Leaderboard

20 mar 2023

Sette di Samara Tramontana

Può un solo attimo rovinarti la vita? 

Sì, ed è quello che è successo a Sara. 

È un giorno come un altro in Accademia, e lei sta provando una coreografia più impegnativa del solito, quando una sua compagna carica un video sui social. 

Un video in cui accusa proprio una ballerina di essere stata a letto con sette ragazzi diversi in Accademia. Tradendo ognuno di loro e spezzandogli il cuore.

Nero come il nostro amore. The Ravenhood di Kate Stewart

Manca un anno all'inizio del college, ma per Cecelia Horner il destino ha piani meno scontati. 

Suo padre, un industriale multimilionario e anaffettivo con cui non ha rapporti da tempo, le ha fatto un'offerta difficile da rifiutare: andare a lavorare per un periodo nella sua azienda con la prospettiva di mettere dei soldi da parte ed ereditare, prima o poi, il suo impero.

Gli occhi del serpente di Fabrizio Silei

Firenze, 1938. 

C'è grande attesa per l'imminente visita di Hitler, un fermento che si riverbera tra i corridoi e le stanze del magnifico Regio Istituto d'Arte di Porta Romana. 

Nei vari laboratori, sotto la guida del geniale professore Ottavio Umberti, gli allievi replicano i leoni della Loggia dei Lanzi che andranno ad abbellire la stazione ferroviaria. 

Ma tra invidie e rivalità mai sopite, la scuola non può dirsi un posto sicuro.

 A poche settimane dall'arrivo del Fuhrer, proprio Umberti viene trovato morto dentro la maestosa gipsoteca, schiacciato dalla statua di Giuditta e Oloferne, ormai in frantumi. 

Natural English. L'inglese che si parla davvero di Sonia Candy

Che bello l'inglese, eh??? Certo, non per tutti. 

Molti di noi sono rimasti segnati da quell'inglese rigido imparato a lezione, pieno di regole e frasi fatte (che poi non abbiamo mai usato). 

Anni e anni a ripetere che la penna stava sopra al tavolo, oppure a usare frasi che quando le dici sembri uscito dall'800...

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo di Carlo Vecce

La vita di Caterina, la madre di Leonardo. 

Un libro che si fonda pure su molteplici scoperte di carattere scientifico, sul ritrovamento di documenti (ma non solo) capaci di riscrivere la storia dell'origine del genio da Vinci. 

Un'opera destinata ad aprire un dibattito importante tra i maggiori leonardisti al mondo. Caterina è una ragazza selvaggia, libera come il vento.

15 mar 2023

Le tre sorelle di Auschwitz di Heather Morris

Nonostante la fame, il freddo e gli orrori del campo di concentramento, Livia, Magda e Cibi sono sopravvissute ai terribili anni trascorsi ad Auschwitz-Birkenau. 

Le tre sorelle si sono protette a vicenda, condividendo il poco che avevano a disposizione senza lasciarsi piegare dalla brutalità delle SS.

Cinque blues per la banda Monterossi di Alessandro Robecchi

Carlo Monterossi, il protagonista di racconti e romanzi, scritti da Alessandro Robecchi, è una figura di detective del tutto atipica. Suo punto di partenza è sempre stato «guardare nelle vite degli altri». 

Pubblicare a dieci anni dall'esordio, in un unico volume, i racconti sparsi, già comparsi nelle diverse antologie gialle di Sellerio, serve - spiega Robecchi nel testo che li introduce - «a fare il punto sull'evoluzione dei personaggi», a comprenderli a tutto tondo.

L'incredibile storia della bambina nata come un fiore di Fabrizio Biggio

Fiorella è una bambina speciale perché nata dalle lacrime versate su una zolla di terra dalla sua mamma, incapace di mettere al mondo una figlia. 

Quando le speranze dei genitori sembrano ormai sfumate, i due si accorgono che dal terreno sta nascendo non una piantina ma una bambina in carne e ossa. Iniziano così a prendersi cura di Fiorella come di una pianta, innaffiandola e concimandola con incredibile dedizione. 

13 mar 2023

Il meraviglioso mondo dei papà. La mia vita da stay-at-home dad di Diego Franco

Un eroe dotato di superpoteri? 

La conseguenza di una serie di eventi casuali? 

Oppure, che lo vogliamo credere o no, questa è una delle possibili vite che un uomo può serenamente scegliere? 

Oggi finalmente le famiglie come quella di Diego, in cui il più coinvolto nella cura dei bimbi e della casa è "lui", mentre "lei" ha modo di dedicarsi al lavoro, sono sempre di più.

Facciamo finta che non finirà. Il fenomeno romantico di TikTok di Elena Armas

Rosie Graham ha un segreto. 

Anzi, ne ha diversi. 

Di che si tratta? 

Ha appena lasciato un lavoro favoloso e molto remunerativo, per dedicarsi a un altro tipo di carriera: desidera diventare una scrittrice di romanzi rosa. 

Secondo voi, cari followers, ci riuscirà?

Buchi Bianchi di Carlo Rovelli

Un buco bianco è un'ipotetica regione dello spaziotempo e una singolarità dentro cui non si può entrare dall'esterno, ma dalla quale può uscire energia-materia e luce. 

In questo senso è l'opposto del buco nero, in cui si può entrare solo dall'esterno e da cui non può uscire né energia-materia né luce.

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo di Barbara Baraldi

Janis odia profondamente la piccola Port Arthur, città del Texas, dove l'artista è nata e cresciuta. Le cause saranno da ricercarsi, forse, nell'aria asfittica o nell perbenismo imperante? Le troppe convenzioni sociali non permettono a nessuno che il mondo sta cambiando. 

Negli anni Cinquanta, Janis è un'adolescente inquieta. Non è docile, non è gentile, non fa niente per apparire bella. Legge On the road e sogna di andarsene. I suoi genitori non la capiscono; come potrebbero? 

E i compagni aspettano che nessuno li veda per bullizzarla brutalmente nei corridoi della scuola. Così Janis si convince di non meritare amore. Di non meritare niente. Di sé apprezza solo una cosa: la voce, quel grido limpido e sporco che la libera da ogni dolore.

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...