Leaderboard

24 set 2021

Il cancro a digiuno di Valter D. Longo

Affamare il cancro, nutrire il paziente. Il ruolo centrale della dieta mima-digiuno e del suo impatto sul metabolismo per aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati. 

Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro?

La ragazza con la stella blu di Pam Jenoff

1942. 

Sadie Gault ha diciotto anni e vive insieme ai genitori nel ghetto di Cracovia. 

Quando i nazisti rastrellano la città, Sadie e la madre, incinta, sono costrette a cercare rifugio nelle fogne. 

Ha così inizio per loro un lungo periodo di terrore, trascorso al buio nel sottosuolo. 

Un giorno Sadie alza lo sguardo e, attraverso una grata, vede una ragazza della sua età che compra dei fiori. 

22 set 2021

I segreti della fortezza Aquibis. Il collegio di Valentina Cambi

La fortezza Aquibis ospita un collegio molto particolare, che proietta i suoi allievi in un'epoca diversa dal presente: Marta, Penelope, Francesco e João vi sono appena stati ammessi e si ritrovano così a vivere nel 1969, l'anno dello sbarco sulla Luna e dell'esplodere delle prime contestazioni giovanili. 

Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente di Federico Rampini

«Questo libro è un viaggio nel grande paradosso di una sfida planetaria. Vi racconto una faccia della Cina troppo nascosta e inquietante, che l'élite occidentale ha deciso di non vedere. Rivelo il gioco dei corsi e ricorsi, tra due superpotenze che si studiano e si copiano a vicenda. E spiego il Nuovo Grande Esperimento Americano, che tenta di invertire il corso della storia prima che sia troppo tardi». 

21 set 2021

Elena. Una pista sbagliata di Nele Neuhaus

Durante una passeggiata a cavallo, Elena e la sua migliore amica Melike salvano un cervo ferito.

Scoprono che ci sono state numerose aggressioni alla fauna selvatica ultimamente e un lupo vaga nei boschi nei dintorni!

Un odio perfetto di Leah Konen

Lucy King è in fuga. In fuga da un fidanzato violento, da anni di angoscia, da un'esistenza segnata dalla paura. E la tranquilla cittadina di Woodstock sembra il posto ideale per nascondersi e cominciare una nuova vita. 

Anche grazie all'amicizia con Vera e John, una simpatica coppia di vicini che l'accolgono subito come fosse una di famiglia. Dopo qualche tempo, però, i due fanno cadere la maschera e le confessano di essere nei guai.

Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz

Il vecchio comò in legno, con i suoi dieci cassetti colorati, è lì, nel centro della stanza. La donna ne è affascinata da quando era una bambina, ma non ha mai avuto il permesso di toccarlo. 

Era l’unico segreto di nonna Rita, l’unica cosa che non condividevano. Eppure, ora che l’anziana non c’è più, è lei ad averlo ricevuto in eredità, senza un’apparente spiegazione.

Le minime di Malinconico di Diego DeSilva

Siediti, apri questo libro, ridi, entra nella testa più eccentrica che ci sia. 

Diventa Malinconico in 24 ore. 

«Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio». «Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee».

 «Io faccio eccezione alla teoria del caos. A me, se una farfalla batte le ali a Pechino, non cambia assolutamente nulla».

Guinness World Records 2022

Benvenuti al Guinness World Records 2022! 

Con un'edizione completamente aggiornata e un nuovo fantastico design, Guinness World Records 2022 fornisce un'affascinante istantanea del mondo di oggi. 

Unisciti a noi per un viaggio tra i record più incredibili nel corso di dieci nuovi capitoli a tema, che contengono: I campioni dell'ambiente, tutti gli eroi che stanno lottando per rendere il pianeta un luogo migliore; Le meraviglie del mondo naturale, dalle creature più intelligenti alle piante più letali; Le icone della cultura pop, dai media franchise di maggior successo ai videogiochi; I giovani di successo, adolescenti che stanno compiendo imprese fuori dal comune; Le leggende dello sport, con i record conseguiti nell'ultimo anno e quelli che hanno segnato la storia. 

La Divina Commedia di Dante Alighieri di Geronimo Stilton

Il viaggio immaginario di Dante Alighieri, tra Inferno, Purgatorio e Paradiso: un racconto che evoca luoghi incredibili, animati da personaggi memorabili. 

Papyrus. L'infinito in un giunco di Irene Vallejo

Questo è un libro sulla storia dei libri: libri di fumo, di pietra, di argilla, di giunchi, di seta, di pelle, di alberi e, ultimi arrivati, di plastica e di luce. 

Ma è anche un libro di viaggio che percorrendo le rotte del mondo antico fa tappa tra i canneti di papiro lungo il Nilo, sui campi di battaglia di Alessandro, tra le stanze dei palazzi di Cleopatra, nella Villa dei papiri di Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio, sul luogo del delitto di Ipazia, e poi nelle scuole più antiche dove si insegnava l’alfabeto, nelle prime librerie e nei laboratori di copiatura manoscritta, fino ad arrivare davanti ai roghi dove sono stati bruciati i libri proibiti, ai gulag, all’incendio della biblioteca di Sarajevo e ai sotterranei labirintici di Oxford.

20 set 2021

L'imperturbabile placidità del gatto di Véronique Aïache

A chi pensa che i gatti siano semplici animali da compagnia sembrerà strano considerarli un modello di serenità. In realtà questi piccoli felini possiedono ciò che gli uomini inseguono per tutta la vita: la pace del cuore e della mente. 

Senza saperlo, ci indicano il cammino da percorrere per rilassarci, sottrarci all'angoscia del tempo che passa e mettere a tacere il turbinio di pensieri che ci assilla ogni giorno. 

Simbolo di spiritualità già per i discepoli di Buddha, il gatto conserva ancora oggi la sua libertà istintiva e una immemorabile saggezza.

La traversata della Mangrovia di Maryse Condè

Francis Sancher è morto. Chiunque a Rivière au Sel lo ha maledetto almeno una volta, eppure nessuno diserta la sua veglia funebre. Qualcuno gli è stato amico, alcune donne lo hanno amato follemente e portano in grembo il frutto del loro amore, altri ancora hanno sperato che morisse e sono forse contenti di non averlo dovuto uccidere con le proprie mani. 

Ma l'affascinante e ricco straniero, la cui vita resta avvolta nel mistero, ha sicuramente lasciato un segno indelebile negli abitanti di questo piccolo paesino della Guadalupa.

Il mare dei fuochi di Marco Buticchi

Estate 1980. Un aereo decolla con un leggero ritardo dall'aeroporto di Bologna. A bordo ottantuno persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Quel volo non completerà mai la sua tratta, finendo per inabissarsi nel Mediterraneo e dando vita a uno dei più intricati misteri della già tortuosa storia della Repubblica Italiana. 

Trentacinque giorni più tardi, nella stazione ferroviaria della stessa città, una mano assassina colloca un ordigno che uccide ottantacinque innocenti e ferisce gravemente oltre duecento persone. 

Le autorità indagano sui due eventi ma, anche a distanza di decenni, sembra impossibile approdare alla verità.

Il visitatore notturno di Jeffery Deaver

La paura può trasformare il risveglio nel peggiore degli incubi. È questo il tipo di angoscia di cui si nutre lo psicopatico che ha tolto il sonno agli abitanti di Manhattan. 

Scivola negli appartamenti nel cuore della notte, sposta qualche oggetto, osserva la vittima dormire. Poi se ne va. I segni del suo passaggio sono quasi impercettibili: nessuna violenza fisica, solo lievi manomissioni dello spazio con cui si appropria dell'intimità altrui, sconvolgendola. 

Si fa chiamare il Fabbro, ed è in grado di violare qualsiasi serratura. Scassinare, per lui, è arte e ragione di vita. Un'ossessione al servizio di un gioco perverso che la polizia di New York non sa decifrare.

Annabella Abbondante di Barbara Perna

Tutti al tribunale di Pianveggio sanno che non si scherza sul pranzo, perché il giudice Annabella Abbondante ha un debole per la buona cucina ma è perennemente a dieta. 

Forse per colpa dei deliziosi cannoli della Palermitana, il bar in cui incontra ogni sera i suoi amici: il commissario Nicola Carnelutti e la giornalista Alice "ginger" Villani di Altamura. 

17 set 2021

La ragazza del collegio di Alessia Gazzola

Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c'è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale. 

Per Claudio, infatti, questa è l'occasione della vita: la Wally sta per andare in pensione e la corsa alla successione in qualità di direttore dell'istituto sembra aperta e subito chiusa: CC appare come la persona ideale per assurgere al ruolo di nuovo «Supremo» dell'istituto.

Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks di Stefania Maurizi

Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle più potenti istituzioni della Terra che da oltre un decennio lo vogliono distruggere. 

Non è un criminale, è un giornalista. Si chiama Julian Assange e ha fondato WikiLeaks, un'organizzazione che ha profondamente cambiato il modo di fare informazione nel XXI secolo, sfruttando le risorse della rete e violando in maniera sistematica il segreto di Stato quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumità dei cittadini ma per nascondere crimini e garantire l'impunità ai potenti. 

Non poteva farla franca, doveva essere punito e soprattutto andava fermato. Infatti da oltre dieci anni vive prigioniero, prima ai domiciliari, poi nella stanza di un'ambasciata, infine in galera. 

15 set 2021

Due settimane in un'altra città di Irwin Shaw

Due settimane in un’altra città, quarto romanzo di Irwin Shaw, pubblicato nel 1960, narra la dolce vita di un regista in declino e di un attore in disarmo. 

Arrivando da Parigi a Roma, Jack Andrus, già celebre interprete cinematografico e ora funzionario della NATO, è accolto sulla porta dell’albergo con un pugno in faccia. E questo non è che un drammatico preavviso.

L'eccellente avventura di Marta e Jason di Beppe Tosco e Armando Quazzo

La vita è un terno al lotto: puoi nascere salmone, come Marta e Jason, o puoi nascere uomo, anzi, pescatore, come Camillo e Bjørn, poi tutto dipende dagli incontri che fai. 

Marta e Jason sono una coppia affiatata di salmoni atlantici che decidono (Marta) di fare il grande passo e tornare ai luoghi dell’infanzia, in Norvegia, nel fiume Mandalselva, per costruirsi una famiglia con qualche migliaio di eredi. 

Storia aperta di Davide Orecchio

“Chi siamo noi?”, ci chiediamo all’inizio di questo romanzo. “Noi siamo ignoranti. Noi siamo, in miliardi di pixel, gli eredi”, coloro che vivono ormai fuori della linearità storica, dove il solo modo per capire i nostri padri è studiare. 

Così, in principio c’è un padre bambino, appena nato e già pronto ad affrontare il Novecento perché è un “bambino diacronico”, “creatura della durata”. 

Grazie alle parole che ha scritto – perché i bambini diacronici hanno lasciato montagne di parole, con le loro grafie sghembe, i loro dattiloscritti, telegrammi, articoli, faldoni – possiamo seguirne i passi attraverso il secolo breve, che non lo è stato affatto per chi come lui lo ha vissuto in ogni suo palpito.

11 set 2021

Il pessimo capo. Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart di Domitilla Ferrari

Pare che in Giappone abbiano chiesto a Zoom di prevedere una disposizione gerarchica dei partecipanti ai meeting digitali, in modo da riservare ai dirigenti un posto di rilievo nella griglia dei volti. 

È un'ottima metafora del modo in cui il mondo del lavoro - e la leadership - non siano riusciti a adeguarsi al cambiamento in corso. 

Mettere al mondo il mondo di Stefano Bartezzaghi

A un certo punto del secolo scorso si è sentita risuonare una parola rotonda ed espressiva: "creatività". 

I discorsi sulla creatività si sono presto infittiti e allargati a ogni ambito dell'attività umana: la creatività è dei designer ed è dei cantautori, degli stilisti e dei programmatori di computer, dei pubblicitari e dei bricoleur, dei bambini e dei tecnologi.

La supplente di Cristina Frascà

Anna ha trent'anni e non ne fa una giusta. Sarà per questo che non ha ancora realizzato il sogno di insegnare; o forse perché la strada per ottenere un posto di ruolo - si sa - è lunga e tortuosa. 

Così, quando scopre di aver ottenuto una supplenza per un intero anno non può credere alle sue orecchie, e poco le importa che in quell'istituto professionale le sue amate materie umanistiche non siano le più importanti. 

Anna è armata di buone intenzioni e nessuno le impedirà di essere il perfetto insegnante in stile "Attimo fuggente". 

Quando però si trova davanti Rimmel, Bruzzo, Mito, il Principe e Panik le sue certezze vacillano: i nomignoli dei nuovi alunni sono anche simpatici, ma loro non lo sembrano affatto, e non hanno alcuna intenzione di ascoltarla.

Le parole che vorrei saperti dire di Julia Elle

In questo libro troverai le parole che troppo spesso non sappiamo dire, quelle parole che troppo poco abbiamo sentito quando eravamo piccoli, che tanto ci sono mancate per completare in modo armonioso il nostro puzzle interiore. 

Il tesoro dei Romanov di Clive Cussler e Robin Burcell

1918, Russia. 

L'imperatrice madre sa di non aver alternative: pagare l'enorme riscatto richiesto dai bolscevichi è l'unico modo per salvare la vita dello zar, della zarina e dei loro figli. 

La Rivoluzione, però, non si ferma davanti a niente: il destino dei Romanov è già segnato. La morte. E il riscatto, un immenso tesoro in gioielli, oro e pietre preziose, sparisce nel gorgo della Storia.

9 set 2021

Quelli che uccidono di Angela Marsons

Il calo improvviso delle temperature porta con sé la neve e un fagottino avvolto in uno scialle lasciato sulla soglia della stazione di polizia di Halesowen. 

Chi abbandonerebbe un bambino per strada con un freddo simile? È questa la domanda che tormenta la detective Kim Stone, formalmente incaricata di prendersi cura del neonato fino a che non verranno allertati i Servizi Sociali. 

Gelosia di Jo Nesbø

Ossessione, desiderio, smania di vendetta. Jo Nesbø racconta il preciso istante in cui la passione prende il sopravvento. 

Due fratelli gemelli coinvolti in un triangolo amoroso e un detective, specializzato in casi criminali che hanno la gelosia come movente, chiamato a sbrogliare la questione.

Morgana di M.Murgia, C.Tagliaferri

Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l'anno. Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull'emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. 

Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini. Ma allora perché tutti continuano a consigliare alle donne, oggi come allora, di sposarsi con un uomo ricco? 

Perché in molte famiglie si insiste a non insegnare alle ragazze a gestire il denaro, facendo loro credere che farsi procurare da qualcun altro la sicurezza materiale sia un traguardo di vita?

Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti di Aldo Cazzullo

«I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel girone dei superbi...». 

Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del «poeta che inventò l'Italia». Il romanzo della Divina Commedia, dopo l'Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del «quasi», dell'attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità.

8 set 2021

Figlie di Lucy Fricke

Betty e Martha partono da Berlino per un viaggio in Svizzera con una Golf scassata. Accompagnano il padre di Martha, malato terminale, a porre fine alla sua vita in una clinica. 

Ma il viaggio prende una piega del tutto inaspettata quando il padre decide di rimandare la sua scelta e di fare una deviazione nei luoghi della sua giovinezza. 

Betty e Martha lo assecondano e capiscono che anche per loro è giunto il momento di cambiare strada e buttarsi, anche a rischio di qualche incidente di percorso.

La mia vita con i gatti di Noriko Morishita

Noriko vive una vita forse fin troppo tranquilla. È una scrittrice sulla cinquantina da qualche tempo ferma in una palude di tristezza camuffata da abitudine: il libro che sta scrivendo è bloccato da mesi, e nulla sembra andare per il verso giusto. 

Alla ricerca di una svolta, Noriko fa visita a un santuario shintoista e sussurra: «Dammi la felicità». Il giorno dopo, quasi fosse un segno soprannaturale, vicino al ceppo della magnolia davanti a casa sua, piantata tanti anni prima dal padre, qualcosa si muove nell'aiuola.

Basta dirlo. Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice di Paolo Borzacchiello

Quanti di noi cominciano abitualmente una conversazione con espressioni come "Scusa se ti disturbo", "non ti ruberò troppo tempo"? Formule all'apparenza innocue, di cortesia, che in realtà nascondono trappole cognitive che ci impediscono di essere davvero efficaci. 

Lo stesso vale per certe frasi e modi di dire che ci sentiamo ripetere fin da bambini - "così fai piangere la mamma", "l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re" - e che inconsapevolmente agiscono come anatemi sulla nostra esistenza, influenzandola negativamente. 

"La nostra vita" ci spiega Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica, "è il risultato del linguaggio che usiamo in ogni contesto, con noi stessi e con gli altri. 

È questo amore? E se Cenerentola non avesse mai provato la scarpetta? A twisted tale di Disney

Un romanzo originale che rivisita uno dei più famosi classici Disney, raccontandone una versione alternativa e inattesa. Nel suo punto saliente, la storia ha un'evoluzione diversa da quella raccontata nel film, i protagonisti si trovano ad affrontare prove difficili e coinvolgenti. 

Cenerentola non è riuscita a provare la scarpetta di cristallo e non ha potuto dimostrare di essere lei la misteriosa fanciulla capace di rapire il cuore del principe al ballo.

Dillo al Prof. di Sandro Marenco

Inizia tutto per gioco, con un insegnante che apre un profilo su TikTok per capire cos'è e come funziona la piattaforma che molti dei suoi studenti utilizzano ogni giorno. Si iscrive, scopre un filtro per trasformare le proprie sembianze in uno scheletro, fa un paio di video divertenti e se ne vergogna al punto da uscirne subito. 

Poi succede l'imprevedibile: mesi dopo, quando la pandemia rivoluziona le vite di tutti e costringe i prof alle lezioni a distanza, Sandro intuisce che può esserci un altro modo per stare vicino ai suoi ragazzi. Del resto, lontano da loro non potrebbe vivere a lungo.

I M scudetto. Campioni d'Italia 20/21 di AA.VV.

In una stagione particolare - iniziata dopo una lunga estate conclusa con la delusione della finale europea - l'Inter ha dominato, conquistando il diciannovesimo scudetto della propria storia. 

Un percorso esaltante, culminato con il tricolore arrivato con quattro giornate d'anticipo e poi celebrato a San Siro. 

Una rincorsa e un traguardo che vengono celebrati con "I M Scudetto", il libro ufficiale prodotto da Inter Media House.

7 set 2021

Renato Zero. Il mercante di stelle. La storia dietro le canzoni di Andrea Pedrinelli

L'intera opera di Renato Zero riletta disco per disco, brano per brano. Andrea Pedrinelli racconta l'uomo e l'artista, le sue musiche e i suoi testi, il suo linguaggio e i suoi colori, la storia e l'aneddotica, esplorandone biografia e discografia in ordine cronologico.

L'arte di guardare l'arte di Philippe Daverio

I più graffianti articoli pubblicati sulla rivista "Art e Dossier" dal suo direttore, Philippe Daverio. 

Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto

Miki è stata trovata da neonata su un soffice letto di alghe in riva al mare, e da quel momento la sua vita è stata all'insegna dell'amore. 

Soprattutto quello degli ¯Ohira, la famiglia che l'ha adottata, composta da personaggi più o meno bizzarri che gestiscono un bed & breakfast in una cittadina a strapiombo sull'oceano.

4 set 2021

La sarta di Chanel di Kristy Cambron

Una storia d'amore intensa e tormentata, in oscuri tempi di guerra. Scritta con la seta e con il filo spinato. Indimenticabile. 

Parigi, 1939. 
La Maison Chanel ha chiuso, lasciando senza lavoro la sarta di alta moda Lila de Laurent. I nazisti hanno invaso le strade della Ville Lumière, che sembra destinata a precipitare nell'oscurità. 

La vita di Lila è ormai un susseguirsi di estenuanti file per le razioni di cibo, di restrizioni brutali e sacrifici, mentre la propaganda opprimente censura ogni comunicazione con il resto del mondo. 

Eppure, in angoli nascosti della città, c'è ancora chi osa sperare. Non ci vuole molto perché Lila si avvicini alla Resistenza e decida di utilizzare le sue abilità di sarta per infiltrarsi nelle élite naziste. 

La fuga di Enea. Salvare la città in fiamme di Antonio Scurati

«È questo il modo in cui finisce il mondo. Non con uno schianto ma con un lamento». Quello che Antonio Scurati compie in queste pagine è un grande viaggio d'autore nella crisi italiana che la pandemia ha trasformato in dramma. 

Un percorso attraverso i commenti scritti in questi ultimi anni che svela il rischio del populismo e di un ritorno al fascismo, la condanna dei pochi nuovi figli e l'assenza di un deciso investimento nell'istruzione e nel futuro dei giovani. 

Un futuro che ricade sulle spalle di una generazione di adulti, quella cui appartiene l'autore, che sembra quasi vittima di se stessa: incapace di reagire e di difendere i padri, pronta a vivere solo nel presente, schiacciata dalla paura e con un vicino che viene da un altro mondo ancora troppo lontano.

La Cala. Cento giorni nelle prigioni libiche di Giuseppe Ciulla e Catia Catania

Sono le nove di sera del 1° settembre 2020. 

Un gruppo di pescherecci sta battendo i fondali davanti al golfo della Sirte, trentaquattro miglia a nord di Bengasi: è lì che si trova il gambero rosso, l'oro per cui i mazaresi lottano da cinquant'anni. 

Quella notte il capitano libico che li ha intercettati farà caccia grossa: alla guida di una ciurma di corsari che sparano all'impazzata, sequestra quattro pescherecci e diciotto pescatori e li porta a Bengasi come prezioso bottino da offrire al generale Khalifa Haftar. 

Da quel momento e per 108 giorni i pescatori vengono tenuti prigionieri dalle milizie del leader della Libia Cirenaica, vittime di violenze, mortificazioni, minacce, finte esecuzioni. 

La metà scomparsa di Brit Bennet

Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, "che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri". 

In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. 

Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. 

Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. 

La biblioteca dei giusti consigli di Sara Nisha Adams

La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. 

Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. 

Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. 

L'uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. 

Perché Mukesh torna con l'intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un'altra possibilità alla lettura.

2 set 2021

Sex education. Il viaggio (Netflix) di Katy Birchall

Maeve sa che suo fratello Sean è un idiota. 

Ma quando la chiama perché è stato arrestato, sa anche che lei è l'unica persona a cui può rivolgersi per chiedere aiuto e non esita a partire per andare da lui. 

E quando è Maeve ad aver bisogno di una mano, Otis non si tira certo indietro. Insieme a loro in questa missione ci sono gli inseparabili amici Aimee e Otis.

Bolle di sapone di Marco Valvaldi

Sono i giorni del Covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i Vecchietti del BarLume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. 

Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di Massimo il Barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. 

Persino la mamma di Massimo, la Gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di Massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. 

Cristolu di Salvatore Niffoi

È una domenica dei morti quando don Frunza, il prete di Orotho, vicino a una lapide del camposanto si imbatte in una strana scatola di latta. La apre, e dentro trova una pila di pagine scritte a mano. 

Sul primo foglio, un frontespizio disegnato a pastello, è raffigurato un Cristo nudo e crocifisso a due tavoloni, mentre il titolo recita: Barore Suvergiu, noto Cristolu. Vita e morte di un frate bandito. 

Il racconto è tragico e avvincente, ha i tratti della parabola, e don Frunza decide di leggerlo a puntate durante le sue omelie, per gremire i banchi ormai vuoti della chiesa del paese. 

Il cinema delle meraviglie di Micaela Jary

Novembre 1946. 

Nella Berlino occupata dalle potenze vincitrici, la giovane Lili cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita, dopo che la guerra le ha portato via il padre e il marito. 

È difficile riconoscere in quella città in macerie il luogo dove ha realizzato il sogno più grande: lavorare nel cinema, una passione ereditata dal padre che possedeva una sala un tempo molto in voga ad Amburgo. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...