Leaderboard

26 feb 2017

Il sorriso del chiar di luna di Julien Aranda

Il sorriso del chiar di luna di Julien ArandaLa famiglia Vertune ha sempre lavorato i campi, ma il piccolo Paul è diverso: ha un’amica inseparabile nel cielo, una fiducia incrollabile negli uomini e la determinazione necessaria per inseguire i suoi sogni

L’incontro con un soldato tedesco, nella Bretagna occupata dai nazisti, cambia improvvisamente la sua vita. La promessa fatta a quell’ufficiale lo porterà infatti in giro per il mondo, all’inseguimento dei suoi desideri e non solo. 

23 feb 2017

Prima edizione di Didacta Italia: dal 27 al 29 settembre 2017 a Firenze

Prima edizione di Didacta Italia: dal 27 al 29 settembre 2017 a Firenze
Si terrà presso la Fortezza da Basso a Firenze, dal 27 al 29 settembre 2017, Fiera Didacta Italia, la prima edizione italiana di Didacta International, il più importante appuntamento fieristico, dedicato all’istruzione, che si tiene in Germania da oltre 50 anni. 

L’iniziativa è stata presentata questa mattina,23-02-2017, al Miur, dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli, dal Presidente di Didacta International Wassilios E. Fthenakis, dal Presidente di Indire (l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca) Giovanni Biondi, dal Presidente ITKAM (la Camera di Commercio italiana per la Germania) Emanuele Gatti, dalla Vicesindaca di Firenze Cristina Giachi, dall’Assessore all’Istruzione della Regione Toscana Cristina Grieco. 

Salone internazionale del Libro: Torino dal 18 al 22 maggio 2017

Salone internazionale del Libro: Torino dal 18 al 22 maggio 2017
Salone libro: "Ci aspettano tre mesi laboriosi. Ma poi la citta', l'Italia e il mondo dell'editoria anche internazionale ci guarderanno con attenzione e condivideranno una delle settimane piu' ricche di eventi culturali che il nostro Paese possa mettere a disposizione". 

Ad affermarlo, il presidente del Salone internazionale del Libro di Torino Mario Montalcini, in occasione della presentazione della trentesima edizione della manifestazione che si terra' al Lingotto di Torino dal 18 al 22 maggio

22 feb 2017

Festival di Berlino: Orso d'oro a Ildico Enyedi

Festival di Berlino: Orso d'oro a Ildico Enyedi
La 67/ma edizione del Festival di Berlino si è conclusa il 19 febbraio con l'assegnazione dell'Orso d'oro a On body and soul, della regista ungherese Ildico Enyedi, che racconta una particolare storia d'amore ambientata in un mattatoio a Budapest. 

Carta Regalo da 10 € su lafeltrinelli.it

Carta Regalo da 10 € su lafeltrinelli.it

Effettua un ordine contenente almeno 60 € di libri nei giorni compresi tra mercoledì 22 e lunedì 27 febbraio 2017. Riceverai una Carta Regalo da 10 € da redimere su www.lafeltrinelli.it

21 feb 2017

Mariano Ciarletta - Acquitrini - Video Poesia

Il video ufficiale di Acquitrini, poesia scritta e recitata da Mariano Ciarletta con la regia di Nicola Surace è disponibile all' indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=hiwXQgaVGAI.


Acqutrini è una poesia che parla di speranza e di puri riflessi ormai sconosciuti all'uomo, l'autore per primo mette in discussione la sua umanità andando alla ricerca di quell'arcana purezza che si sposa con l'antico riflesso degli acquitrini accarezzati dal sole.

18 feb 2017

Guida ristrutturazione casa: ebook de IL SOLE 24 ORE

Guida ristrutturazione casa: ebook de IL SOLE  24 ORE
LA GUIDA DEL SOLE 24 ORE
Dalle ristrutturazioni ai mobili, tutti gli sconti sui lavori in casa Insomma, sconti fiscali elevati, distribuiti dalla muratura agli impianti passando per la riqualificazione energetica e l'arredamento, pur di convincere gli italiani a ristrutturare casa. 

È il momento giusto per mettere in pista i lavori di recupero: ristrutturare, sostituire gli impianti, mettere in sicurezza la casa, realizzare gli interventi antisismici, spostare pareti e abbatterne altre. O riqualificare l'appartamento o anche l'intero edificio condominiale in chiave ambientale, di risparmio energetico e di sicurezza sismica, migliorando la qualità della vita a costi ragionevoli. 

Orizzonte scuola: ebook gratuito corretta compilazione graduatorie interne di istituto

 Orizzonte scuola: ebook gratuito corretta compilazione graduatorie interne di istituto
Orizzonte Scuola mette a disposizione di insegnanti e segreterie scolastiche un ebook gratuito, grazie alla consulenza di Paolo Pizzo, per agevolare gli “addetti ai lavori” nella corretta compilazione delle graduatorie interne di istituto ai fini dell’individuazione del docente perdente posto. 

La guida, che riguarda tutti gli ordini e gradi scuola, analizza le novità del CCNI 2017 e in particolar modo tutto l’ALLEGATO RELATIVO ALLE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI, dando delle indicazioni analitiche, con esempi concreti, su come calcolare i punteggi relativi ai titoli e ai servizi (esigenze di famiglia ecc). 

15 feb 2017

Concorso di poesia dialettale: “Penna d’oro” ( Gromo- Bergamo)

Concorso di poesia dialettale: “Penna d’oro” ( Gromo- Bergamo)La 59^ Edizione Penna d’Oro – Concorso di Poesia in Lingua Lombarda è dedicata alla memoria del poeta Giacinto Gambirasio. 

Nel 1958, Gambirasio (1896-1971), su richiesta della Pro Loco del Comune di Gromo, istituì il premio “Penna d’Oro”, con lo scopo di stimolare l’elaborazione letteraria del dialetto bergamasco. 

Nel 1988, la Pro Loco decise di estendere l’ambito del concorso a livello regionale, con lo scopo di valorizzare l’incontro di elaborazioni letterarie nei diversi dialetti lombardi e di vedere affiancate tra loro culture storico-linguistiche differenti. 

Dal 2007 l’indizione del concorso viene assunta dalla Biblioteca Comunale -Centro Culturale di Gromo. La Biblioteca Comunale di Gromo emana il seguente Bando di Concorso:

14 feb 2017

Libera la parola: concorso per studenti di Miur e Fnsi

Libera la parola: concorso per studenti di Miur e Fnsi"Libera la parola" è il concorso per studenti bandito da Miur, Fnsi e Festival dei Diritti Umani.

La Federazione nazionale della stampa italiana, in collaborazione con il Miur e il Festival dei Diritti umani, indice il concorso giornalistico “Libera la parola”. 

Gli studenti che frequentano le scuole superiori, potranno partecipare e presentare un elaborato giornalistico scritto, radiofonico o televisivo. Il migliore lavoro, di ciascuna delle tre categorie, sarà scelto da una giuria e pubblicato sulle testate partner del concorso: Corriere della Sera, RaiNews24 e Radio Popolare

Love me knight. Kiss me Licia: collezione Manga e Fumetti

Libera la parola: concorso per studenti di Miur e Fnsi
Yakko, figlia del proprietario del ristorante di okonomiyaki "Mambo", è nata e cresciuta ad Osaka. Però non riesce mai a cuocere un okonomiyaki come si deve... 

12 feb 2017

Editoria: istruzioni per l'uso: Acquisire le competenze di base (I mestieri del libro)

Editoria: istruzioni per l'uso: Acquisire le competenze di base (I mestieri del libro)
Quali sono le conoscenze di base da acquisire per poter lavorare in una casa editrice? Cosa si deve imparare per avviare ‒ e partire con il piede giusto – un’attività editoriale e avere successo?

La casa editrice è vista come un sistema complesso: solo dall’armonia delle diverse funzioni svolte nell’impresa editoriale, dalle scelte condivise, appare possibile la crescita in un mercato assai mutevole. 

Questo testo è destinato agli studenti universitari e a chi intende anche solo semplicemente avvicinarsi al mondo dell’editoria, per comprenderne l’articolato percorso professionale e le sfide a cui ci si trova di fronte. 

Tempesta di stelle di Domenico Turco

Tempesta di stelle di Domenico Turco
TEMPESTA DI STELLE



(Domenico Turco)

Il mare dei sogni è una tempesta di stelle
accese tra le tenebre del mondo,
i fiori sono arcobaleni di molle raso
che si muovono al ritmo musicale
di un vento dolce e forte…

Sui tetti senza tegole
danzano stuoli di colombe e rondini,
la sera giungono non invitati
i pipistrelli amici delle streghe
e le immagini mute del dolore,
il fuoco di una freccia
che irrompe contro il cuore
- ne brucia il legno guasto di salsedine…

11 feb 2017

Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo Giuliano – Dalmata: a Montecitorio le celebrazioni con centinaia di studenti

Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo Giuliano – Dalmata
Fedeli: “La scuola in prima linea nella trasmissione del ricordo, da memoria attiva dipende cittadinanza responsabile” In occasione del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'esodo Giuliano - Dalmata, che si celebra il 10 febbraio, centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, accompagnati dagli insegnanti, riempiono gli scranni dell'Aula di Palazzo Montecitorio, a partire dalle ore 11, insieme ai tanti componenti delle Associazioni degli Esuli. 

Ai saluti introduttivi della Presidente della Camera Laura Boldrini, seguono gli interventi del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Angelino Alfano, di Davide Rossi docente dell'Università di Trieste, del Presidente della Federazione delle Associazioni degli esuli istriani fiumani e dalmati Antonio Ballarin. 

Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza ( 11-02-2017)

Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza ( 11-02-2017)È un “augurio a sognare senza limitazioni, anche controcorrente” quello che la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli rivolge alle studentesse e alle ricercatrici italiane in occasione della Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, promossa dall’Onu a partire dal 2015 per abbattere stereotipi di genere e costruire una società di pari opportunità, prerequisito fondamentale per un futuro di crescita sostenibile. 

Circolo Pickwick: 21° edizione del Concorso Letterario di Poesia ( Besana- Brianza)

Circolo Pickwick: 21° edizione del Concorso Letterario di Poesia ( Besana- Brianza)
Il Circolo Pickwick lancia la 21° edizione del Concorso Letterario di Poesia di Besana, in Brianza.

Il podio dei partecipanti più creativi verrà premiato con targa-attestato e, in denaro contante. 

1° Classificato: € 250,00 + targa. 
2° Classificato: € 150,00 + targa. 
3° Classificato: € 100,00 + targa. 

Per le posizioni dal 4° al 10° classificato è previsto un diploma di merito.

La modalità di partecipazione
Ogni partecipante può inviare da una a tre composizioni poetiche a tema libero. 
Ciascuna non superiore a 30 versi, in lingua italiana.

Le poesie dovranno pervenire in cinque copie anonime accompagnate da una lettera. 
Sono richiesti titoli delle opere, nome, indirizzo, numero telefonico e breve curriculum dell’autore. 
Il tutto va spedito all’indirizzo Via IV Novembre, 59, 20842 Zoccorino di Besana in Brianza (MB).

Tolino Page: ebook reader da 80 Euro

Tolino Page: ebook reader da 80 Euro
Tolino sfida Kindle e presenta il  suo nuovo entry level: Page, o meglio un ebook reader da 80€.  
Riuscira', il nuovo prodotto, a far mordere la polvere all’Amazon Kindle?

Tolino Page sfrutta una piattaforma software  identica a quella presente nei modelli top dell’azienda. 
Nel dettaglio, scopriamo le caratteristiche tecniche di Tolino Page.

10 feb 2017

Giorno del ricordo: per non dimenticare le foibe

 Giorno del ricordo: per non dimenticare le foibe
Il 10 Febbraio è la data in cui si celebra il Giorno del ricordo: ecco alcune poesie sulle Foibe per ricordare le vittime: oltre 5 mila italiani massacrati dai partigiani comunisti di Tito!

Durante il Giorno del ricordo l’Italia si ferma a pensare?
E, a ricorda le vittime massacrate in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia alla fine della Seconda Guerra Mondiale?

8 feb 2017

Offerta lampo Kindle: titoli in promozione a partire dal 40% su alcuni eBook

 Offerta lampo Kindle: titoli in promozione a partire dal 40% su alcuni eBook
L'Offerta lampo Kindle è la promozione che ti permette di acquistare ogni giorno uno o più titoli diversi a un prezzo eccezionale per 24 ore soltanto. Scopri i titoli in promozione oggi e vedi i termini e condizioni dell'offerta. 

Iscriviti qui per ricevere l'email con l'offerta lampo e, risparmiare a partire dal 40% su alcuni eBook diversi ogni giorno. Aggiungi questa pagina ai tuoi preferiti per essere sicuro di non perderti le nostre offerte: http://www.amazon.it/offerta-lampo

Bestseller di Amazon: Prodotti più popolari, in base alle vendite

Bestseller di Amazon: Prodotti più popolari, in base alle vendite
http://amzn.to/2rFdeYE

E-reader Kindle Paperwhite: Amore a prima lettura

Kindle è creato per leggere, e anche per i più piccoli questo significa niente distrazioni. Con Kindle, mentre leggono, i bambini possono cercare le definizioni per ampliare il proprio vocabolario, o aumentare la dimensione del carattere per leggere più facilmente.


Possono leggere gratuitamente migliaia di libri, compresi classici come Le avventure di Pinocchio e gli eBook della tua biblioteca personale. Kindle permette anche ai più piccoli di portare i libri preferiti sempre con sé, senza appesantire lo zaino.   


                                                            

7 feb 2017

Eredità culturale dell'ex Ministro Tullio De Mauro: iniziative e riflessioni nelle istituzioni scolastiche

Eredità culturale dell'ex Ministro Tullio De Mauro: iniziative e riflessioni nelle istituzioni scolastiche
Il Ministro della pubblica Istruzione, Fedeli: 
L' eredità culturale di Tullio De Mauro sarà approfondita nelle scuole. La lingua dovrà diventare uno  strumento per colmare le disuguaglianze” .

La circolare , ad un mese dalla scomparsa dell’ex Ministro, focalizza l'attenzione sullo studio, sulla comprensione e, sull’eredità culturale e metodologica dell'ex Ministro Tullio De Mauro, all’interno della scuola. 

Ad un mese dalla scomparsa del celebre linguista, su indicazione della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli, oggi, 07-02-2017, sarà diramata alle istituzioni scolastiche una circolare che invita le docenti e i docenti, con il sostegno degli Uffici Scolastici Regionali, a coinvolgere studentesse e studenti in iniziative e momenti di approfondimento dedicati alle opere e al pensiero dell’ex Ministro dell’Istruzione e Professore emerito di Linguistica generale

6 feb 2017

Be the change: unite for a better internet! Giornata mondiale per la sicurezza in Rete (07-02-2017)

Be the change: unite for a better internet! Giornata mondiale per la sicurezza in Rete (07-02-2017)
La ricerca: l’11% dei giovani approva gli insulti sui social, il 13% dichiara di aver insultato un personaggio famoso on line “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan del Safer Internet Day 2017 (#SID2017), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIV edizione, quest’anno si celebra il giorno 07-02-2017, in contemporanea in oltre 100 Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuna e ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro

In Italia l’evento collegato al #SID2017 si terrà a Roma, presso gli spazi espositivi dell’ex Caserma Guido Reni (in Via Guido Reni), a partire dalle ore 9.30, dove sarà allestita una vera e propria cittadella messa a disposizione di studentesse e studenti per dialogare con istituzioni ed esperti. 

La casa dei Krull di Georges Simenon

La casa dei Krull di Georges SimenonLa casa dei Krull è ai margini del paese; e loro stessi, in quanto tedeschi, sia pur naturalizzati, ne vengono tenuti ai margini. Sono gli stranieri, i diversi.

Nella loro drogheria non si servono i francesi, ma solo i marinai che a bordo delle chiatte percorrono il canale.

E quando proprio davanti a casa Krull viene ripescato il cadavere di una ragazza violentata e uccisa, i sospetti non potranno che cadere su di loro.

In un magistrale crescendo di tensione, Simenon ci narra il montare dell'ostilità verso un perfetto capro espiatorio, e il progressivo disgregarsi di una famiglia apparentemente esemplare, osservati dagli occhi penetranti di un cugino a sua volta diverso da loro - diverso da tutti.

Grandi Libri in offerta fino al -25%: scopri i titoli con LaFeltrinelli

Grandi Libri in offerta fino al -25%: scopri i titoli con LaFeltrinelli
http://www.lafeltrinelli.it

5 feb 2017

II Edizione Concorso Letterario Pinetum Poesia a Pino d’Asti

II Edizione Concorso Letterario Pinetum Poesia a Pino d’Asti

Nell'ambito della II Edizione della Rassegna artistico-culturale Muri di Versi“, l’’Associazione Pinetum Cultura, con il patrocinio del Comune di Pino d’Asti e
 dell’Unione dei Comuni - Comunità Collinare “Alto Astigiano”, organizza la seconda edizione del concorso letterarioPinetum poesia”.  

La scadenza, per la consegna delle poesie in concorso, sarà il 10 marzo 2017, mentre la premiazione avverrà il 27 marzo 2017, sempre a Pino d'Asti. 

Per informazioni

4 feb 2017

Mitko Gogov: Menzione d'Oro del Premio- Angelo La Vecchia ( Concorso di Poesia)


Mitko Gogov: Menzione d'Oro del Premio- Angelo La Vecchia ( Concorso di Poesia)Il Concorso di poesia Il Parnaso- Premio Angelo La Vecchia, tenutosi a Canicattì, presso il Teatro Sociale, il 28-01-2017, grazie alle giurie di Primo livello ( formata da personalità di varia estrazione con riconosciuti meriti culturali) e di secondo Livello ( costituita da personalità di spicco nel mondo della cultura),  ha affidato la Menzione d'Oro del Premio "Angelo La Vecchia" al noto poeta macedone Mitko Gogov.

 Premio- Angelo La Vecchia Mitko Gogov , nato nel 1983 a Skopje,in Macedonia è un artista famoso in Francia, Norvegia, Italia, Stati Uniti d'America, Serbia, Bulgaria e, Macedonia .. Ama l'arte contemporanea. Scrive poesie, racconti, saggi e letteratura all'insegna della cultura, delle arti e del lavoro giovanile.

Egli è incluso in diverse antologie di poesia e narrativa breve nei Balcani e altrove, tradotto in oltre dieci lingue, tra cui: serbo, croato, bulgaro, italiano, spagnolo, Telugu (India), Urdu (Pakistan), Filippine, Stati Uniti d'America ... e, occasionalmente, pubblicati in diverse riviste letterarie e su molte piattaforme internazionali per la poesia.

3 feb 2017

Premio speciale ( special Award) RASUL GAMZATOV: collaborazione Concorso di Poesia- Premio Angelo La Vecchia e Ministero della Cultura del Daghestan

Rasul Gamzatov
L'Accademia del Parnaso, in occasione della manifestazione conclusiva del Concorso letterarario-Premio Angelo La Vecchia, riconosce la figura di Rasul Gamzatov assai importante. Quale migliore occasione, se non questa, per commemorare il poeta, nativo del Daghestan?
 collaborazione tra Il Parnaso di Canicattì ed il Daghestan
La poesia unisce e consolida amore e passione per la cultura e, in generale, per l'essere umano nella sua sfera emotiva e completezza: quindi nasce la collaborazione tra Il Parnaso di Canicattì ed il Daghestan,  repubblica della Federazione Russa. Per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale.

2 feb 2017

Concorso Il Parnaso- Premio Angelo LaVecchia: i vincitori della Seconda Edizione

Il Concorso -Il Parnaso- Premio Angelo La Vecchia è giunto alla seconda edizione.

E si prepara a riflettere sui risultati ottenuti:
- 100.000 visualizzazioni delle poesie, consultabili tramite la pagina Facebook www.facebook.com/concorsoparnaso
-  20.000 "mi piace" ai componimenti presentati
-   3.300 membri del gruppo Facebook
-      334 poeti in gara
-        20 tra lingue nazionali e locali
-        14 Nazioni

Parole ed emozioni: il mio viaggio tra Canicattì - Naro - Agrigento

La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni.
(Ezra Pound)

Parole ed emozioni: il mio viaggio tra Canicattì - Naro - AgrigentoL'esperienza trascorsa in Sicilia, tra il 27 ed il 30 - 01-2017  ha proprio centrato nel segno... Grazie alle poesie, protagoniste della serata conclusiva del "Concorso Il Parnaso- Premio Angelo LaVecchia", giunto alla seconda edizione.

In qualità di giurata, coordinatrice della Sezione Comunicazione e stampa, sono orgogliosa di presentare il mio reportage a tutti coloro che non erano presenti,  a causa di vari impegni e del maltempo!

Innanzitutto devo ringraziare il prof. Gero LaVecchia per avermi onorata dell'incarico che vi ho sopracitato, in qualità di blogger . Sono fiera ed orgogliosa di aver partecipato ad una kermesse di alta levatura e di impegno civile, tenutasi presso il Teatro Sociale di Canicattì il 28-01-2017. E, soprattutto ringrazio tutti gli autori che hanno presentato i propri  interessanti ed emozionanti componimenti.


1 feb 2017

Terza edizione del Borgo dei Libri: 6-7 e 13-14 maggio 2017 a Torrita

Terza edizione del Borgo dei Libri: 6-7 e 13-14 maggio 2017 a Torrita
Tre concorsi letterari per il 'Borgo dei libri' sono stati indetti per la terza edizione, che si svolgerà nel mese di maggio a Torrita. Il Borgo dei Libri si svolgerà nei giorni 6-7 e 13-14 di maggio 2017 e, coinvolgerà tutto il terrorio della Valdichiana, per valorizzazione della lettura e del territorio. 

I tre concorsi sono molto diversi tra loro ma tutti con lo stesso scopo, ovvero quello di divulgare la cultura, la storia e le tradizioni del nostro territorio.

Il primo concorso è una sfida internazionale per libro d'artista riservato agli under 30 e dedicato al tema delle abbazie storiche, con lo scopo di rilanciare il settore dell'artigianato artistico, tornato in auge negli ultimi anni. Il concorso è dedicato agli under 30 per dare loro la possibilità di far conoscere il proprio pensiero e le proprie idee. La data di scadenza degli elaborati è prevista per il 31 marzo 2017.

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...