri, associazione di volontariato di Roma operante nel quartiere della Magliana, che lavora con persone con disabilità, e da 11 Radio, network di comunicazione sociale per l′integrazione a l′aggregazione. 

Il percorso ha avuto avvio a seguito di un laboratorio di scrittura collettiva rivolto a persone con disabilità psicofisiche, quali sindrome di Down e autismo conclusosi con la pubblicazione di un audiolibro. Dopo la realizzazione di questo primo progetto, i ragazzi dell′ associazione si sono posti subito un nuovo grande obiettivo: fondare una casa editrice per bambini

22 nov 2015

Topini in corsia: Menzione speciale per Associazione Applausi VIP-Roma onlus a sostegno di bambini ricoverati negli Ospedali Pediatrici

Topini in corsia: Menzione speciale per Associazione Applausi VIP-Roma onlus a sostegno di  bambini ricoverati negli Ospedali Pediatrici
L’iniziativa "Topini in corsia", ideata dall’editore Cinzia Tocci e lanciata il 23 aprile 2015 nella Giornata mondiale del libro, sarà premiata dal Centro per il libro e la lettura del MiBACT durante la Fiera "Più libri più liberi". 

Il Centro per il libro e la lettura, a conclusione dell'edizione 2015, della campagna nazionale di promozione della lettura "Il Maggio dei libri", del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e, del Turismo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, ha deciso di attribuire una menzione speciale all’iniziativa Topini in corsia - Ospedali pediatrici