Leaderboard

28 set 2022

La leggenda polacca del drago del Wawel

Molti secoli orsono il drago del Wawel terrorizzava gli abitanti del villaggio capeggiato da Krak, costretti a procurargli in pasto il loro bestiame; secondo altre versioni della stessa leggenda il mostro divorava solo vergini. 

Il drago del Wawel – mostruosa creatura un tempo dimorante nelle cavita della collina waweliana – terrorizzava gli abitanti del villaggio capeggiato da Krak, costretti a procurargli in pasto il loro bestiame, o secondo altre versioni della stessa leggenda, solo ragazze vergini. 

27 set 2022

Dimmuborgir, fiaba o incubo di natale?

Dimmuborgir… brrrr, già il nome mette i brividi. Ma niente paura, per i viaggiatori che visitano il nord dell'Islanda, Dimmuborgir non è altro che una distesa di lava pietrificata nei pressi del lago Myvatn. 

Si tratta di un luogo molto bello da esplorare, dove si può passeggiare tra cumuli di lava dalle forme bizzarre e fare una pausa sotto a uno dei grandi archi. Certo, sono rocce vagamente inquietanti, ma niente di terribile...

La fondazione di Roma

Una delle leggende più appassionanti della mitologia romana è senza dubbio quella riguardante la  fondazione di Roma. La vita di Romolo e Remo, fin dalla loro nascita, frutto dell'unione del dio Marte e Rea Silva, discendente dell'eroe Enea, viene costantemente minacciata dal tiranno Amulio. 

Ciò che accomuna diverse versioni del mito è che una cesta con i due gemelli, appena nati, venne scagliata nelle acque del Tevere,  con lo scopo macabro di annegarli e, dunque ucciderli...

Ma, grazie al miracoloso intervento di una lupa che, trovata la cesta,non divorò i bambini,vennero accuditi, salvandosi da morte certa. Anni più tardi, dopo aver cacciato il tiranno e, ristabilito la pace, decisero di fondare una città.

L'ambra: leggenda lituana

Con i suoi castelli principeschi e l'architettura barocca, la Lituania è davvero un paese di fiaba... ma è sul Baltico che ha luogo la leggenda di Jūratė e Kastytis, ed è là che vi aspetta la leggenda dell'ambra...

Jūratė era una dea che viveva nelle profondità del Mar Baltico, in uno splendido castello d'ambra. La vita procedeva a meraviglia nel suo regno finché, un giorno, un giovane pescatore di nome Kastytis catturò  un'enorme banco di pesci. 

Nonostante gli avvertimenti, Kastytis continuò a pescare così tanto che Jūratė si vide costretta ad andare di persona a fermarlo. Fu così che si innamorarono a prima vista l'uno dell'altra. 

Atlantide: l'impero perduto di Santorini o dello Stretto di Gibilterra?

Troveremo mai  le rovine della mitica Atlantide, magari proprio nel mediterraneo?
Chissà...

Intanto, ci rimangono le descrizioni fatte da Platone, che scrive di una città ideale, costruita dal popolo di Atlantide, in onore del dio del mare, dei terremoti e dei maremoti Poesidone. 

Il filosofo ateniese, nel dettaglio, presenta Atalntide come una città immensa, dalle ricchezze infinite e dalla cultura incomparabile. Ma, la sete di conquista e, la corruzione morale dei suoi abitanti finì per provocare l'ira di Zeus, che decise di scagliare sulla città un diluvio potentissimo...

Scozia: Nessie il mostro di Loch Ness

Intorno al IX secolo, circa, sono stati  rinvenuti i primi testi che narrano la presenza di un mostro nelle acque del lago di Loch Ness. 

La leggenda, infatti, parla di un discepolo di Saint Colomba, evangelista d'Irlanda e Scozia, che venne catturato dal mostro durante la traversata del lago scozzese. 

Saint Colomba., quindi, avrebbe affrontato il mostro, sconfiggendolo e, intimandogli di non riemergere mai più dalle profondità del lago. 

Fu così che nacque Nessie, rimasta un mito locale fino al 1933, data in un cui il Daily Mail pubblica una foto bizzarra raffigurante la sagoma di una specie di dinosauro che emerge dalle acque del lago.

16 set 2022

Be water, my friend. I veri insegnamenti di mio padre Bruce Lee di Shannon Lee


Con uno sguardo affettuoso e pieno di orgoglio verso il padre che le ha trasmesso i suoi preziosi insegnamenti, Shannon, la figlia di Bruce Lee, ci regala un libro ricco di spunti di riflessione filosofici e spirituali volti all'auto-miglioramento.

La ragazza dell'atelier Rosen di Anne Jacobs

Kassel, 1830. 

In un'Europa scossa dai primi moti insurrezionalisti, l'atelier delle Rosen è una piccola oasi di pace. 

Qui Elise, vent'anni, lavora insieme alla madre e alla nonna: il suo incredibile talento attira donne di ogni estrazione sociale e da ogni angolo della città, che spesso esigono di essere servite esclusivamente da lei. 

Il negozio di cappelli artigianali si è conquistato infatti nel tempo una folta e benestante clientela, rivelandosi oltretutto un prezioso lasciapassare per i più alti circoli della società.

Come tigri nella neve di Junea Kim

In un Paese che combatte per la libertà, un uomo e una donna si perderanno e si ritroveranno, legati da un istante voluto dal destino. 

Corea, 1917.

È la disperazione a spingere il cacciatore. Da giorni segue le tracce sulla neve, nella speranza di trovare una preda con cui poter sfamare i suoi figli. Ma la ricerca viene interrotta dall'incontro con un gruppo di ufficiali giapponesi, persi tra quelle montagne. E dall'apparizione di una tigre. 

D'istinto il cacciatore interviene facendo fuggire la tigre, per poi guidare i giapponesi verso la salvezza. Un gesto che segnerà il futuro della sua famiglia.

M. Gli ultimi giorni dell'Europa di Antonio Scurati

Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III ,e al ministro degli esteri, Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. 

Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza.

15 set 2022

La leggenda di Trakai: Halloween in Lituania

In autunno inoltrato, quando le giornate si accorciano e, l'oscurità si fa avanti, arriva il giorno degli spiriti vaganti, dei diavoli e delle streghe. Insomma, la festa più nota come Halloween,  anche in Lituania. 

Osservando le vetrine decorate dei negozi per le strade delle città e, delle persone in maschera, è chiaro che questo evento ha stregato tantissimi lituani. In Lituania, ci sono varie leggende di spettri e, tra queste, forse, la  più famosa prende il nome del lago,  nei pressi del castello di Trakai. 

Siete curiosi? Allora leggete per bene...

La Freccia di Fuoco (leggenda ucraina)

Narra la leggenda che Boyatyr, un uomo forte, saggio e coraggioso, possedesse una freccia magica la quale, tra gli altri poteri, aveva quello di mandare l’acqua in ebollizione. 

Il saggio sapeva che se la freccia fosse finita in mani sbagliate, avrebbe potuto provocare morte e distruzione. Quando sentì prossimo per lui il momento di morire, decise di gettare la freccia di fuoco in fondo al Mar Nero ed affidò l’impresa ai suoi figli.

13 set 2022

San Brandano: un viaggio tra cultura ed epica celtica

Brandano il navigatore, come tanti altri monaci del VI secolo, viaggiò molto. Sebbene vivesse nell’Irlanda occidentale, egli visitò il Galles, la Scozia e la Francia. 

È, però, assai probabile che il suo viaggio più famoso sia solo frutto della fantasia.Infatti, la leggenda narra di un gruppo di monaci che, dopo aver navigato per sette anni facendo ogni sorta di incontri con lo scopo di mettere alla prova la loro fede, trovarono la Terra Promessa.

I figli di Lir

Uno dei racconti più tristi della tradizione irlandese narra di re Lir, che amava tanto i suoi quattro figli da fare impazzire di gelosia la loro matrigna. 

Un giorno ella condusse i bambini in riva a un lago e gettò un incantesimo su di loro trasformandoli in cigni bianchi costretti a vivere nelle acque d’Irlanda per 900 anni.

Finn MacCool : il mito tra cultura e tradizioni celtiche

II guerriero Finn MacCool è il più famoso comandante delle Fianna, compagnie di uomini prodi e valorosi che difendevano l’Irlanda dalle invasioni nemiche. 

Finn non era solo forte e audace, ma anche veggente, e acquisiva grande saggezza introducendo il pollice in bocca e succhiandolo. Quando non erano in guerra, i Fianna trascorrevano il loro tempo cacciando.

Mitologia celtica: Tàin Bó Cuailnge


La storia racconta della guerra tra i reami dell’Ulster e del Connaught. 

A causarla fu la regina Maeve del Connaught che lasciò il marito, re dell’Ulster, e sposò Eochaid, re del Connaught, per poi innamorarsi del giovane nipote di quest’ultimo, Aillil, che ucciso lo zio salì al trono al fianco della regina. 

Aillil possedeva il Toro dalle Bianche Corna, simbolo di potere e ricchezza. 

6 set 2022

Il mito turco di Ero e Leandro

Narra la leggenda che la bella Tamara, figlia di un religioso armeno, viveva su un’isola del lago Van, nei pressi del Monte Ararat (la montagna anatolica dove la Bibbia situa l’approdo dell’Arca di Noe'). 

Sin dal IV secolo d.C. l’isola e' stata un luogo di rifugio per i cristiani e conserva anche una chiesa, un vero capolavoro di architettura, risalente al X secolo. 

Un bel giorno la sorte ha voluto far incontrare la bella Tamara con un povero giovane e bellissimo pescatore dell’altra sponda del lago. 

Un grande amore era inevitabile. Nel buio della notte lei accendeva un lume per farsi raggiungere a nuoto dal giovane. Ma, il padre, geloso della fanciulla, tramava per liberarsi del giovane. 

Cosi', in una notte burrascosa, prese il posto della figlia. Spostando in continuazione la candela, fece si' che il pescatore restasse disorientato e, non avendo piu' la forza di nuotare, annegasse tra i flutti; le sue ultime parole furono rivolte alla fanciulla amata: «Ah, Tamara».
 

Gianni Rodari : Filastrocca "L'Acqua"


DA QUALCHE GIORNO, AHINOI! 

COSA SUCCEDE?

DALL'ACQUA È SCOMPARSA LA "Q".

EVAPORATA, SI VEDE.

MA INTANTO , CON QUEST' ACUA, DIMMI TU

CHE CI FAI:

NON SI PUÒ NAVIGARE,

NON CI SI PUÒ FARE IL BUCATO,

NON FA GIRARE

LE RUOTE DEI MULINI,

LE PALE DEI BATTELLINI.

5 set 2022

Il maestro della cascata di Christoph Ransmayr

In un futuro flagellato dalle guerre intercontinentali per l’acqua, l’Europa è suddivisa in contee, staterelli, territori chiusi al fine di preservare la propria omogeneità e superiorità etnica. Il potere è di chi possiede e governa l’acqua. 

Un ingegnere idraulico è la voce narrante del romanzo, membro dell’unica casta a cui sia concesso spostarsi per il pianeta. Mentre si trova sulle rive del Rio Xingu, in Brasile, lo raggiunge la notizia della scomparsa del padre, il “maestro della cascata”, guardiano di una chiusa in un’ombrosa contea del vecchio continente, che un anno prima era stato responsabile involontario di una tragedia in cui avevano perso la vita cinque persone, precipitate nella grande cascata del Fiume Bianco. 

Il girotondo delle iene di Luca D' Andrea

1992. 

È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate – la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano “la bambina” –, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia

È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l’ha illusa, poi l’ha usata e gettata via, come immondizia. 

Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l’alcol, i suicidi, la violenza, l’eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l’immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere.

Stupore di Zeruya Shalev

Dopo la morte del padre, un famoso scienziato che fra le mura di casa esercitava una cupa tirannia, Atara, architetto cinquantenne, dalla burrascosa vita sentimentale e, madre di due figli, va in cerca del suo oscuro passato. 

Ritrovare la quasi centenaria prima moglie di lui e sentirla parlare della stagione eroica in cui entrambi facevano parte della Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d’Israele non fa che infittire il mistero.

Bersaglio. Alex Cross di James Patterson

Donne e uomini giunti da tutta la nazione si riversano lungo la strada che porta da Capitol Hill alla Casa Bianca in una processione triste e silenziosa: la presidente degli Stati Uniti è morta. Alex Cross, scosso, osserva il feretro: nessuno più di lui, che ha dedicato tutta la vita a proteggere gli altri, può comprendere la gravità di questo evento. 

Un lutto che gli ricorda la dolorosissima perdita della sua prima moglie…

I tradimenti di Russell Banks

Ha passato una vita a raccontare storie vere, a girare documentari che ne hanno fatto un'icona, al punto che in Canada, dove risiede da decenni, Leonard Fife è considerato una sorta di monumento nazionale. 

Il suo primo lavoro ha smascherato la collusione tra il governo canadese e quello americano, allo scopo di testare il famigerato Agent Orange. La sua ultima intervista dovrebbe essere la celebrazione di una vita straordinaria.

3 set 2022

L'inaffondabile Greta James di Jennifer E. Smith

Greta James non affonda mai. Musicista indie entusiasta e caparbia, non c'è ostacolo che non sia pronta a superare. Dopo essersi lasciata alle spalle gli anni della gavetta, è a un passo dal lancio del suo album più importante quando un'onda improvvisa la travolge. 

Una settimana dopo la scomparsa della madre, sale sul palco e la paura la paralizza: di colpo, l'inaffondabile Greta non ha più il controllo della situazione. Senza l'appoggio della sua fan più importante e con la carriera in bilico, Greta si trova suo malgrado in alto mare, e non solo metaforicamente: trascorrerà sette giorni su una nave, in crociera tra i fiordi dell'Alaska.

La schiava ribelle. Briseide, amante di Achille e custode dei suoi segreti di Eleonora Fasolino

Troia è sotto assedio. Ogni giorno gli attacchi dei greci si abbattono implacabili contro le sue alte mura e nessuno sembra in grado di opporsi alla furia dei più valorosi tra loro, i micidiali guerrieri mirmidoni. Si dice che il loro re, il nobile Achille, sia il combattente più forte mai esistito. 

Il più veloce, il più impavido. E il più spietato. Quando viene privata della libertà e condotta al suo cospetto, Briseide sa di non essere più una principessa, ma una schiava. E, non aspettandosi clemenza, si aggrappa all'unica cosa che le resta: la sua dignità.

Fuoco e sangue. House of the Dragon di George R. R. Martin

Secoli prima degli eventi narrati ne Il Trono di Spade, Casa Targaryen – l’unica famiglia di signori dei draghi a sopravvivere al Disastro di Valyria – si stabilì alla Roccia del Drago. 

La loro storia ha inizio sotto il leggendario Aegon il Conquistatore, creatore del Trono di Spade, per proseguire con le generazioni di Targaryen che combatterono per difendere quell’iconico scranno, fino alla guerra civile che quasi ne dilaniò per sempre la dinastia.

Sopra ogni cosa di Serena Morani

Alina, sguardo dolce e colori mediterranei, nata in un piccolo paese dell'Appennino, è in fuga dall'orizzonte ristretto della provincia e da due genitori incapaci di capirla; Noah, occhi scuri e riccioli ribelli, ha lasciato la Siria a causa del padre, un uomo rigido e ambizioso, che gli ha imposto un destino da medico.

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...