Adhub

4 apr 2025

Il segreto del vecchio signor Nakamura di Tommaso Scotti

Tokyo, 2018.

Il vecchio Nakamura sa che il giorno si avvicina, eppure darebbe anche l’anima per dimenticare quella data. 

Ma è impossibile: nonostante l’apparente svagatezza, la sua mente è più lucida di quanto sembri. E come se non bastasse c’è anche una troupe televisiva che vuole intervistarlo per il cinquantesimo anniversario dell’indagine più drammatica della sua vita, quella sul grande furto del 1968… 

Il tallone da killer di Alessandro Robecchi

Due killer in azione in una Milano malavitosa. Un noir esilarante intriso di acida ironia e sferzante denuncia sociale. 

Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che eliminano la gente a pagamento. 

Si comportano secondo un’etica del lavoro calvinista, guidati dalla razionalità dell’imprenditore previdente, alle prese con la concorrenza, le insidie del mercato, le spese di gestione, attenti alla sicurezza sul lavoro. 

Un giorno al Biondo e a Quello con la cravatta capita un incarico che richiede un salto di qualità.

Diario per John di Joan Didion

Nel novembre 1999, Joan Didion iniziò a frequentare uno psichiatra perché l’aiutasse in quelli, che lei stessa defin,ì in una lettera a un’amica «anni difficili». 

Questo libro restituisce il diario che compose in quel periodo per suo marito, lo scrittore John Gregory Dunne. 

Per diversi mesi, in modo meticoloso e dettagliato, Didion riportò su carta le conversazioni con il dottor MacKinnon, rivelando lati di sé inediti e mostrandosi mentre affrontava aspetti dolorosi della sua vita come la depressione, l’ansia, il senso di colpa e la lacerante complessità del rapporto con la figlia Quintana.

Redeeming 6. A un passo dalla meta. Boys of Tommen. Vol. 4/1 di Chloe Walsh

Joey Lynch è cresciuto con le mani chiuse a pugno e il cuore in guerra. Lottare è l’unica cosa che conosce, che sia su un campo da hurling, nelle strade della sua città o dentro la sua stessa testa. 

Ma Aoife Molloy è l’unica battaglia che non sa come combattere. Perché lei non vuole salvarlo, non vuole aggiustarlo. Vuole solo amarlo. 

3 apr 2025

Pippi Calzelunghe compie 80 anni: omaggio alla Fiera dei Ragazzi

Pippi Calzelunghe (in svedese Pippi Långstrump), è la protagonista dell'omonimo romanzo, scritto nel 1945, della scrittrice svedese Astrid Lindgren. 

La ragazza ribelle, con le trecce rosse, è stata festeggiata alla Bologna Children's Book Fair (31 marzo- 03 aprile 2025) con un omaggio speciale, in occasione del suo 80° compleanno, al quale era presente anche il giovane pronipote della scrittrice, Johan Palmberg, che è anche il Rights Manager per l'Astrid Lindgren Company. 

Sfrutto quest'opportunità per raccontare come Pippi è nata. Mia nonna, che è ancora viva e compirà 91 anni il prossimo mese, durante la guerra era a letto con la polmonite e sua mamma Astrid (Astrid Lindgren) le raccontava tutte le storie della sua famiglia e tutte quelle contenute nei libri che avevano a casa. Quando le finì, chiese a mia nonna: 'adesso, cosa vuoi che ti racconti?' e mia nonna, forse nei fumi della febbre, se ne uscì con questo nome 'Pippi Calzelunghe'. 

Festa della Storia a Bologna: tanti eventi dal 5 al 13 aprile

Tanti studenti, delle scuole di ogni ordine e grado si ritroveranno il 10 aprile nella sala del consiglio comunale di Bologna per raccontare le loro storie, ma l'ospite d'onore sarà Alessandro Barbero. Infatti, il celebre storico e scrittore, parlerà di San Francesco


Ma la XXI edizione della 'Festa Internazionale della Storia' in programma a Bologna dal 5 al 13 aprile prossimi dopo un anno di pausa e più di 700.000 presenze nei 3.800 eventi delle precedenti 20 edizioni. 

La più grande manifestazione del genere in Europa, invita la comunità a riflettere sul tema fondamentale del racconto del passato: il titolo scelto quest'anno, "Un'altra storia. Differenti prospettive nel racconto del passato",
"sollecita a guardare la storia non come un unico filo narrativo, ma come una trama ricca di voci, interpretazioni e punti di vista che contribuiscono a costruire la nostra comprensione del mondo", ha spiegato alla presentazione la direttrice Beatrice Borghi.

2 apr 2025

Cento porcellini d'India di Gustavo Rodríguez

Questo romanzo ci trasporta nella Lima, moderna e dei nostri tempi. 

La nostra protagonista è Eufrasia, una giovane domestica pratica e gentile che si occupa di doña Carmen, un’anziana signora oppressa dal fatto di non vedere più l’oceano dalla finestra. 

Il dirimpettaio è un medico in pensione che ama il jazz, il dottor Harrison. 

Doña Carmen è la prima persona che Eufrasia aiuterà ad andarsene in cambio di una somma modesta, il corrispettivo di dieci porcellini d’India, che in Perù sono animali preziosi; poi sarà Harrison a chiederle una mano.