Leaderboard

30 dic 2017

Animali Fantastici 2: I crimini di Grindelwald

Animali Fantastici 2: I crimini di Grindelwald
Animali Fantastici 2: I Crimini di Grindelwald è un film di genere avventura, family, fantasy del 2018, con Eddie Redmayne e Johnny Depp. 
Uscita al cinema il 15 novembre 2018. 
Distribuito da Warner Bros. Italia.


  • DATA USCITA: 15 novembre 2018
  • GENERE: Avventura, Family, Fantasy
  • ANNO: 2018
  • ATTORI: Eddie Redmayne, Johnny Depp, Zoë Kravitz, Ezra Miller, Katherine Waterston, Jude Law, Alison Sudol, Callum Turner, Dan Fogler
  • PAESE: USA, Gran Bretagna
  • DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia


Con una nuova sceneggiatura firmata dall'autrice dei romanzi J.K. Rowling, Animali Fantastici 2: I Crimini di Grindelwald è il sequel del fortunato spinoff ambientato decenni prima di Harry Potter.

Alcuni mesi dopo gli eventi che hanno scosso la città di New York, una schiera di fedeli seguaci si stringe intorno al famigerato mago oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp), evaso di prigione con l'intento di sollevare i propri simili contro le spregevoli creature babbane.

Buon Anno in Tutte le Lingue del Mondo (Happy New Year in Different Lang...

Downsizing di Alexander Payne

 Downsizing di Alexander PayneSul pianeta, per poter arginare il consumo eccessivo di energia, gli uomini possono rimpicciolirsi. Ma
è davvero la soluzione a tutti i problemi?


  • Regia di Alexander Payne .
  • Con: Matt Damon, Christoph Waltz, Chau Hong, Jason Sudeikis .
  • Genere: Commedia
  • Produzione: USA , 2017.
  • Durata: 140
  • Data di uscita: 25/01/2018

29 dic 2017

Miracast Dongle 2.4G Wireless WIFI

Miracast Dongle 2.4G Wireless WIFI


Miracast Dongle, 2.4G Wireless WIFI Display 1080P DLNA Ricevitore Airplay Dongle, Facile Collegamento e impostazione, Condividi Video Immagini Musica Documenti da tutti i dispositivi iPhone / iPad / Samsung Andorid a HDTV / Proiettore

Specifiche prodotto
  • Marca: Fiyapoo
  • Modello; M4
  • Peso articolo: 81,6 g
  • Dimensioni del collo: 16,5 x 11,4 x 3,7 cm
  • Numero modello articolo: M4
  • Numero articolo: M4
  • Le pile/batterie sono incluse?:  No
  • Pile/batterie richieste: No
  • Pila/batteria ricaricabile inclusa: No
  • Controllo a distanza incluso: No

60 giovanissimi musicisti in Cina: Paolo Olmi dirige la Young European Orchestra

 60 giovanissimi musicisti in Cina: Paolo Olmi dirige la Young European Orchestra
Dopo i concerti natalizi a Gerusalemme e Betlemme (su Rai5 il 6 gennaio alle 19.15) la Young Musicians European Orchestra si appresta alla sua prima tournee in Cina: tre concerti ad Haikou, capitale dello Hainan, il 31 dicembre, il 2 e 3 gennaio. 

I primi due saranno ripresi dalla Tv cinese al Palazzo dei Congressi, mentre l'altro sarà al College of Music-Hainan Normal University. 

Riccardo Chailly: donato uno spartito dell'opera Andrea Chénier

Riccardo Chailly: donato uno spartito dell'opera Andrea Chénier
Riccardo Chailly, che ha diretto l'Andrea Chénier di Umberto Giordano alla Scala per la prima del 7/12, ha trovato una versione alternativa dell'opera. 

Gli è infatti stato donato uno spartito dalla famiglia di Victor De Sabata, che fu direttore musicale del teatro Milano e grande esecutore e amico di Giordano, edito da Sonzogno nel 1896, anno della prima esecuzione.

Il Maestro Whun Chung dirigerà il Concerto di Capodanno 2018 al Teatro la Fenice di Venezia

Il Maestro Whun Chung  dirigerà il Concerto di Capodanno 2018 al Teatro la Fenice di Venezia
Sarà il maestro coreano Myung-Whun Chung a dirigere il Concerto di Capodanno 2018 dal Teatro la Fenice di Venezia, giunto alla 15/a edizione. 

Lo spettacolo, presentato nelle Sale Apollinee del Teatro, sarà proposto in cinque date (tutte sold out), dal 28 dicembre alle 20 fino all'1 gennaio alle 11.15

La seconda parte del concerto di Capodanno, 1 gennaio, sarà trasmessa in diretta da Rai1 a partire d

Nominato commissario: Fondazione per il Libro in liquidazione

Nominato commissario: Fondazione per il Libro in liquidazione
La Fondazione per il Libro va in liquidazione. "Un passo necessario per superare la fase dell'emergenza", dice la sindaca Chiara Appendino al temine dell'incontro che si è svolto nello studio del notaio Biino. 

In parallelo si sta già lavorando per la nascita della nuova società: arriverà prima dell'inizio dell'edizione del Salone di maggio, curata dal Circolo dei Lettori e dalla Fondazione per la cultura. 

20 mila numero massimo di ingressi concerto Fabri Fibra e Luca Carboni in piazza Duomo

20 mila numero massimo di ingressi concerto Fabri Fibra e Luca Carboni in  piazza Duomo
È di 20.070 persone il numero massimo di ingressi consentiti a Milano, in piazza Duomo, in occasione del concerto gratuito di Fabri Fibra e Luca Carboni a Milano. 

La decisione definitiva è stata presa dal comitato per l'ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto Luciana Lamorgese. Le misure di sicurezza, sottolinea la Prefettura, ricalcano quelle utilizzate per il maxi concerto di Radio Italia dello scorso giugno. 

Sovrintendente della Fenice (Fortunato Ortomina) vs Maestro Riccardo Muti

Sovrintendente della Fenice (Fortunato Ortomina) vs Maestro Riccardo Muti
"Quando il maestro Muti vorrà venire a dirigere il nostro Concerto di Capodanno sarà ben accetto e potrà così andare in diretta su Rai1".  Il sovrintendente della Fenice, Fortunato Ortombina, risponde così al celebre direttore d'orchestra italiano, che l'1 gennaio sarà sul podio del Concerto di Vienna, trasmesso invece in differita da Viale Mazzini su Rai3.

"La Rai - ha proseguito Ortombina - riesce a combinare benissimo il concerto di Venezia e quello di Vienna". In un'intervista al 'Corriere della Sera', Muti aveva mostrato di non essere in sintonia con la scelta della Rai: "Ognuno è libero di fare ciò che vuole, alla Rai ritengono che sia giusto così. Certo il concerto di Vienna è unico".

Pala Gozzi di Tiziano esposta sino al 14 gennaio a Milano

Pala Gozzi esposta sino al 14 gennaio a Milano
Si avvicina a 50 mila il numero di quanti hanno sinora visitato la mostra "Sacra Conversazione" di Tiziano a Palazzo Marino in piazza della Scala a Milano.

La Pala Gozzi della Pinacoteca Comunale di Ancona, in esposizione fino al 14 gennaio, è stata ammirata da circa 15 mila persone a settimana ed eletta a meta da tanti milanesi e turisti. 

Annullato concerto di Capodanno Renzo Arbore

Annullato concerto di Capodanno Renzo Arbore
Il concerto di Capodanno di Renzo Arbore, previsto al PalaEvangelisti di Perugia è stato annullato per una sciatalgia dell'artista: è quanto riferiscono gli organizzatori, spiegando che la richiesta per il rimborso dei biglietti deve essere fatta entro il 31 gennaio 2018.

"Con grande dispiacere - ha commentato Arbore - sono costretto ad annullare un concerto importantissimo di Capodanno a Perugia che sarebbe stato per me anche un comune festeggiamento con i miei concittadini perugini e umbri in particolare per i miei successi televisivi". 

Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino

Miglior film ai Gotham Awards, l'opera di Guadagnino racconta la relazione appassionata tra un diciassettenne e un giovane universitario.

  • Sceneggiatura: Luca Guadagnino, James Ivory, Walter Fasano, Andrè Aciman
  • Distribuzione: Warner Bros Italia
  • Paese: Italia, Francia, USA, Brasile
  • Regia: Luca Guadagnino
  • Con: Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel, Victoire Du Bois
  • Genere: Drammatico
  • Produzione: Italia, Francia, USA, Brasile , 2017.
  • Durata: 130
  • Data di uscita: 25/01/2018


Fabrizio De André - Principe libero di Luca Facchini

Fabrizio De André - Principe libero
Luca Marinelli è Fabrizio De André in un film biografico che esplora cronologicamente la vita del più grande poeta della musica italiana.




  • Sceneggiatura: Francesca Serafini, Giordano Meacci, Luca Facchini
  • Distribuzione: Nexo Digital
  • Paese: Italia
  • Regia: Luca Facchini
  • Con: Luca Marinelli, Ennio Fantastichini, Valentina Bellè, Elena Radonicich, Matteo Martari, Davide Iacopini 
  • Genere: Biografico
  • Produzione: Italia , 2018.
  • Data di uscita: 23/01/2018


My Generation di David Batty

My Generation di David BattyLa rivoluzione degli Swinging Sixties ha avuto conseguenze a livello internazionale. L'attore Michael Caine racconta la sua esperienza personale di quel periodo.


Trama:
Da un'idea di Michael Caine, un'immersione in tre capitoli nello spirito rivoluzionario e libertario della swinging London degli anni Sessanta. Momento unico e seminale non solo in campo musicale, con la british invasion dei gruppi inglesi alla conquista dell'America, ma soprattutto per l'apertura a istanze democratiche, pacifiste, egualitarie (e sì, anche alle porte della percezione, qui rivista criticamente in chiusura). 

Cruxman di Filippo Grilli

Cruxman di Filippo GrilliTrama:
In un'anonima cittadina di periferia viene mandato un giovane prete, don Beppe, dal passato "sui generis" ma pieno di entusiasmo per la nuova missione. 

Sembra pero` che con il suo arrivo la comunita` viva una sorta di sconvolgimento: insieme a lui in citta` compare un "giustiziere" vestito di rosso, pronto a difendere i suoi parrocchiani. 

Essere Gigione di Valerio Vestoso

Essere Gigione di Valerio VestosoL'opera racconta stralci di umanità pubblica e privata del re assoluto delle feste di piazza di provincia.


  • Regia di Valerio Vestoso 
  • Genere Documentario
  • Produzione Italia , 2018.
  • Data di uscita 18/01/2018


Trama:
Controverso, vulcanico, volgare, sagace, carismatico. Questi e tanti altri aggettivi gravitano attorno alla figura di Luigi Ciaravola, in arte Gigione, protagonista del documentario

28 dic 2017

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

 
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island, senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. 
E ora sono lì, su quell'isola che sorge dal mare, simile a una gigantesca testa, che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli. Ma hanno trovato una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto di ciascuna camera. 

Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien

 
Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. 
Protagonisti della vicenda sono, per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. 
La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura.
 
Lo Hobbit  di J. R. R. Tolkien

Il giovane Holden di J.D. Salinger



La storia è ambientata negli Stati Uniti degli anni Cinquanta. Holden Caulfield è il narratore e al momento dei fatti raccontati ha sedici anni. La storia comincia un sabato: Holden è stato appena espulso dal college di Pencey perché ha sostenuto un numero insufficiente di esami e deve tornare a casa, a New York, il mercoledì successivo. 

L’incontro d’addio con Spencer, suo professore di storia che lo rimprovera per il suo atteggiamento immaturo, lo irrita profondamente, così come lo infastidiscono alcuni suoi compagni al dormitorio al punto che Holden arriva alle mani con uno di loro, Stradlater, che esce con Jane, una ragazza di cui Holden è molto geloso (più avanti nel romanzo racconterà come lui e la ragazza si sono incontrati).

L'alchimista di Paulo Coelho



Impara ad ascoltare il tuo cuore: è l'insegnamento che scaturisce da questa favola spirituale e magica. Alle frontiere tra il racconto da mille e una notte e l'apologo sapienziale, "L'alchimista" è la storia di una iniziazione. 

Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico, che al di là dello stretto di Gibilterra e attraverso tutto il deserto nordafricano lo porterà fino all'Egitto delle piramidi. 

Il Codice da Vinci di Dan Brown

Il Codice da Vinci di Dan Brown

Parigi, Museo del Louvre. 

Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. 

Capodanno: storia, origini, riti, usanze e leggende nel mondo

Capodanno: storia, origini, riti, usanze e leggende nel mondo
In tutto il mondo si festeggia il Capodanno: per ogni Paese esistono diverse usanze, pagane o religiose, a cui occorre far fede per portare fortuna al nuovo anno che arriva. La mezzanotte segna un momento di passaggio che ricorda al mondo la fine di qualcosa e l'inizio di un nuovo percorso da fare. 

Tutti i simboli e le usanze di Capodanno hanno radici storiche molto antiche e radicate che spesso non sono conosciute. Perché ci si veste di rosso? Perché ci si bacia sotto il vischio? Perché porta bene mangiare le lenticchie o il melograno? Perché si sparano i botti? Perché si gettano le cose vecchie? Andiamo a scoprirlo... Capodanno è il primo giorno dell'anno. 

Nel mondo moderno il Capodanno cade il 1º gennaio del Calendario Gregoriano in uso ai fini civili in tutto il globo.  

La leggenda di Capodanno di Otto Cima

La leggenda di Capodanno di Otto Cima
Nelle valli del Comasco usavano, una volta, la notte di capodanno, appendere alla porta dei casolari un bastone, un sacco ed un tozzo di pane. Eccone il perché. Molti anni fa, al tempo dei tempi, e precisamente la notte di San Silvestro, padron Tobia stava contando il proprio gruzzolo in un angolo della sua capanna, quando fu battuto alla porta. 

L'avaro coprì con un drappo i suoi ducati ed andò ad aprire Una folata d'aria gelata , di neve lo colpì in viso. Era ung notte d'Inverno. Sotto la tormenta, fra il nevischio, egli vide un pover'uomo che si reggeva a stento e che non aveva neppure un cencio di mantello. 

Marlina - Omicida in Quattro Atti

Marlina - Omicida in Quattro Atti

Marlina conduce una vita serena sull'isola di Sumba ma all'improvviso viene derubata da un uomo di nome Markus. La sua vita non sarà più la stessa.

Trama: Una donna di nome Marlina vive serenamente sull'isola di Sumba, finché un giorno un uomo chiamato Markus e la sua banda cercano di derubarla. Da quel momento in poi la sua vita cambierà radicalmente.


Ella & John - The Leisure Seeker

Ella & John - The Leisure SeekerUna coppia di ottantenni decide di partire per un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo modo di vivere.

  • Sceneggiatura: Francesca Archibugi, Francesco Piccolo, Stephen Amidon, Paolo Virzì
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Paese: Italia, Francia
  • Regia: Paolo Virzì
  • Con: Helen Mirren, Donald Sutherland, Christian McKay, Janel Moloney, Dana Ivey, Dick Gregory, Kirsty Mitchell, Robert Walker Branchaud, Joshua Mikel, Leander Suleiman, Raul Colon, Robert Pralgo, Lindsey Moser
  • Genere: Drammatico 
  • Durata: 112 
  • Data di uscita: 18/01/2018

Il Vegetale di Gennaro Nunziante

Il Vegetale di Gennaro NunzianteLa storia di Fabio, giovane neolaureato che non riesce a trovare un lavoro, alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata

  • Distribuzione:Walt Disney
  • Paese:Italia
  • Regia: Gennaro Nunziante
  • Con: Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Antonino Bruschetta, Paola Calliari, Rosy Franzese
  • Genere: Commedia
  • Produzione: Italia , 2018.
  • Data di uscita: 18/01/2018

Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky

Poesia senza fine di Alejandro JodorowskyAlejandro Jodorowsky fa l'ingresso nell'età adulta e in una Santiago che si rivelerà fucina di futuri
talenti.

Trama:
Santiago del Cile, al debutto degli anni Cinquanta. Alejandro Jodorowsky ha vent'anni e il desiderio di diventare poeta contro il parere del padre che lo sogna medico, ricco e borghese. 

L'ora più buia di Joe Wright

L'ora più buia di Joe WrightChurchill disse no all'egemonia di Hitler. Quella decisione fu molto importante per la storia dell'Europa. Il film racconta quel momento cruciale.
  • Regia di Joe Wright .
  • Con Gary Oldman, Lily James, Ben Mendelsohn, Kristin Scott Thomas .
  • Genere Drammatico
  • Produzione Gran Bretagna , 2017.
  • Durata 114
  • Data di uscita 18/01/2018

27 dic 2017

Un sacchetto di biglie

Un sacchetto di biglie
Due giovani ebrei riescono a sopravvivere con astuzia alle sevizie dei nazisti nella Francia occupata. Dal romanzo di Joseph Joffo.


  • Sceneggiatura: Jonathan Allouche, Christian Duguay, Alexandra Geismar, Benoît Guichard
  • Distribuzione: Notorious Pictures
  • Paese: Francia
  • Regia: Christian Duguay
  • Con: Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Christian Clavier, Elsa Zylberstein, César Domboy, Patrick Bruel, Kev Adams, Lucas Prisor, Ilian Bergala
  • Durata 110 
  • Data di uscita 18/01/2018 

Insidious: L'ultima chiave

Wan assieme al suo collaboratore Leigh Whannell riprende elementi da film vecchi e recenti per rielaborarli in modo unitario.

I 370 milioni di dollari guadagnati dai primi tre capitoli del franchise horror di Insidious, a fronte di un budget totale di 16,5 milioni di dollari, ha spinto i produttori e gli autori a progettare il quarto capitolo.


L’aereo capriccioso ( Barbara di Castri)

L’aereo capriccioso ( Barbara di Castri)
L’aereo capriccioso voleva atterrare solo dove voleva lui e non sopportava di essere guidato da nessun pilota. 

Era un aereo molto monello e si divertiva a giocare, a scendere in picchiata fra le montagne o vicino alle onde del mare e ai ruscelli, per poi risalire in alto e far tremare di paura tutti i passeggeri.

L’aereo capriccioso era coraggioso e volteggiava nel cielo ridendo per farsi ammirare dai bambini che lo guardavano da terra con il naso all’insù. 

Aveva una grande pancia tutta colorata, le ruote fosforescenti e le ali lunghissime per abbracciare il mondo intero. Aveva volato sopra tanti paesi ed era atterrato per farsi ammirare soprattutto dai bambini di tutte le razze. 

L’aereo capriccioso si chiamava Bianco Volo ed era molto amico delle nuvole che all’occorrenza lo avevano sempre aiutato, portando la pioggia dove era necessario o volando via per aiutare il sole a sorridere.

Nonsò di Guido Gozzano

Nonsò di Guido Gozzano
C’era una volta un principe di nome Riccardo che ritornando dalla caccia vide nella polvere un bimbo che dormiva tranquillo. Scese da cavallo e lo svegliò. “Che fai qui piccolino?” gli chiese. “Non so” rispose il bambino, fissandolo senza timidezza. “Di dove sei?” chiese Riccardo. “Non so” disse il bambino. “Qual è il tuo nome?” chiese ancora Riccardo. “Non so” rispose ancora il bambino. Preso il bimbo in groppa, Riccardo lo portò al suo castello e lo consegnò alla servitù, perché ne avesse cura. Gli fu dato il nome di Carlo, ma tutti preferivano chiamarlo: Nonsò.

Quando ebbe vent’anni, Riccardo lo prese come scudiero. Un giorno passando in città gli disse “Sono contento di te e voglio regalarti un cavallo.” Andarono alla fiera e Carlo esaminava gli splendidi cavalli, ma nessuno gli piaceva e se ne andarono senza aver nulla comperato. Passando dinanzi ad un mulino videro una vecchia giumenta quasi cieca, che girava la macina. Nonsò guardò attentamente la bestia e disse: “Signore, quello è il destriero che voglio!”.  Il mugnaio, consegnando la bestia a Nonsò, gli disse all’orecchio: “Ogni volta che disferete un nodo alla criniera, Lea vi porterà all’istante a cinquecento leghe lontano”.

Royal Opera House: Rigoletto

Royal Opera House: RigolettoIl Rigoletto di Verdi torna alla Royal Opera House grazie alla produzione di David McVicar per raccontare tutta la crudeltà e la degenerazione della corte di Mantova.

  • Regia di David McVicar .
  • Con Dimitri Platanias, Lucy Crowe, Michael Fabiano, Alexander Joel .
  • Genere Opera drammatica
  • Produzione Gran Bretagna , 2017.
  • Durata 165
  • Data di uscita 16/01/2018

ALLA RICERCA DI VAN GOGH di Haibo Yu

ALLA RICERCA DI VAN GOGH di  Haibo YuALLA RICERCA DI VAN GOGH

  • Regia di Haibo Yu .
  • Con Zhao Xiaoyong, Tianqi Kiki Yu, Søren Bilsted Ebbe . 
  • Genere Documentario
  • Produzione Cina, Paesi Bassi , 2016.
  • Durata 80
  • Data di uscita 15/01/2018


La storia di una scoperta di sé nella scoperta dell'arte, e una metafora potente dei travagli di una Cina in profonda transizione.

L'atalante di Jean Vigo

L'atalante di Jean Vigo
In una cittadina francese, Jean, che gestisce una chiatta fluviale da trasporto, sposa Juliette. La chiatta diventa la loro casa, in compagnia di Jules, anziano marinaio che ha girato il mondo, e di un ragazzo che li aiuta.

Trama:
In una cittadina francese, Jean, che gestisce una chiatta fluviale da trasporto, sposa Juliette. La chiatta diventa la loro casa, in compagnia di Jules, anziano marinaio che ha girato il mondo, e di un ragazzo che li aiuta. 

The Midnight Man

Alex trova in soffitta le istruzioni per dare vita a un gioco che può rivelarsi molto ma molto pericoloso.

Trama:
Rovistando nella soffitta della nonna, Alex trova le istruzioni per un misterioso gioco che, se eseguito correttamente, risveglierà "l'uomo di mezzanotte": un essere malvagio che trasforma i peggiori incubi in realtà. Alex e i suoi amici inizieranno a giocare.


Benedetta follia di Carlo Verdone

Benedetta follia di Carlo VerdoneUn uomo dedito alla religione e fedelissimo marito si ritrova improvvisamente single. Una nuova commessa del suo negozio gli stravolgerà la vita.


Trama:
Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali. Uno di quelli che "una moglie è per sempre". 

Se non fosse che la sua Lidia, devota consorte per 25 anni, decide di mollarlo proprio nel giorno del loro anniversario, stravolgendo il suo mondo e tutte le sue certezze. 

Leo da Vinci - Missione Monna Lisa

Leo da Vinci - Missione Monna LisaUn film animato su una delle figure più enigmatiche di tutti i tempi, Leonardo da Vinci.

Trama:
La vita a Vinci scorre tranquilla: il giovane Leo è alle prese con le sue idee geniali, mentre la sua amica Lisa lo osserva senza troppa convinzione. 

Di ritorno da una gita al lago, dove Leo ha testato la sua ennesima invenzione, i nostri protagonisti hanno una brutta sorpresa: la casa di Lisa ha misteriosamente preso fuoco. Solo Leo può aiutarla e per farlo, deve trovare il tesoro nascosto in una nave inabissata. 

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Tre manifesti a Ebbing, MissouriUna madre decisa a trovare l'assassino della figlia comincia ad adottare metodi inusuali e piano piano anche contro la legge.


  • Sceneggiatura: Martin McDonagh
  • Distribuzione: 20th Century Fox
  • Paese: USA, Gran Bretagna
  • Regia:Martin McDonagh
  • Con: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, Lucas Hedges, Zeljko Ivanek, Caleb Landry Jones, Clarke Peters, Samara Weaving, John Hawkes, Peter Dinklage, Kathryn Newton, Kerry Condon

Morto Stalin, se ne fa un altro

Morto Stalin, se ne fa un altro
Nel 1953, durante gli ultimi giorni del dittatore sovietico, regna il caos politico e sociale.

Trama:
La sera del 28 febbraio del 1953, Radio Mosca diffonde in diretta il "Concerto per pianoforte e orchestra n.23" di Mozart. 

Toccato dall'esecuzione che ascolta nella sua dacia di Kountsevo, Joseph Stalin domanda una registrazione. 

Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott

Tratto dalla vera storia del rapimento di John Paul Getty III raccontata dal punto di vista della madre del ragazzo.


Trama: Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III, nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty, noto per essere l'uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. 

Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail e l'uomo della sicurezza Fletcher Chace a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul. 

Corpo e Anima di Ildikò Enyedi

La dipendente e il capo di un macello ungherese si accorgono improvvisamente di essere legati da una parentela spirituale.

Trama:
In un macello di Budapest viene assunta una nuova ispettrice della qualità, la giovane Maria. Il direttore finanziario è subito incuriosito dal suo atteggiamento assolutamente riservato e dedito al lavoro con una rigida applicazione delle regole.


Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

Le avventure del 'ragazzo invisibile' che ora ha sedici anni e deve confrontarsi con la sorella gemella Natasha.

Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

Trama:
Michele Silenzi è cresciuto: ora ha 16 anni e il temperamento tipico dell'adolescente scontroso, anche perché, oltre alla crisi di crescita comune a tutti i teenager, ha gravi problemi da affrontare. Il primo è un lutto, di cui è impossibile parlare senza fare spoiler. 

Vi presento Christopher Robin

Vi presento Christopher RobinIl figlio di A.A. Milne, Christopher Robin, è colui che ha ispirato l'omonimo personaggio di Winnie the Pooh.

Trama:
Il commediografo A.A. Milne, Blue per gli amici, fatica a riprendere la propria vita sociale e professionale dopo aver combattuto la prima guerra mondiale e aver visto morire i suoi compagni.

Per questo decide di prendere una casa nel Sussex, per cercare la serenità nella natura, ma la decisione va stretta alla moglie Dafne, che lo lascia solo con loro figlio per inseguire il richiamo della vita cittadina.

26 dic 2017

Il fanciullo e i pastori di Esopo

Il fanciullo e i pastori di EsopoAl lupo, al lupo; aiuto per pietà.
Gridava solamente per trastullo,
Cecco il guardian; sciocchissimo fanciullo;
E quando alle sue grida accorrer là
Vide una grossa schiera di villani,
Di cacciator e di cani,
Di forche, pali, od archibusi armata,
Fece loro sul muso una risata.



La scodella del nonno dei Fratelli Grimm

La scodella del nonno dei Fratelli Grimm
C’era una volta un vecchio nonno, ma tanto vecchio, che non ci vedeva quasi più e le mani gli tremavano, non aveva più denti, e quando mangiava, la minestra gli ricadeva dalla bocca sulla tovaglia. 

E per questo, suo figlio e sua nuora non lo vollero più a tavola con loro e il povero vecchio, solo e malinconico, mangiava la sua zuppa nel canto del fuoco. Un giorno, che le mani gli tremavano più del solito, ecco che la scodella gli scivola di mano e si rompe in mille pezzi. La nuora colmò il vecchio di rimproveri e la sera a cena, gli versò la zuppa in una ciotola di legno: “Almeno, questa non la romperete”. 

Creonte Camaleonte di Giulia Niccolai

Creonte Camaleonte di Giulia NiccolaiSugli alberi del Madagascar viveva Creonte Camaleonte,
un gran sbruffone
dall’aspetto feroce e un po’ cialtrone.
Era Creonte quasi un drago, quasi un marziano,
molto più grosso ma pur sempre cugino lontano
delle nostre docili, veloci, lacerte lucertole.

Ma, “sono invincibile”, pensava Creonte compiaciuto
e soddisfatto di sé, tronfio, gonfio di vanagloria,
convinto di passare alla storia.

Tamlin

Tamlin
La bella Janet era figlia del conte di Lowlands e viveva un castello sulla sommità di una collina. Un giorno, la fanciulla si stancò di starsene nelle sue stanze e cominciò a passeggiare per i boschi di Carterhaugh. 

Il sole splendeva e il bosco era pieno di bellissimi cespugli di rose bianche e di campanule. Decise allora di raccogliere una rosa ma, non appena l’ebbe fatto, comparve un giovane sul sentiero davanti a lei. “Io sono il guardiano di questi boschi e controllo che nessuno ne turbi la pace!” sorrise freddamente il ragazzo. “Io non volevo fare niente di male” gli rispose la ragazza, impaurita “Tu sei il cavaliere delle fate…” “Ti prego non avere paura, anche io ho origini mortali” e il ragazzo raccontò la sua storia. 

Il berretto blu

Il berretto blu
C’era una volta un pescatore di nome Ian. Un giorno d’inverno non potendo uscire in mare decise di andare nel bosco per raccogliere legna Voleva fare una nuova chiglia per la sua barca. Aveva appena iniziato la sua ricerca nel bosco quando cominciò a scendere una fitta nebbia. 

Decise quindi di riprendere subito la strada di ritorno ma ben presto si perse e alla sera arrivò ai piedi delle montagne. Stava ormai per coricarsi vicino ad un pino quando vide in fondo al bosco due lumicini. Si avvicinò e scorse una baita di pietra di quelle che usano i pastori d’estate per portare le pecore a pascolare. Cominciò a bussare ma nessuno rispondeva – Dentro ci deve essere qualcuno non è possibile che le candele si siano accese da sole

La figlia del sarto e del ricco mercante

La figlia del sarto e del ricco mercante
Un sarto aveva tre figlie. Un bel giorno il figlio di un ricco mercante si presentò alla sua bottega e disse: “Desidero che tu mi cucia una veste tutta fatta di rose!”. Il sarto rimase molto perplesso ma la sera tornato a casa chiese alla figlia maggiore cosa ne pensasse. Quella tacque e la notte passò.

L’indomani il sarto tornò alla sua bottega ma non riusciva a trovare un rimedio a quel desiderio, così, quando tornò a casa la sera, andò dalla seconda figlia, chiedendole cosa ne pensasse. 

La figlia tacque e la notte passò. Il giorno seguente trascorse esattamente come il precedente, il sarto tornò a casa alla sera e chiese alla terza figlia, la quale rispose: “Quando verrà da te il figlio del mercante gli dirai che per cucire una veste di rose occorrono ago, filo e forbici di rose”.

Ivan: Fiaba celtica

Ivan: Fiaba celtica
C’era una volta un uomo e una donna che vivevano nella parrocchia di Llanlavan. In quel periodo era molto difficile trovare lavoro, così il marito, che si chiamava Ivan, decise di andare a cercare lavoro nei paesi vicini. 

Si accomiatò da sua moglie e si mise in viaggio verso oriente, finché arrivò alla casa di un fattore al quale chiese di poter lavorare. I due si accordarono per tre lire all’anno e, trascorso questo tempo, ilfattore si presentò con il salario. “Ecco il tuo salario ma non te lo darò perché ti darò un consiglio molto più prezioso”. 

Parcie e il folletto

Parcie e il folletto
C’era una volta un bel bambino che si chiamava Parcie. Viveva in una povera casa con sua madre: erano persone molto povere,  ma che si accontentavano di poco , così quando il fuoco crepitava allegro e le candele effondevano la loro calda luce, non c’era altro posto al mondo che sembrasse altrettanto piacevole. 

Tutte le sere la madre di Parcie gli raccontava una storia e terminata lo invitava ad andare a letto. Ma tutte le sere il bambino piagnucolava e si faceva pregare dozzine e dozzine di volte. Così un giorno la madre si stancò di stare ad ascoltare le sue continue obiezioni si alzò e lo lasciò da solo davanti al fuoco: -Io vado a letto tu rimani lì, ma se la vecchia fata ti porta via ,ti sta bene

Ora bisogna sapere che ogni notte , a quel tempo, nelle fattorie e nei luoghi abitati scendevano dal camino folletti che aiutavano a rassettare le stanze e in cambio avevano qualche cosa da mangiare. La madre di Parcie ogni sera metteva sul davanzale una scodella di latte di capra, e il suo folletto sempre soddisfatto ogni sera ritornava. 

Il signore del lago (Fiaba celtica)

Il signore del lago (Fiaba celtica)
Il Lago Povero in Irlanda, chiamato oggi lago di Killarney, è la dimora di O’Donoghue, che un tempo fu il sovrano delle terre circostanti. Egli camminò un giorno sulla superficie del lago, sotto lo sguardo di tutta la sua corte, e lentamente sprofondò negli abissi a reclamare il suo nuovo regno. 

Ogni calendimaggio, alla mattina, O’Donoghue abbandona il magnifico palazzo che dicono si trovi sul fondo del lago e visita i suoi passati domini. Sono trascorsi alcuni anni da quando fece la sua ultima comparsa. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...