Leaderboard

23 gen 2017

Offerta lampo Kindle: solo per 24 ore

Offerta lampo Kindle: solo per 24 ore
Scopri ogni giorno nuovi libri Kindle in offerta a un prezzo scontato speciale – solo per 24 ore. L'Offerta lampo Kindle è la promozione che ti permette di acquistare ogni giorno uno o più titoli diversi a un prezzo eccezionale per 24 ore soltanto. 


Vedi i termini e condizioni dell'offerta in fondo alla pagina. Iscriviti qui per ricevere l'email con l'offerta lampo e risparmiare a partire dal 40% su almeno tre eBook diversi ogni giorno. Aggiungi questa pagina ai tuoi preferiti per essere sicuro di non perderti le nostre offerte: http://www.amazon.it/offerta-lampo

Attenzione: i nuovi titoli in offerta ogni giorno potrebbero essere visibili alcuni minuti dopo la mezzanotte. In tal caso, durante questo intervallo temporale, i vecchi titoli visualizzati non saranno più in Offerta Lampo.

E-reader Kindle Paperwhite, schermo da 6" ad alta risoluzione (300 ppi) con luce integrata e Wi-Fi

  • Schermo ad alta risoluzione da 300 ppi, la più alta su un e-reader, per leggere come su carta stampata 
  • Ora disponibile con Bookerly, il nostro carattere esclusivo, creato per leggere comodamente e con facilità il testo in qualsiasi dimensione
  • Luce integrata regolabile per leggere di giorno e di notte

E-reader Kindle, schermo touch da 6" : offerte speciali Amazon



Dettagli tecnici:

Schermo da 6" con tecnologia E Ink Pearl, 167 ppi, tecnologia dei caratteri ottimizzata, scala di grigi a 16 tonalità
Dimensioni 160 x 115 x 9,1 mm
Peso 161 grammi 

Requisiti di sistema Nessuno: con la connettività wireless non serve un computer per scaricare i contenuti

Memoria dispositivo 4 GB per contenere migliaia di libri
Archiviazione Cloud Archiviazione Cloud gratuita per tutti i contenuti Amazon

Durata della batteria Una sola carica permette di leggere mezz'ora al giorno con wireless disattivato per quattro settimane.  

Accademia del Parnaso Canicattinese: serata conclusiva Concorso "Il Parnaso - Premio Angelo La Vecchia" (28-01-2017)

Accademia del Parnaso Canicattinese: serata conclusiva Concorso "Il Parnaso - Premio Angelo La Vecchia" (28-01-2017)

L'Accademia del Parnaso di Canicattì, capitale mondiale della poesia, è lieta di presentare la serata conclusiva del Concorso "Il Parnaso - Premio Angelo La Vecchia", sabato 28 gennaio2017, presso il teatro Sociale.

I Caffè Letterari vi ricordano, inoltre, che   i veri protagonisti della kermesse sono i poeti provenienti da tutta Italia e, non solo.

Non mancheranno, inoltre, i collegamenti in video streaming, accompagnati da lettura di poesie e, una diretta su Radio Emozioni Live di Bruxelles. 

Canicattì capitale della poesia...
Grazie alla Secolare Accademia del Parnaso Canicattinese, e grazie all’organizzazione, promossa dal prof. Gero La Vecchia con il sostegno della sua famiglia e, grazie ad uno stuolo di amici e collaboratori, impegnati nelle varie fasi dell’iniziativa, la seconda edizione del Concorso di poesia “Il Parnaso – premio Angelo La Vecchia” è arrivata alla sua fase conclusiva. 

21 gen 2017

The Kiss of Deception di Mary E. Pearson

The Kiss of Deception di Mary E. Pearson In una società ricca, fondata su antichi usi e tradizioni, la vita della Principessa Lia segue un percorso predefinito.

Come primogenita, lei dovrebbe avere il dono della preveggenza, ma a lei tale capacità è indifferente... 

Sa che i suoi genitori stanno perpetrando una farsa, in quando organizzano un matrimonio per garantire un'alleanza con un confinante regno, tra Lia ed un principe da lei mai incontrato.

 La mattina del suo matrimonio, Lia fugge in un villaggio lontano.

Si crea una nuova vita fatta di alti valori, come la speranza, quando incontra due sconosciuti.

Jack Nicholson in pensione: tra 60 anni di cinema e mille soddisfazioni

Jack Nicholson in pensione: tra 60 anni di cinema e mille soddisfazioniNon voglio parlare per lui, ma ormai Jack ha fatto tanto lavoro, sta bene finanziariamente ed è praticamente in pensione” con queste parole Peter Fonda ha parlato dell’amico durante il “tea party” della British Academy of film a Los Angeles. 

Peter Fonda e Jack Nicholson sono amici dai tempi di Easy Rider. Istrionico interprete di film memorabili come Shining, Easy Rider, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Jack Nicholson avrebbe appeso la maschera al chiodo. 

Letteratura e narrativa in esclusiva a meno di 10 EURO

Letteratura e narrativa in esclusiva a meno di 10 EURO
http://amzn.to/2rSoXUv


La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro.
(Northrop Frye)

Offerte libri Giunti: Leggere mantiene in forma

Offerte libri Giunti: Leggere mantiene in forma
http://www.giuntialpunto.it

20 gen 2017

Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati

Legge 30 marzo 2004, n. 92

"Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati"

( Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2004)

Legge 20 luglio 2000, n. 211:"Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti"

Legge 20 luglio 2000, n. 211:"Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti"
La Legge 20 luglio 2000, n. 211:"Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", afferma: 





Eventi turistici e culturali, due bandi a Bagno: "Valorizzare il passaggio del Giro"

Eventi turistici e culturali, due bandi a Bagno: "Valorizzare il passaggio del Giro"
Il Comune di Bagno di Romagna ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di contributi finanziari a sostegno di eventi e manifestazioni l’anno 2017. 

Due i bandi predisposti, entrambi disponibili sul sito dell’Ente: uno relativo a eventi culturali, sportivi, di intrattenimento turistico e pubblico spettacolo; uno riservato a eventi e manifestazioni che mantengono viva la tradizione culturale, popolare e religiosa locale. Le domande di contributo possono essere inoltrate fino al 20 febbraio alle 13. 

Promozioni viaggi: biglietto treno Trenitalia in offerta speciale 2 per 1 dal 13 al 18 febbraio 2017

Promozioni viaggi: biglietto treno Trenitalia in offerta speciale 2 per 1 dal 13 al 18 febbraio 2017

La festa di San Valentino dona sempre emozioni e, per celebrare tutti gli innamorati, Trenitalia propone vantaggiose promozioni per viaggiare con la vostra adorata metà... 

Scopriamo insieme la promozione, proposta nel 2017 dall'azienda italiana Tenitalia: voi acquistate un biglietto e, l’altro ve lo regalano loro! Come funziona l'offerta Speciale 2X1 San Valentino

15 gen 2017

Aggiornamento POESIE FINALISTE "Premio ANGELO LA VECCHIA"

Aggiornamento POESIE FINALISTE  "Premio ANGELO LA VECCHIA"
I dieci finalisti che avranno la Menzione D'Onore sono:

-  “L’acustica dell’universo” di Stefano Baldinu
-  "La Notti" di Benedetta Caruso 
-  “Amodio” di Davide Rocco Colacrai" 

Premio SPECIALE "RASUL GAMZATOV": patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan

Premio SPECIALE "RASUL GAMZATOV": patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan
Premio SPECIALE "RASUL GAMZATOV" realizzato, a seguito patrocinio del Ministero della Cultura del Daghestan 

La giuria presieduta dalla poetessa russa Marina Akmedova ha comunicato i tre poeti finalisti:

La scelta di Asaliah ( Trilogia LA STIRPE DI LUCE ed.Boulevard Books ) di Iris Vignola

La scelta di Asaliah ( Trilogia LA STIRPE DI LUCE ed.Boulevard Books ) di Iris VignolaOscar Wilde afferma: "Bene e male, peccato e innocenza, attraversano il mondo tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi"

La scelta di Asaliah è un bellissimo concentrato di questi temi, in chiave magistralmente fantasy, che appassiona i lettori fin dalle prime pagine, mostrando il fil rouge, pian piano .... 

La casa nella prateria di Laura Ingalls Wilde


.. 



In viaggio verso il Kansas con la famiglia Ingalls. La vita nella prateria è difficile e talvolta persino pericolosa, ma papà, mamma, Mary, Laura e la piccola Carrie sono felici di realizzare il sogno di una nuova vita. 

Candy Candy. Lettere di Keiko Nagita

Candy Candy. Lettere di Keiko Nagita
Candice White Ardlay vive ormai nel Regno Unito. E, da donna matura, Candy rilegge con nostalgia la corrispondenza intrattenuta con amici e conoscenti incontrati nel corso di una vita, dall'infanzia presso l'accogliente Casa di Pony, fino all'adozione da parte della facoltosa famiglia Ardlay. Senza dimenticare l'anno scolastico trascorso nel severo istituto Saint Paul, o gli studi per diventare infermiera. 

Shoah: ricco calendario di eventi a Udine (Giorno della memoria)

Shoah: ricco calendario di eventi a Udine (Giorno della memoria)
La lezione di civiltà da trarre dalla Shoah è quella di trovare sempre il coraggio di avere torto apparentemente, cioè rispetto a quello che è il pensiero di una maggioranza passiva, di non lasciarsi omologare nella facilità semplicistica del giudizio superficiale, anche se amplificato dalla propaganda o dai social, come avviene oggi”. 
Con questo messaggio il sindaco di Udine, Furio Honsell, apre anche quest’anno il ricco calendario di iniziative organizzate dal Comune di Udine per la Giornata della Memoria, che dal 2000, ogni 27 gennaio, il mondo intero dedica al ricordo dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, per commemorare tutte le vittime della persecuzione fascista e nazista, come ebrei, rom, omosessuali, disabili e, testimoni di Geova. 

18APP: 500 euro di cultura da non perdere

18APP: 500 euro di cultura da non perdere
Una lettera ai 150 nati nel 1998 per informarli sulla iniziativa? 
Si chiama 18 APP e, si legge “500 euro da investire in libri, cinema, musei, spettacoli e concerti” per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2016. 

Per la prima volta un Governo nazionale investe nella crescita dei giovani con un bonus che i giovani stessi potranno spendere, liberamente, nella propria formazione personale, assecondando i propri gusti, ma anche cogliendo l’occasione per scoprire la ricchezza del patrimonio artistico e culturale italiano. 

E il Consiglio dei Giovani, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si sono mobilitati da subito, per favorire la diffusione della conoscenza della 18 APP tra le attività culturali che potevano aderire, e adesso per invitare i ragazzi a cogliere questa opportunità. 

14 gen 2017

Apre il bando per sostenere gli eventi collaterali alla mostra "Art Déco"

 Apre il bando per sostenere gli eventi collaterali alla mostra "Art Déco""Nello specifico - specifica la Fondazione - saranno finanziabili (fino ad un massimo del 70% del costo complessivo per la realizzazione dell'iniziativa) per eventi culturali".

Sarà aperto venerdì il nuovo bando messo a punto dalla Fondazione per sostenere tutte quelle iniziative di formazione e divulgazione che le associazioni culturali, gli istituti scolastici e gli enti ecclesiastici del territorio desiderassero realizzare in collegamento con la grande mostra “Art Déco"

Roma: rassegna sul cinema di Antonioni dal 16 gennaio al 27 febbraio

Roma: rassegna sul cinema di Antonioni dal 16 gennaio al 27 febbraio Dal 16 gennaio al 27 febbraio, non perdetevi la rassegna sul cinema di Antonioni, alla Casa del Cinema. A 10 anni dalla morte,  alla Casa del Cinema di Roma (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti),in memoria del grande regista Michelangelo Antonioni, Cineteca Nazionale e Casa del Cinema rendono omaggio al suo cinema attraverso una serie di appuntamenti. 

Come ha scritto giustamente Giorgio Tinazzi «Antonioni […] è un autore difficile. Lo è stato […], come testimoniano le costanti difficoltà da lui incontrate con i produttori, ai quali il suo rigore ha sempre dato fastidio; lo è stato con gli apparati repressivi sociali, come la censura, perché ha toccato di frequente i punti deboli che la rete dei “valori” copriva; lo è stato per il pubblico, con il quale non ha mai avuto un contatto semplice, e che ha conosciuto anzi vuoti clamorosi (basti pensare all’accoglienza decisamente ostile riservata alla proiezione a Cannes dell’ Avventura, quando il regista aveva già, si può dire, i suoi bravi titoli di merito). D’altronde, fino a un certo punto, i resoconti degli incassi sono oggettivi testimoni. È autore difficile, infine, per la critica: parlando in generale non si può dire che il riconoscimento della sua “novità” sia stato immediato; i ritardi sono sintomatici, così come alcune “consacrazioni” tardive, che talora avevano più l’aria di risarcire una colpa che di riesaminare i film o verificare gli errori»

Programma completo del Corso di Editoria Digitale a partire dal prossimo 19 gennaio 2017 a Reggio Calabria

Programma completo del Corso di Editoria Digitale a partire dal prossimo 19 gennaio 2017 a Reggio Calabria
L’associazione Calabria Formazione onlus, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Pietro De Nava di Reggio Calabria, rende noto il programma completo del CORSO DI EDITORIA DIGITALE, un ciclo di seminari teorico/pratici tra ebook, pre-press, web e digital publishing alla scoperta delle tecniche e delle potenzialità delle pubblicazioni digitali. 

Il corso – aperto a tutti e sponsorizzato dalla società Creative 3.0 –, si terrà nella sala conferenze della Villetta De Nava, sede storica della Biblioteca Comunale di Reggio Calabria, in Via Demetrio Tripepi, 9, a partire dal prossimo 19 gennaio 2017 e si svilupperà in un ciclo di otto incontri articolati con cadenza settimanale ogni giovedì pomeriggio dalle ore 16:30 alle 18:30. 

Programmazione europea e opportunità di finanziamento 2014 - 2020" a cura di Marcello D’Amico

Programmazione europea e opportunità di finanziamento 2014 - 2020" a cura di Marcello D’AmicoIl volume è consultabile online e scaricabile in formato .pdf e, vuole fornire informazioni e supporto alle Amministrazioni locali, e si inserisce nell'ampio ventaglio di iniziative messe in campo negli ultimi due anni dall'Associazione sulle questioni legate alle dinamiche europee. Pubblichiamo di seguito la presentazione del volume, scritta dal Presidente del Dipartimento Europa di Anci Lombardia, Francesco Brendolise. 

Il 2017 per il sistema dei Comuni lombardi non rappresenta solo l’anno delle celebrazioni del sessantesimo anniversario del Trattato di Roma ma è l’anno che segna l’avvio di un progetto ambizioso al quale il Dipartimento Europa di ANCI Lombardia lavora da più di un anno. 

Tim regala un ebook: promozione dall'11 gennaio al 5 febbraio 2017

 Tim regala un ebook: promozione dall'11 gennaio al 5 febbraio 2017
Tim regala un eBook ai propri utenti (abbonati o con ricaricabile), a scelta tra i seguenti titoli: Bridget Jones's Baby, I diari di Helen Fielding, Pilgrim di Terry Hayes e Il ciclo dell'eredità di Christopher Paolini.

I libri potranno essere letti in streaming (senza consumare traffico dati se si naviga con APN apn wap.tim.it o ibox.tim.it) attraverso il sito Timreading.it. La promozione è attivabile dall'11 gennaio al 5 febbraio 2017 in connessione mobile TIM. Niente Wi-Fi, quindi. 

La decima edizione del Premio Letterario Antonio Fogazzaro 2017

La decima edizione del Premio Letterario Antonio Fogazzaro 2017
Dal 2008, Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro è giunto alla sua decima e gloriosa edizione. Ideato per far emergere nuovi talenti letterari e promuovere la giovane poesia in lingua italiana e, in dialetto, la kermesse ha contribuito a ridestare l’attenzione sulla figura e l’opera di Antonio Fogazzaro (Vicenza 1842 – 1911), uno degli scrittori più significativi della cultura letteraria fra Otto e Novecento, e a riproporre la conoscenza dell’incantevole territorio della Valsolda, la terra natale della madre dello scrittore vicentino così affettuosamente descritta nei suoi romanzi maggiori. 

Classifiche Amazon: libri ed ebook più venduti nel 2016

Classifiche Amazon: libri ed ebook più venduti  nel  2016
Amazon rivela i titoli degli eBook più venduti, nel 2016. Rispetto allo scorso anno, nel 2016 i lettori di lingua italiana hanno dimostrato maggiore interesse per i romanzi, soprattutto per quelli d’amore e i thriller. In cima alla classifica, troviamo Il profumo delle foglie di té di Dinah Jefferies, romanzo numero 1 in Inghilterra e, tradotto in ben 17 Paesi. 

Al secondo posto della classifica il bestseller mondiale  La ragazza del treno di Paula Hawkins.  
Medaglia di bronzo per Una famiglia quasi perfetta, di Jane Shelmilt.

11 gen 2017

Periodo di Saldi! Fino al -70% su tutto il catalogo. Approfitta delle offerte online

Periodo di Saldi! Fino al -70% su tutto il catalogo. Approfitta delle offerte online

Fino al 70% sulle merceologie Libri, Musica, Cinema, Giocattoli, Videogiochi e Idee Regalo. 

Promozione valida solo online su www.lafeltrinelli.it

La promozione si riferisce su tutti i titoli del catalogo che aderiscono agli sconti.

10 gen 2017

Amazon: Buoni propositi 2017

Amazon: Buoni propositi 2017



Per i tuoi buoni propositi 2017, abbiamo pensato ad una selezione di prodotti che ti aiuteranno a fare piccoli e grandi cambiamenti: che tu voglia allenarti o combattere lo stress o mangiare più sano o rinnovare il tuo stile, lasciati ispirare dalle proposte Amazon per iniziare il 2017 col piede giusto.  

Amazon Offerta Libri: fino al 35% di sconto

Il numero di copie in offerta per titolo è in quantità limitata. Pertanto, nel corso della durata dell'offerta, alcuni titoli potrebbero, al momento dell'acquisto, non avere uno sconto pari al 35%.

Conseguentemente il prezzo finale sarà quello che risulterà prima della conferma dell'ordine.


9 gen 2017

Quali saranno i libri più attesi del 2017...

Quali saranno i libri più attesi del 2017...
Il 2017, in libreria, promette tanti titoli di qualità, sono infatti attesi grandi ritorni, come il nuovo romanzo con Harry Hole( della serie di Jo Nesbo) da 30 milioni di copie vendute in 50 paesi. 

Ma non mancheranno i big della letteratura come Ian McEwan,  che presenta un giallo, raccontato da un piccolo Amleto...

Oppure, Emmanuel Carrère, che descrive un incontro con Catherine Deneuve. Nuove collane e imprese editoriali ripartono, come la prima traduzione italiana completa di Finnegans Wake. 

Il 2017 sarà l'anno dei due Saloni del Libro: Torino vs Milano

Il 2017 sarà l'anno dei due Saloni del Libro: Torino vs Milano
Il 2017 sarà l'anno dei due Saloni del Libro. Il Salone Internazionale del Libro di Torino, si terrà al Lingotto dal 18 al 22 maggio, con direttore editoriale il Premio Strega Nicola Lagioia. 

E "Tempo di Libri", la nuova Fiera dell'editoria italiana, dal 19 al 23 aprile a Fiera Milano Rho, con alla guida Chiara Valerio, per il programma generale, Pierdomenico Baccalario per quello 0-18 anni, Nina Klein per il digitale e Giovanni Peresson per il professionale, componenti del Comitato Scientifico, coordinato da Renata Gorgani. 

8 gen 2017

Polo museale ACAMM: quattro comuni lucani vs isolamento geografico

 Polo museale ACAMM: quattro comuni lucani vs isolamento geografico
Nasce in Lucania il polo museale ACAMM. infatti, i comuni di Aliano, Castronuovo sant’Andrea, Moliterno e Montemurro combattono l’isolamento geografico, con il motto “l’unione fa la forza”. E fondano il Polo ACAMM

Con il 2017 arriva ACAMM, il sistema dei musei e dei beni culturali, di quattro piccoli centri lucani, hanno proposto un’offerta programmatica integrata sin dai prossimi giorni. 

Nella Regione in cui si aspetta con ansia il 2019, che nominerà Matera capitale europea della cultura, quattro piccoli paesi di circa mille anime ciascuno investono in cultura, con uno sguardo rivolto all' arte contemporanea, alla letteratura, agli studi storici incentrati sul Novecento. 

7 gen 2017

Rassegna MonseliceScrive 2017: dal 14 gennaio la 13esima edizione tra scrittori e libri

Rassegna MonseliceScrive 2017:  dal 14 gennaio la 13esima edizione tra scrittori e libri
Partirà sabato 14 gennaio, la 13esima edizione di “Monselice scrive: una città, i suoi libri, i suoi scrittori”, promossa dall’Assessorato alla Cultura con l’obiettivo di segnalare e promuovere scrittori e poeti monselicensi.

Anche quest’anno sono numerosi i nuovi libri che andranno ad arricchire le conoscenze culturali cittadine,  segno del rinnovato vigore letterario della manifestazione che si prefigge, tra l’altro, di instaurare un dialogo con la Monselice che ama i libri e il confronto delle idee.

Saranno presenti anche due autori non monselicensi: il veneziano Marco Franzoso e il padovano Andrea Molesini, con l’obiettivo di allargare gli orizzonti culturali dell’iniziativa che sarà seguita nei prossimi mesi da una specifica manifestazione, che proporrà altri scrittori a livello nazionale, coordinata direttamente dalla Libreria Fahrenheit.

6 gen 2017

Sezione IL PARNASO: I vincitori con maggiori " like" ottenuti tramite social media


Sezione IL PARNASO: I vincitori con maggiori " like" ottenuti tramite social media
Considerati i "mi piace",  conteggiati alle ore 24 del 15 dicembre 2016, risultano vincitori: 


POESIE FINALISTE DELLA SEZIONE PRINCIPALE "Premio ANGELO LA VECCHIA": Concorso il Parnaso II edizione

POESIE FINALISTE DELLA SEZIONE PRINCIPALE "Premio ANGELO LA VECCHIA": Concorso il Parnaso II edizioneI dieci finalisti che avranno la Menzione D'Onore, nella Sezione Principale " Premio Angelo La Vecchia" sono: 


Serata finale concorso di poesia "il Parnaso": premio Angelo La Vecchia 2016

© Riproduzione riservata

Miti e leggende: qual'è l'origine della Befana?

Miti e leggende: qual'è l'origine della Befana?
La Befana, anziana signora che una ola su una scopa, porta dolciumi ai bimbi bravi e carbone a quelli monelli. E' una figura folcloristica, legata alle festività natalizie, tipica italiana, deriva dalla corruzione lessicale di Epifania, dal greco ἐπιφάνεια, epifáneia, che si è evoluta attraverso bifanìa e befanìa. 

Caratteristica di ogni Regione italiana, la Befana è meno conosciuta nel resto del mondo. Secondo la tradizione, è una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. 

Durante la notte dell'Epifania, riempire le calze lasciate appese sul camino o, vicino a una finestra. La leggenda vuole che i bambini che durante l'anno si sono comportati bene riceveranno dolci, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli. Ma chi avrà fatto il monello troverà le calze riempite con del carbone o, addirittura, con l'aglio. 

ALLA BEFANA: filastrocca di RODARI GIANNI

ALLA BEFANA: filastrocca di  RODARI GIANNIMi hanno detto, cara Befana,
che tu riempi la calza di lana,
che tutti i bimbi, se stanno buoni,
da te ricevono ricchi doni.

Io buono sono sempre stato
ma un dono mai me l'hai portato.

Cinema: Cars 3 nelle sale italiane dal 14 settembre 2017

Cinema: Cars 3 nelle sale italiane dal 14 settembre 2017
E' arrivata la versione italiana del primo teaser di Cars 3, terza avventura Pixar con protagonista Saetta McQueen. La pellicola sarà disponibile dal 14 settembre 2017, nelle sale italiane anche in versione 3D. Il nuovo trailer, del prossimo film Pixar, andrà in onda negli USA la sera di lunedì 9 gennaio 2017, durante la trasmissione dell’incontro di football universitario fra Alabama e Clemson. 

Dopo aver lavorato ai primi due lungometraggi della franchise Cars, sono onorato di poter dirigere Cars 3“, afferma il regista Brian Fee. 

3 gen 2017

Palmanova: 38.500 euro per le attività culturali

Palmanova: 38.500 euro per le attività culturaliPalmanova città di cultura e turismo. Per questo motivo, il Comune ha deciso di destinare 38.500 € per il sostegno alle attività svolte dalle associazioni culturali e turistiche del territorio.

Un contributo ma anche un ringraziamento per tutto quello che fanno le molte associazioni che operano a Palmanova. Siamo una città viva, dove in molti desiderano realizzare manifestazioni e iniziative, dove la gente intende crescere culturalmente, dove c’è il piacere di stare assieme. Per questo, come Comune, vogliamo aiutare e sostenere tutto questo grande tessuto associativo che ha, alla base, un grande lavoro di volontariato”, commenta la vicesindaco di Palmanova, Adriana Danielis. “La suddivisione dei fondi è stata realizzata sulla base di alcuni criteri che vedono prioritariamente la ricaduta sociale sul territorio attraverso la collaborazione con l’attività progettuale del Comune e le attività educative realizzate assieme alle scuole del territorio”.

1 gen 2017

Alghero Capitale italiana della Cultura 2018?

Alghero Capitale italiana della Cultura 2018?
Alghero è una delle numerose città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura per il 2018. Una sfida appassionante, combattuta a colpi di meraviglie culturali e artistiche, di bellezze naturali, che vede in lizza 10 città finaliste e che si risolverà il 31 gennaio prossimo. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...