Leaderboard

31 gen 2020

Dolittle di Stephen Gaghan

Trama del film Dolittle

Dopo aver perso la moglie sette anni prima, l'eccentrico dottor John Dolittle (Downey), famoso medico e veterinario dell'Inghilterra della Regina Vittoria, vive in solitudine dietro le alte mura della sua dimora Dolittle con un esercito di animali esotici a fargli compagnia. 

Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton

 Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton
Trama del film Il diritto di opporsi

Il film segue il giovane avvocato Bryan Stevenson (Michael B. Jordan) e la sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere di svolgere fin da subito dei lavori redditizi. Al contrario, si dirige in Alabama con l'intento di difendere persone condannate ingiustamente, con il sostegno dell'avvocatessa locale Eva Ansley (Brie Larson).

Judy di Rupert Goold

 Judy di Rupert Goold
Trama del film Judy

Judy Garland, leggendaria artista, nel 1968 arriva a Londra per tenere una serie di concerti.

ODIO L'ESTATE di Massimo Venier

ODIO L'ESTATE di Massimo Venier
Trama del film Odio l'estate

Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. 

Una storia d’arte di Marco Pollini

Una storia d’arte di Marco Pollini
Trama del film Una storia d’arte 

Il film è la storia di Elvira, settantenne borghese abbiente e piena di vizi, e di Antonio, ragazzo di vent'anni che lavora come idraulico e con un carattere molto forte. Una donna elegante e colta, un giovane apparentemente grezzo e ignorante, cosa avranno in comune? Sono due persone molto diverse, ma hanno entrambi una forte passione per l'arte. 

Quando scopre che Antonio ama dipingere, Elvira decide di lanciarlo come pittore, investendo su di lui tempo e denaro. La donna spera così di esaudire quel sogno, che non è riuscita a realizzare lei stessa nel corso della sua vita. Inizialmente Antonio è entusiasta di quest'opportunità e, ingenuo come un bambino, sogna un futuro radioso nel mondo dell'arte. 

Villetta con ospiti di Ivano De Matteo

 Villetta con ospiti di  Ivano De MatteoTrama del film Villetta con ospiti

Ventiquattr'ore per raccontare una splendida famiglia borghese e una ricca cittadina del nord Italia. Di giorno le nostre signore e i loro mariti ostentano pubblica virtù ai tavolini dei caffè. 

Poi, di notte, la commedia scivola nel noir ed esplode il lato oscuro della provincia in un susseguirsi di meschinità e violenze.

I bambini sono speranza di Papa Francesco

I bambini sono speranza di Papa Francesco
Novità disponibile dal 30/01/2020

Il messaggio di papa Francesco è universale, si rivolge ai più piccoli, invitandoli ad abbracciare lo spirito della condivisione, della tolleranza, della pace.

Roger Federer. La biografa definitiva di René Stauffer

Roger Federer. La biografa definitiva di René StaufferNovità disponibile dal 28/01/2020 

Roger Federer, «il gentleman del tennis», non è soltanto uno dei campioni più grandi di tutti i tempi, ma è anche un uomo molto riservato e finora non ha mai voluto scrivere la sua autobiografia. 

Il numero delle sue vittorie, i record che ha stabilito, le tappe entusiasmanti della sua stratosferica carriera lo hanno consacrato, come afferma John McEnroe, «la favola più fantastica del tennis degli ultimi quarant'anni». 

René Stauffer è uno dei pochi giornalisti che conosce direttamente il «pianeta Federer» perché ha seguito il giocatore fin da quando aveva appena quindici anni.

I migliori anni di Cinzia Giorgio

I migliori anni di Cinzia GiorgioNovità disponibile dal 27/01/2020 

 Aprile 1975.

A soli quarantotto anni, Matilde Carbiana sta per diventare nonna. Il nipote ha deciso di nascere proprio il giorno del suo compleanno. Eppure, quello che dovrebbe essere un momento di grande gioia pare turbarla. E il turbamento arriva da lontano... 

Il destino del faraone di Clive Cussler

Il destino del faraone di Clive CusslerNovità disponibile dal 30/01/2020 

L'assassinio di una squadra di scienziati dell'ONU a El Salvador, una collisione mortale nel fiume di Detroit, un violento attacco a un sito archeologico lungo il Nilo: tre eventi in apparenza scollegati tra loro ma che, come capirà presto il direttore della NUMA, Dirk Pitt, sono uniti da un enigma antico che potrebbe cambiare il futuro dell'umanità... 

Gotico americano di Arianna Farinelli

Gotico americano di Arianna FarinelliNovità disponibile dal 29/01/2020

È la notte delle elezioni. Bruna - che insegna Scienze politiche in un college di New York - è stata in tv per commentarne i risultati, ma l'angoscia che prova rientrando a casa non è dovuta alla vittoria del candidato repubblicano bensì al segreto che sa di dover confessare a suo marito Tom. 

Da tempo intorno al loro matrimonio si affollano lunghe ombre: quella dei genitori di Tom, italoamericani perbenisti, radicalmente conservatori come tanti immigrati delle generazioni venute dopo la prima; l'ombra del tormento del figlio Mario, che manifesta un precoce disagio verso il suo corpo maschile; quella dell'alien number attribuito a Bruna dalla burocrazia statunitense. 

Questo libro è la storia di una famiglia, dei suoi segreti, delle sfide a cui è chiamata, ma è anche un appello rivolto a tutti noi. Yunus, il giovane studente afroamericano con il quale Bruna ha intrecciato una relazione, le lascia infatti un memoriale che è al tempo stesso una requisitoria contro l'ipocrisia delle nostre democrazie occidentali, un romanzo nel romanzo - la storia di un ragazzo per il quale l'estremismo religioso è la sola via per sentirsi fedele a qualcosa di grande - e una lettera d'amore. 

29 gen 2020

L'amore che mi resta di Michela Marzano

L'amore che mi resta di Michela Marzano
La sera in cui Giada si ammazza, Daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. 

Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. 

Per questo siamo disposti a seguire Daria nel suo buio, dove neanche il marito e l'altro figlio riescono ad aiutarla; davanti allo scandalo di una simile perdita, ricominciare a vivere sembra un sacrilegio. 

Scarafaggi di Jo Nesbø

Harry Hole è a Bangkok per affiancare i poliziotti locali nell'indagine sull'omicidio di un diplomatico norvegese ucciso in un bordello. 

Ma come gli scarafaggi che brulicano nella sua stanza, così i personaggi coinvolti nel caso sembrano moltiplicarsi all'infinito. 

Né la famiglia dell'ambasciatore morto, né le autorità di Oslo, e tanto meno la polizia locale, sembrano disposti a collaborare. 

28 gen 2020

Cadrò, sognando di volare di Fabio Genovesi

Cadrò, sognando di volare di Fabio Genovesi
Novità disponibile dal 14/01/2020 

Hai presente quando la radio passa la canzone che ascoltavi sempre alle superiori, e ti immaginavi nel futuro, libero e felice di fare quel che volevi... be', se a sentirla il cuore ti si stringe e alla fine devi cambiare stazione, vuol dire che in quel futuro qualcosa non è andato come sognavi. Così è per Fabio, che ha ventiquattro anni e studia giurisprudenza. 

La materia non lo entusiasma per niente, ma una serie di circostanze lo ha condotto lì, e lui non ha avuto la forza di opporsi. Perciò procede stancamente, fin quando - siamo nel 1998 - per evitare il servizio militare obbligatorio viene spedito in un ospizio per preti in cima ai monti. 

ZeroZeroZero di Roberto Saviano

ZeroZeroZero di Roberto Saviano
Novità disponibile dal 23/01/2020

Non esiste mercato al mondo che renda più di quello della cocaina. Non esiste investimento finanziario al mondo che frutti come investire in cocaina. Nemmeno i rialzi azionari da record sono paragonabili agli interessi" che dà la coca. Se investissi oggi 1000 euro in azioni Apple, dopo un anno me ne tornerebbero circa 1600; ma se investo la stessa cifra in cocaina, dopo un anno me ne tornano 182mila.

Psychokiller di Paolo Roversi

Psychokiller di Paolo Roversi
Novità disponibile dal 23/01/2020

Milano è scossa da una serie di omicidi. Un assassino riprende le proprie vittime mentre le soffoca per poi spedire i video dei loro ultimi istanti di vita alla polizia. 

Il destinatario dei macabri filmati è il tormentato commissario Diego Ruiz, un "sopravvissuto", alcolista e fumatore incallito, che insieme alla sua squadra si trova a dover indagare contemporaneamente su questo killer e su una strana rapina in banca. 

24 gen 2020

Il circolo delle invincibili sognatrici di Ana B. Nieto

Il circolo delle invincibili sognatrici di Ana B. Nieto
Novità disponibile dal 23/01/2020 

Un circolo di lettura clandestino per sole donne si riunisce ogni mese nel seminterrato di Alice. Sbirciando dalla porta David, suo figlio, cresce osservando quelle donne colte e misteriose, ascoltando le parole sconosciute dei libri stranieri, vivendo le trame dei romanzi più avvincenti, fino al giorno in cui Alice sparisce all'improvviso senza lasciare traccia. 

Solo una mente allenata alla fantasia come quella di David può trasformare la fredda realtà in una straordinaria avventura. Il mare diventa per David il luogo dove ritrovare Alice, un ponte tra il reale e l'immaginario, tra il passato e la memoria. 

Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han

Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han
Novità disponibile dal 21/01/2020

Lara Jean tiene le sue lettere d'amore in una cappelliera. 

Non sono le lettere che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto: una per ogni ragazzo di cui si è innamorata. L'ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico, nonché il ragazzo di sua sorella. 

Vi stupiremo con difetti speciali di Patrizia Rinaldi

Vi stupiremo con difetti speciali di Patrizia RinaldiNovità disponibile dal 22/01/2020. 

Raccontare la "disabilità" per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti mette davanti scalini molto grandi. 

Raccontarla attraverso delle storie scritte e illustrate bene, perché le storie raccontate bene sanno sviluppare empatia in chi le legge. 

L'uomo perduto di Jane Harper

L'uomo perduto di Jane Harper
Novità disponibile dal 22/01/2020

Nell'outback il caldo non dà tregua. Solo qualche ora all'aperto e si può morire. Nathan e Bub Bright si ritrovano per la prima volta dopo mesi lungo la linea di confine delle loro terre. 

Davanti a loro c'è il corpo senza vita di Cameron, il fratello di mezzo, che ha ereditato la proprietà di famiglia ed è sempre stato il più affidabile, il più saldo: è lì, a terra, sulla tomba di un mandriano, bruciato dal sole impietoso dei pascoli australiani. 

Una donna normale di Roberto Costantini

Una donna normale di Roberto CostantiniNovità disponibile dal 23/01/2020 

Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell'età, problematici e conflittuali. 

La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. 

Sulle orme di un padre di Danielle Steel

Sulle orme di un padre di Danielle Steel
Novità disponibile dal 21/01/2020 

Aprile 1945. Jakob ed Emmanuelle, poco più che ventenni, sono già due sopravvissuti, salvati dalle truppe statunitensi dal terribile destino che li attendeva nel campo di Buchenwald. 

È in America, la terra delle opportunità, che i due giovani decidono di ricominciare insieme una nuova vita, in un fatiscente monolocale nel Lower East Side di New York, dove accettano i lavori più umili, estenuanti e malpagati, sorretti unicamente dal loro talento, dalla fede e dall'amore che li lega. 

22 gen 2020

Kitchen Confidential di Anthony Bourdain

Kitchen Confidential di Anthony Bourdain
Cosa significa realizzare il proprio sogno, ovvero dirigere una ciurma di pirati nella cucina di un grande ristorante? 

Bourdain ci narra la sua personale avventura nel mondo della gastronomia newyorchese, senza risparmiarci storie orrorifiche, come grandi sbronze, fiumi di droghe e molto discutibili preparazioni di pietanze. 

La forza della resilienza di Rick Hanson

 La forza della resilienza di Rick Hanson
La vera capacità di adattarsi a un mondo in continuo cambiamento scaturisce da forze interne come la grinta, la gratitudine e la compassione. 

Questa è la resilienza, quella dote di cui abbiamo bisogno ogni giorno per crescere una famiglia, lavorare insieme ad altri, affrontare lo stress, i problemi di salute, le divergenze, il dolore o semplicemente i momenti di difficoltà. 

Con la sua caratteristica miscela di neuroscienza, mind-fulness e psicologia positiva, il dottor Rick Hanson ci mostra come sviluppare dodici forze interiori vitali legate al nostro sistema nervoso. 

Il guardiano invisibile di Dolores Redondo

Il guardiano invisibile di Dolores Redondo
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. 

Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. 

21 gen 2020

La Profezia di Celestino di James Redfield

La Profezia di Celestino di James Redfield
L'essenza della "Profezia di Celestino" in un comodo volumetto da portare sempre con sé nel quale James Redfield, il guru dei nostri tempi, riesamina le Illuminazioni e analizza il perché del successo dei suoi libri, alle soglie del nuovo millennio.

La profezia di Celestino è un racconto che intreccia parabola e avventura per offrire un proprio percorso d'iniziazione. Un antico manoscritto, contenente nove chiavi per interpretare l'esistenza, viene scoperto e diviene oggetto di studi e di ricerche. 

20 gen 2020

Il Drago di Romagna di Gerardo Lamattina

Il Drago di Romagna di Gerardo LamattinaTRAMA IL DRAGO DI ROMAGNA

Il Drago di Romagna, film diretto da Gerardo Lamattina, è un docufilm che racconta di come uno dei giochi da tavolo cinesi più antichi del mondo, il mah jong, si sia insinuato in Italia fino a diventare uno dei più giocati nei bar e nei circoli cittadini dell'Emilia Romagna. 

Nato in Cina nel XIX secolo, il mah jong si è diffuso nel nostro Paese circa 100 anni fa, precisamente nel 1923, grazie ad alcuni mercanti cinesi sbarcati sulle italiche sponde per i traffici commerciali. Stanziati nelle diverse città portuali, gli ambulanti trascorrevano il loro tempo a giocare con le tessere del mah jong.

Tappo - Cucciolo in un mare di guai di Kevin Johnson

Tappo - Cucciolo in un mare di guai di Kevin Johnson
TRAMA TAPPO - CUCCIOLO IN UN MARE DI GUAI

Tappo - Cucciolo in un mare di guai, diretto da Kevin Johnson, è un film d'animazione con protagonista un cagnolino un po' viziato, avvezzo a ogni tipo di lusso grazie alla sua benestante padrona. 

Quando la donna muore, Tappo si ritrova improvvisamente senza un tetto. Gli eredi della signora lo cacciano via dalla dimora e il cagnolino sarà costretto ad affrontare un'ardua impresa: imparare a vivere nel mondo reale, proprio lui che fino a quel momento aveva condotto una vita all'insegna di ogni agio.

Just Charlie - Diventa chi sei di Rebekah Fortune

Just Charlie - Diventa chi sei di Rebekah Fortune
TRAMA JUST CHARLIE - DIVENTA CHI SEI

Just Charlie - Diventa chi sei, il film diretto da Rebekah Fortune, racconta la storia di Charlie (Harry Gilby), giovane in piena adolescenza che vive nella campagna inglese insieme alla sua famiglia. 

Il ragazzo è estremamente portato per il calcio e il suo talento non sfugge a una delle squadre più grandi del Paese, il Manchester City, che gli offre un'opportunità. 

In the Trap - Nella trappola di Alessio Liguori

In the Trap - Nella trappola di Alessio Liguori
TRAMA IN THE TRAP - NELLA TRAPPOLA

In the Trap - Nella trappola, film diretto da Alessio Liguori, è la storia di Philip (Jamie Pa), un trentenne che lavora come correttore di bozze. 

Da circa due anni si ritrova bloccato in casa da una forza oscura che non gli permette di scappare e che continua a torturarlo, tanto che l'uomo è convinto che la sinistra presenza voglia possederlo. 

Figli di Giuseppe Bonito

Figli di Giuseppe Bonito
TRAMA FIGLI

Figli, il film diretto da Giuseppe Bonito, racconta la storia di Nicola (Valerio Mastandrea) e Sara (Paola Cortellesi), una coppia innamorata e felice. Sposati da tempo, hanno una figlia di sei anni e una vita che scorre senza intoppi. 

Ma quella che era iniziata come una dolce fiaba romantica si trasforma in un vero incubo con l'arrivo di Pietro, il secondo figlio della coppia. Quella che sembrava una perfetta famiglia media inizia a mostrare i primi squilibri e i due coniugi si ritroveranno a scontrarsi con l'imprevedibile. Iniziano così a emergere vecchi rancori, insoddisfazioni che non riescono più a essere celate e ogni minimo disaccordo sembra essere motivo di litigio.

1917 di Sam Mendes

1917 di Sam Mendes
TRAMA 1917

1917, il film diretto da Sam Mendes, racconta un anno cruciale della Prima guerra mondiale, il 1917, dal punto di vista di due giovani caporali britannici, Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman). Appartengono entrambi all'ottavo battaglione e prima di essere camerati, sono innanzitutto amici. Non stupisce quindi che vengano scelti proprio loro due, insieme, per portare a termine un'ardua missione: attraversare l'ostile territorio nemico per consegnare un messaggio a un battaglione di 1600 uomini, tra cui il fratello di Blake, Joseph (Richard Madden). 

BOTERO di Don Millar

BOTERO di Don Millar
TRAMA BOTERO

Botero, film diretto da Don Millar, è un documentario su Fernando Botero, artista colombiano dallo stile unico esposto in tutto il mondo. Il film racconta i dietro le quinte della vita e della carriera di Botero, definito uno dei maggiori pittori e scultori viventi.

Figure tondeggianti, studio dei volumi, un'elegante sensualità, questi sono i concetti racchiusi nello stile di Botero. Protagonisti delle sue opere sono personaggi vari, dalle ballerine ai trafficanti di droga, dai vescovi alle prostitute, in una continua commistione tra puro e corrotto, tra sacro e profano.

Andrey Tarkovsky. A Cinema Prayer di Andrey A. Tarkovskiy

 Andrey Tarkovsky. A Cinema Prayer di Andrey A. Tarkovskiy
Trama

Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera, film diretto da Andrej A. Tarkovskij, è un documentario sul cineasta russo che racconta tramite materiale d'archivio e inedito la sua vita e la sua arte. Otto opere formano la sua filmografia, ritenuta un intero capolavoro della cinematografia mondiale, che ha mosso critici, studiosi e spettatori ad analizzare e tentare di comprendere la sua poetica. 

Ripercorrendo i luoghi a lui cari - Russia, Svezia e la sua seconda patria, l'Italia - Tarkovskij stesso si racconta e condivide la propria storia e i ricordi d'infanzia e giovinezza. È sempre lui a spiegare la sua ottica cinematografica, condividendo la sua visione dell'arte, il suo "zibaldone" ricco di riflessioni che vanno dalla figura dell'artista al senso profondo dell'esistenza stessa dell'essere umano. 

18 gen 2020

La legge del sognatore di Daniel Pennac

La legge del sognatore di Daniel Pennac

Novità disponibile dal 16/01/2020 


 «La lampadina del proiettore è saltata in pieno Fellini. Minne e io stavamo guardando Amarcord a letto. "Oh, no, cazzo!" Ho piazzato una sedia sopra un tavolo e sono andato all'assalto di quell'arnese per cambiare la lampadina fulminata.

17 gen 2020

Il grande segreto nel Regno della Fantasia di Geronimo Stilton

Il grande segreto nel Regno della Fantasia di Geronimo StiltonNovità disponibile dal 14/01/2020 

Sapete che cos'è un segreto? 
È un tesoro che si custodisce nel proprio cuore e lo si rivela soltanto agli amici più cari. 

I segreti di Westhill House di Jess Ryder

I segreti di Westhill House di Jess Ryder
Novità disponibile dal 16/01/2020 

Quando ho posato per la prima volta gli occhi su Westhill House, collocata in quella posizione mozzafiato a strapiombo sul mare, ho capito che io e jack avremmo potuto vivere lì per sempre. 

Ero certa che con un po' d'impegno sarei riuscita a riportarla all'antico splendore. 

E ristrutturando la casa avrei potuto aggiustare anche le cose tra me e Jack. Lui, però, è troppo preso dal suo lavoro... Se non fosse per Lori sarei già crollata. 

L'arte sconosciuta del volo di Enrico Fovanna

L'arte sconosciuta del volo di Enrico Fovanna
Novità disponibile dal 10/01/2020

Premosello, Piemonte settentrionale, 1969. 

È il primo novembre, vigilia del giorno dei morti, e una scoperta agghiacciante sta per risvegliare l'orrore in paese, sconvolgendo l'infanzia di Tobia. Su una strada di campagna, vicino al ruscello, è stato rinvenuto il corpo di un suo compagno di scuola. 

A pochi mesi di distanza dal ritrovamento del cadavere di un'altra ragazzina. In paese si diffonde il terrore: ormai è evidente che per le campagne si aggira un mostro, un mostro che uccide i bambini. 

Tobia è afflitto dal senso di colpa e dalla vergogna, perché con quel ragazzo aveva fatto a botte proprio il giorno della sua scomparsa, desiderando davvero di liberarsi di lui. Adesso è difficile tornare alla vita di prima, all'amore innocente ed esaltante per Carolina, ai giochi spensierati con padre Camillo e con Lupo, il matto del paese. 

La giusta distanza di Sara Rattaro

La giusta distanza di Sara Rattaro
Novità disponibile dal 14/01/2020 

L'aereo è al completo: una fitta trama di storie e destini casualmente uniti e allineati. Tra loro c'è un uomo che ha preso quel volo per mettere distanza tra se stesso e la sua vita: forse per fuggire, forse per capire. 

All'improvviso, il segnale di allacciare le cinture, un tremore che scuote tutto l'aereo, e la sensazione tangibile di precipitare. Mentre il panico prende voce e corpo tra i passeggeri, quell'uomo vorrebbe aggrapparsi con tutte le sue forze proprio alla vita che, fino a un istante prima, sentiva ormai lontana. 

La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier

La ricamatrice di Winchester di Tracy ChevalierNovità disponibile dal 16/01/2020

Winchester, 1932. A trentotto anni Violet Speedwell sembra ormai inesorabilmente destinata a un'esistenza da zitella. La Grande Guerra ha preteso il suo tributo: il suo fidanzato, Laurence, è caduto a Passchendaele insieme a migliaia di altri soldati, e ora le «donne in eccedenza» come lei, donne rimaste nubili e con scarse probabilità di convolare a nozze, sono ritenute una minaccia, se non una vera e propria tragedia per una società basata sul matrimonio. 

Dopo essersi lasciata alle spalle la casa di famiglia di Southampton, e le lamentele della sua soffocante madre, ferma all'idea che dovere di una figlia non sposata sia quello di servire e riverire i genitori, Violet è più che mai intenzionata a vivere contando sulle proprie forze. 

A Winchester riesce in breve tempo a trovare lavoro come dattilografa per una compagnia di assicurazione, e ad aver accesso a un'istituzione rinomata in città: l'associazione delle ricamatrici della cattedrale. Fondata dalla signorina Louisa Pesel e diretta con pugno di ferro dall'implacabile signora Biggins, l'associazione, ispirata a una gilda medievale, si richiama a un'antica tradizione: il ricamo di cuscini per i fedeli, vere e proprie opere d'arte destinate a durare nei secoli. 

La legge del sognatore di Daniel Pennac

La legge del sognatore di Daniel Pennac
Novità disponibile dal 16/01/2020 

«La lampadina del proiettore è saltata in pieno Fellini. Minne e io stavamo guardando Amarcord a letto. "Oh, no, cazzo!" Ho piazzato una sedia sopra un tavolo e sono andato all'assalto di quell'arnese per cambiare la lampadina fulminata.

SCHERZA CON I FANTI di Gianfranco Pannone

Trama del film Scherza con i fanti

Italiani brava gente? 

Discutibile. Ma certo il nostro non è mai stato realmente un popolo guerriero, anche perché la millenaria storia del Paese ha visto fin troppe guerre, violenze, pestilenze per potersi affidare al solo amor patrio. 

15 gen 2020

La cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz

La cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz
Un romanzo-canzone scritto al ritmo di ballata, fascinoso e avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. 

Racconta di Max e Masa, e del loro amore. Maximilian Altenberg, viennese, incontra a Sarajevo la misteriosa Masa Dizdarevic, "occhio tartaro e femori lunghi", donna selvaggia, splendida e inaccessibile. 

Il mio nome è Jack Reacher di Lee Child

Il mio nome è Jack Reacher di Lee Child
Lupo solitario, cavaliere errante, ex militare, difensore del bene e della giustizia: Jack Reacher è uno dei più iconici personaggi contemporanei. 

La sua casa è un'America profonda e struggente: strade infinite che attraversano il nulla, diner al tramonto, piccoli motel fatiscenti, una moltitudine di individui con le loro storie di miseria e follia. 

Company Parade di Margaret Storm Jameson

Company  Parade di Margaret Storm Jameson
Nel 1918, all'indomani dell'armistizio che pone fine alla grande guerra, la giovane Hervey Russell racchiude tutta la sua vita in un baule e dallo Yorkshire si trasferisce a Londra, lasciandosi alle spalle il marito e il figlio piccolo. 

Non ha denaro né esperienza, ma ha la forza di volontà della nonna imprenditrice e i sogni della gioventù; è forte e vulnerabile al tempo stesso, a muoverla sono la voglia di affermarsi e il desiderio di assicurare al figlio un futuro migliore. 

12 gen 2020

Leonardo. Le opere di Phil Grabsky

Leonardo. Le opere di Phil Grabsky
Leonardo. Le opere, film diretto da Phil Grabsky, ripercorre il percorso artistico del genio di Da Vinci, presentando i suoi dipinti in visione Ultra HD. 

Immancabili le opere più celebri dell'artista, che nel docu-film vengono analizzate in profondità con la consulenza di esperti, come critici d'arte, restauratori e curatori. 

Si passa davanti l'enigmatico sguardo de La Gioconda, si osservano le geometrie dietro L'ultima cena e la vivacità della Dama con l'ermellino fino alla misteriosa tavola de La Vergine delle rocce. 

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall di Alfred George Bailey

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall di Alfred George Bailey
Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall è un film di genere documentario del 2019, diretto da Alfred George Bailey. Uscita al cinema il 14 gennaio 2020. Durata 92 minuti. Distribuito da Zenit Distribuzione.

Show Me The Picture: The Story of Jim Marshall, il film diretto da Alfred George Bailey, è un documentario sul fotografo delle rockstar, Jim Marshall, che con i suoi scatti è diventato a sua volta una star del panorama musicale. 

Un racconto della vita del fotografo davanti e dietro l'obiettivo, attraversando la carriera che lo ha reso un artista e un'esistenza fatta di alti e bassi. Figlio di immigrati, Marshall ha lottato per affermarsi nell'epoca d'oro del rock. 

Jojo Rabbit di Taika Waititi

Jojo Rabbit di Taika Waititi
Jojo Rabbit è un film di genere commedia, drammatico del 2019, diretto da Taika Waititi, con Roman Griffin Davis e Thomasin McKenzie. 

Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. 
Durata 108 minuti. 

Distribuito da Walt Disney Italia / 20th Century Fox.

Jojo Rabbit, film diretto da Taika Waititi, è la storia di un dolce e timido bambino tedesco di dieci anni, Jojo Betzler (Roman Griffin Davis), soprannominato "Rabbit", appartenente alla Gioventù hitleriana durante i violenti anni della Seconda guerra mondiale.

Siamo nella Germania del 1944, il padre di Jojo è al fronte in Italia, mentre sua madre, Rose (Scarlett Johansson), si prende cura di lui, dopo la morte della sorella. Il bambino trascorre le sue giornate in compagnia di Yorki, il suo unico vero amico, e frequentando un campo per giovani nazisti, gestito dal capitano Klenzendorf (Sam Rockwell).

Marco Polo di Duccio Chiarini

Marco Polo di Duccio Chiarini
Marco Polo è un film di genere documentario del 2019, diretto da Duccio Chiarini. 
Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. 

Durata 86 minuti. 
Distribuito da Fondazione Culturale Niels Stensen.

Marco Polo, film diretto da Duccio Chiarini, al contrario di quello che si può pensare leggendo il titolo, non è incentrato sulla vita dell'autore de "Il Milione". 

Il documentario racconta quanto accade nell'Istituto Tecnico per il Turismo "Marco Polo", che sorge in un'area verde nel rione Isolotto, fuori Firenze e lontano dalla superstrada. È qui che ogni giorno 1600 studenti e 150 professori trascorrono gran parte del loro tempo, così come molti altri. Marco Polo è una scuola, quell'habitat formato da registri, programmi e libri. 

Me contro Te Il Film: La vendetta del Signor S di Gianluca Leuzzi

Me contro Te Il Film: La vendetta del Signor S di Gianluca LeuzziMe contro Te Il Film: La vendetta del Signor S è un film di genere commedia del 2020, diretto da Gianluca Leuzzi, con Luigi Calagna e Sofia Scalia. 

Uscita al cinema il 17 gennaio 2020. 
Distribuito da Warner Bros. 
Italia.

Me contro Te - La vendetta del Signor S è il primo film con protagonisti i due giovanissimi youtuber Sofì (Sofia Scalia) e Luì (Luigi Calagna), noti nel web come i Me Contro Te. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...