Leaderboard

30 set 2020

Un'amica quasi perfetta di Barbara Copperthwaite

Mi chiamo Alex e il mio mondo è appena andato in frantumi. Mio marito mi ha lasciata, i miei figli si rifiutano di parlarmi… Niente tornerà mai più come prima. Fatico persino a riconoscere me stessa. 

C’è solo una persona che mi dà coraggio: Carrie. È la migliore amica che si possa desiderare, l’unica di cui mi fido, la sola persona al mondo a cui posso rivelare i miei segreti. 

Da quando ci siamo conosciute in un gruppo di sostegno, abbiamo capito che le nostre solitudini potevano finalmente trovare un po’ di sollievo.

Donne che non perdonano di Camilla Läckberg

Ingrid è un’ex giornalista che ha rinunciato alla carriera per il marito e ora scopre che lui la tradisce. 

Viktoria è scappata dalla Russia, dove rischiava la vita, ma in Svezia ha trovato l’inferno.

Uno sporco lavoro di Bruno Morchio

Basta una parola, a Bacci Pagano, per riconoscere Maria, anche se non la vede da trent’anni. Basta un attimo per essere catapultato ai tempi della sua prima indagine, a metà degli anni Ottanta. Dopo un lustro passato in prigione a scontare una pena ingiusta e tre anni in giro per il mondo, Bacci ha deciso di mettere a frutto il proprio intuito infallibile lavorando come investigatore privato. 

Ironia della sorte, il primo caso lo trova a pochi chilometri da casa, in una splendida villa della Riviera di Levante. Deve proteggere la famiglia dell’ingegner Silvano Rissi, un manager dell’industria di stato. L’atmosfera è tutt’altro che serena: i rapporti tra Rissi e l’affascinante moglie Adriana sono tesi e, nella rada prospiciente la spiaggia privata della residenza, si staglia la sagoma di una lussuosa quanto misteriosa imbarcazione.

Un'estate perfetta... o quasi di Kirsten Boie

La dodicenne Marta e i suoi fratelli minori, Matts e Mikkel, sono costretti a trascorrere le vacanze in campagna dalla nonna, che non conoscono nemmeno e che vive sola in una casetta isolata ai margini del mondo, vende marmellate fatte in casa, non ha un telefono e, ovviamente, neanche Internet.

29 set 2020

Il ladro di tatuaggi di Alison Belsham

La città di Brighton pullula di vicoli, segreti e sussurri. C’è un intero mondo sommerso che sfugge al controllo della polizia, governato dalle leggi della strada. Nel cuore dell’estate una giovane donna viene ritrovata in fin di vita e, dopo aver trascorso ventiquattro terribili ore di agonia in ospedale, muore in circostanze misteriose. 

Sul suo corpo è stato lasciato un marchio: un tatuaggio. Quando anche un’altra donna scompare, l’ispettore Francis Sullivan e la sua squadra temono che ci sia un serial killer per le strade della città. Un assassino collegato in modi ancora tutti da chiarire al mondo dei tatuaggi. 

Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti a Takamatsu, nel Sud del Giappone. 

Il primo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico. Mentre il secondo, Nakata, fugge dalla scena di un delitto nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà.

Il commissario cade in trappola di Håkan Nesser

Una telefonata di lavoro interrompe la malinconia degli ultimi giorni di vacanza del commissario Van Veeteren. Nella cittadina di Kaalbringen, infatti, poco lontano dal posto dove il commissario sta trascorrendo le ferie, un assassino ha già colpito due volte. 

Due vittime a distanza di pochi giorni, due individui molto diversi tra loro, un piccolo spacciatore e un ricco imprenditore, uccisi con una mannaia da quello che la stampa ha già soprannominato «il Tagliateste».

Io e Tech di Massimiano Bucchi

La tecnologia è una presenza costante nella nostra vita quotidiana. Le notifiche scandiscono le nostre giornate, i servizi offerti dai colossi dell’economia digitale selezionano le informazioni a cui possiamo accedere, propongono i temi da discutere, suggeriscono nuovi contatti e reti sociali. 

Ma vivere con la tecnologia non significa comprenderla. A scuola non se ne parla quasi mai. Nei media se ne parla perlopiù per esaltarla, o per demonizzarla.

27 set 2020

La leggenda di Epulo, ultimo re degli Istri (leggenda istriana)

Nel II secolo prima di Cristo, la penisola istriana era governata dagli Istri, una delle tribù illiriche. 

I Romani avevano cercato di conquistare l'Istria numerose volte, ma i soldati si ubriacavano ogni volta perché gli Istri lasciavano le loro case vuote ma piene di vino. 

Alla fine i Romani inviarono un esercito forte che fece ritirare gli Istri guidati dal re Epulo fino a sud dell'Istria, fino al castelliere Nesazio vicino all’odierna Pola.

Veli Jože (leggenda istriana)

La leggenda narra che nel passato l’Istria era popolata da molti giganti che per cattiveria furono avvelenati dai nani, quest’ultimi lasciarono un solo gigante in ogni città per farsi servire. 

I giganti facevano i lavori più duri, costruivano castelli sulle colline ricevendo in cambio solo disprezzo e calunnie. 

Veli Jože serviva gli abitanti di Montona e avvolte scuoteva il campanile della città per dispetto dei suoi proprietari cattivi.

Mare Radolovich: la strega di Sanvincenti (leggenda croata)

Nell’anno 1632, un’erborista di Sanvincenti, Mare Radolovich fu accusata dai suoi concittadini di stregoneria e di aver firmato un patto con il diavolo. 

Seppur, fino a poco tempo fa, curasse i suoi concittadini con erbe medicinali, fu condannata a bruciare sul rogo nel cortile del castello Grimani-Morosini.

Il Capitano Morgan (leggenda di Dvigrad -Istria)

La leggenda narra che il famigerato pirata, il capitano Henry Morgan, fuggendo dagli inglesi, nascose il proprio tesoro nel castello istriano Duecastelli (Dvigrad). 

Morgan era il terrore dei Caraibi, accumulò la sua immensa ricchezza devastando navi nei pressi della costa di Cuba, Cartagena e Granada. Per motivi sconosciuti era in conflitto con gli inglesi, che avevano deciso di arrestarlo.

Il vampiro Jure Grando (leggenda istriana)

Jure Grando è stato il primo vampiro europeo, la sua leggenda proviene da Coridigo (Kringa), un piccolo paese vicino Antignana (Tinjan).

Jure Gradno è morto nel 1656, e fu sepolto al cimitero locale. Poco dopo la sepoltura, il defunto cominciò ad apparire agli abitanti del villaggio e bussare alle loro porte. Ogni casa visitata da Grando veniva colpita da una grande disgrazia - la morte di uno dei residenti.

Grando terrorizzò il paese per sedici anni prima che gli abitanti del villaggio finalmente decisero di agire. 

25 set 2020

OLGICA E L'ARCOBALENO (Mjuta Povasnica) (Fiaba Slovena)

La piccola Olgica vive lontano, tra monti e valli, dove quieto scorre il fiume Natisone. Un giorno arriva la tempesta, ma quando il cielo si schiarisce appare l’arcobaleno. La nonna racconta ad Olgica, che colui che segue il ponte dell’arcobaleno e raggiunge il luogo dove inizia l’atro lato dell’arcobaleno, troverà sotterrato un gran tesoro. Ma quel luogo è così lontano che nessuno lo ha mai raggiunto. 

Il fratellino di Olgica decide di andare alla ricerca del tesoro, ma nel cuore della notte deve tornare a casa. Il giorno dopo anche il secondo fratellino decide di andare a cercare il tesoro. Anch’egli corre e corre, attraversando valli e monti sulla scia dell’arcobaleno per trovare il tesoro. 

Il povero e i mille grossi (Favola greca)

Se qualcuno chiedesse alla gente cosa occorre per essere felici, le risposte sarebbero talmente tante da non saper che pesci prendere. Nessuno, però, oserebbe dire che per esser felici occorre esser poveri. E questo sembrava impossibile anche a noi, fino a quando, un bel giorno, venimmo a conoscenza della storia di un uomo molto particolare… 

Costui era povero, molto povero, e per tutto il giorno non faceva altro che lavorare. Come lui i figli e la moglie: stanchi morti tutte le sere. 

Eppure dopo cena, quando l’intero quartiere avrebbe scommesso che quella famiglia stava già dormendo della grossa, dalle mura della loro casa si sentiva la gioia della festa. - Prendi la chitarra, papà – diceva il figlio più piccolo.

 - Suona quella di ieri – aggiungeva ridendo un altro. La moglie sistemava le sedie in cerchio, prendeva in braccio una delle figliolette, le dava un sonaglio, e la faceva trottare sulle ginocchia. A quel punto il padre cominciava a suonare, e per due ore sembrava che la povertà e la fatica non fossero mai esistite. 

Gioia, solo gioia! - Questa ve la ricordate? – chiedeva ammiccando il padre – cantala tu la prima strofa, Pietro… La casa vicina era abitata da un uomo molto ricco, che tutte le sere veniva distratto dalla musica e dalle risate della povera famigliola. Lui si guardava intorno e pensava: - Ho tutto quello che può desiderare un uomo. Se adesso volessi mangiare il piatto più buono del mondo, almeno dieci cuochi farebbero a gara per portarmelo. Non mi manca niente. Ho dieci automobili, chissà quante barche. Ho tutto. Guarda quelli invece – indicava i balletti della famigliola che si intravedevano dalla casa di fronte – non hanno niente e sono felici. Credo proprio che li regalerò dei soldi. Chissà con quelli quanto saranno felici, se riescono ad esserlo senza. 

Novantanove galline e un gallo (Favola greca)

C’era una volta una famiglia che viveva in una fattoria. Marito e moglie erano attorniati da animali, i più numerosi erano le galline: ben novantanove galline e un solo gallo. Un giorno il marito disse alla moglie: “Che ne dici se vendiamo un po’ di galline visto che ne abbiamo così tante?” 

La moglie acconsentì e il giorno dopo andò in paese a venderle a un uomo che girava in cerca di affari. La donna gli vendette tutti e cento gli animali compreso il gallo, ma l’uomo le disse: “Non ho i soldi per pagarti, ti lascio il gallo come pegno. Però mi dovresti prestare la tua asina per trasportare le galline.” 

La donna acconsentì. E l’ambulante: “Non è che mi presteresti anche il tuo cane, sai contro i malintenzionati…” La donna gli diede tutto ciò che chiedeva e la sera, quando il marito tornò a casa gli raccontò tutto. 

Il marito iniziò ad urlare pieno di rabbia e il giorno dopo partì di nascosto. Andò in giro per i paesi a caccia di donne da truffare. Sulla strada vide una ragazza vicino ad un pozzo e le si avvicinò. La giovane gli chiese: “Da dove vieni?” Egli rispose: “Vengo dal mondo dei morti.” 

Come diventare ricchi (Fiaba Serba)

C'era una volta un povero contadino, che un giorno si disse: - Ne ho abbastanza della mia povertà. Devo andare per il mondo e forse farò fortuna. - Detto questo partì. 

Camminò a lungo, e ad un tratto scorse per terra cinque monete d'oro. - Non è un cattivo inizio, - disse ridendo e raccogliendo le monete che erano "sovrane", - a ora di sera ne avrò un sacco pieno. 

Dopo poco giunse in una città ed entrò in un locale per chiedere un caffè. Il proprietario lo guardò sospettoso e gli disse: - Perché dovrei darti un caffè? Si vede subito che sei uno straccione; non credo che tu abbia i soldi per pagarmelo. 

Il contadino sorrise e mise una sovrana sul tavolo. - Ma come farò a darti il resto? - sorrise di nuovo il contadino. - Tieniti il resto per il tuo disturbo. - Questo non è un povero. Sono sicuro che è il figlio del Re, travestito da mendicante.- E tutti gli altri ospiti del locale furono d'accordo che si trattava sicuramente del figlio del Re travestito da mendicante. 

Quando il contadino ebbe finito di bere il suo caffè chiamò il proprietario: - Chi è l' uomo più ricco di questa città? - Il padrone dei bagni, Vostro Onore! - Bene, - fece il contadino,- ora andrò nei bagni. Sii così gentile da mandarmi lì a mezzogiorno in punto un caffè e una pipa. Ordina al barbiere che venga a radermi e a tagliarmi i capelli, e all'oste che mi porti un buon pranzo.

24 set 2020

Il segreto di Avium

Novità disponibile dal 24/09/2020 

Chiunque, guardando Giglio e Rosa, capirebbe che sono fratelli. Chi li conosce potrebbe anche aggiungere che i ragazzi condividono una certa dose di audacia, un discreto talento per cacciarsi nei guai e un'indole fin troppo curiosa. In fondo a una scala c'è una porta. 

Giglio ha in tasca la chiave che può aprirla, Rosacontrolla che il corridoio sia tranquillo. Nessuno, all'istituto, sa da dove vengano i due ragazzi, né chi li abbia abbandonati. Sono orfani.

A riveder le stelle di Aldo Cazzullo

Novità disponibile dal 22/09/2020 

Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. 

L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. 

Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. 

Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini.

Novità in libreria: I love Japan di La Pina

I love Japan. In viaggio con Emiliano Pepe. 20 posti pazzeschi da vedere in Giappone
è una new entry in libreria. Se amate i viaggi e, soprattutto, il Sol Levante, questo stupendo libro non potrà mancare negli scaffali delle vostre librerie casalinghe, a partire dal 24/09/2020.

Se Tokyo è pazzesca, il Giappone è pazzeschissimo! 

Seguite la Pina a zonzo per un Paese capace di regalare sensazioni incredibili. Potrete partire e ripartire dalla capitale o incastrare le tappe come volete. Un libro speciale che vi porterà in posti veri, fuori dai classici pacchetti vacanza, dalle solite cartoline. Luoghi in cui la gente vive, lavora, mangia e ama. Ci sono luoghi così magici che invadono la mente, ci fanno sudare le mani e quando ci pensiamo abbiamo sempre il sorriso stampato sulla faccia.

Le dimensioni non contano di Nada Loffredi

Le dimensioni non contano. Dizionario pop dei luoghi comuni sul sesso per lui e per lei è una novità in libreria ed è disponibile dal 23/09/2020. 
Siete davvero pronti ad affrontare un tema "caldo"?

Solo mezzo secolo fa il sesso era un mistero a cui avvicinarsi con timore perché pieno di tabù. Poi, dalla rivoluzione dei costumi degli anni Sessanta, all'emancipazione dei Settanta, al piacere a tutti i costi degli Ottanta, siamo approdati a una società in cui è stato sdoganato tutto.

La casa di moda di Julia Kröhn

Buon pomeriggio, cari lettori. Oggi, 24/09/2020 vi vorrei segnalare una novità in libreria. Siete curiosi di scoprire quale sia? Allora, non rimane che scorrere con gli occhi questo post e, se volete, anche commentarlo. Vi aspetto numerosi 

La casa di moda di Julia Kröhn è disponibile dal 23/09/2020, in libreria. 
Ed ecco a voi la trama.

Francoforte, 1914. 
Fanny vuole diventare una stilista e il suo sogno sembra realizzarsi quando sposa Georg König, proprietario di una grande casa di moda. Ma il marito ritorna dalla Grande Guerra ridotto ormai allo spettro di se stesso e il loro amore si incrina. 

23 set 2020

Il Club dei delitti del giovedì di Richard Osman

Chi l'ha detto che a 80 anni la vita non possa riservare ancora delle sorprese e, perché no, anche qualche avventura da vivere col cuore in gola? Ne sanno qualcosa i vecchietti nati dalla penna di Richard Osman, protagonisti del suo romanzo d'esordio 'Il Club dei delitti del giovedì', in uscita il 1 ottobre con SEM

In un villaggio di pensionati nel Kent, Elizabeth, Joyce, Ibrahim e Ron hanno l'abitudine di incontrarsi un giorno alla settimana per provare a sbrogliare l'oscura matassa di delitti del passato rimasti irrisolti. Mentre bevono vino e mangiano torte alla vodka, i quattro esercitano la mente a immaginare soluzioni e trovare colpevoli studiando in modo maniacale i fascicoli della polizia segretamente acquisiti dalla leader del gruppo, Elizabeth. 

Quando però la realtà supera la fantasia, e un omicidio si verifica proprio vicino a loro, il gruppetto di ottuagenari non si tirerà indietro: per entrare nel vivo delle indagini e dare il loro contributo, non faranno alcuna fatica a fingere di essere ciò che non sono, ossia dei delicati vecchietti ingenui e smemorati. 

È iniziata la scuola! Trova i libri della tua classe nuovi e usati Da Libraccio.it


È INIZIATA LA SCUOLA

Hai già acquistato i libri per il nuovo anno? 

Cerca qui la lista completa dei testi della tua classe, ti regaliamo un buono acquisto del 15% del valore dei libri nuovi acquistati. 

Obsidian di Jennifer L., Armentrout

Primo libro della serie "Lux". 

E se l’amore viaggiasse alla velocità della luce? 

Katy, una book blogger diciassettenne, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa: Daemon Black è la quintessenza della perfezione.

Quattro sberle benedette di Andrea Vitali

In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. 

Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento invece di sciogliere l’enigma, perché uno predice una cosa e l’altro l’esatto contrario. 

Se le darebbero a vicenda, e di santa ragione, il brigadiere Efisio Mannu, sardo, e l’appuntato Misfatti, siciliano, che non si possono sopportare.

20 set 2020

La guardia bianca di Michail Bulgakov

Il romanzo che diede a Bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con Il maestro e Margherita. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli Turbin (Aleksej, Nikolka ed Elena) nella tempestosa Kiev del convulso inverno 1919-1920.

Il maestro e Margherita di Michail Afanas'evič Bulgakov

Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di aiutanti, sconvolge la pigra routine della capitale sovietica. 

Alle tragicomiche sventure di piccoli funzionari e mediocri burocrati della vita e dell’arte, fa da contrappunto la storia d’amore tra uno scrittore, il maestro appunto, e Margherita, la sua inquieta e tenera amante.

Cuore di cane - Uova fatali di Michail Bulgakov

Due romanzi brevi – o racconti lunghi, che dir si voglia – che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. In queste opere di “scienza fantastica”, più che di fantascienza in senso tradizionale, Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa. 

Cuore di cane racconta il tentativo di trasformare un cane in una creatura in qualche modo umana, tramite il trapianto di ipofisi e testicoli di un ubriacone morto in un randagio, che finirà con l’ereditare i peggiori difetti di entrambe le sue nature. 

Sonata a Kreutzer di Lev Nikolaevic Tolstoj

Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando cosi inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. 

Via via sempre piu sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio.

Lettere sulla creatività di Fëdor Dostoevskij

“...È assolutamente necessario che io torni in Russia; qui io sto perdendo perfino la possibilità di scrivere, non avendo sotto mano l’indispensabile e quotidiano materiale per scrivere, cioè la realtà russa (che fornisce le idee) e gli uomini russi. [...] Attualmente ho in testa l’idea di un enorme romanzo che in ogni caso – perfino in caso d’insuccesso – dovrà per forza produrre sensazione, e proprio per il suo argomento. L’argomento è l’ateismo.” 
(Da una lettera a Sof’ja Alexandrovna Ivanova, scritta da Firenze nel 1869.).

Guerra e rivoluzione di di Lev Nikolaevic Tolstoj

In questo saggio sostanzialmente inedito del 1906 – ritrovato per questa edizione italiana – Tolstoj delinea il suo programma d’azione politico e denuncia la tirannia degli stati e la cecità morale della società. 

Egli si fa profeta di una nuova era e con grande lucidità invita alla insubordinazione verso ogni forma di governo. Lo spunto è offerto dalla convulsa dinamica della Rivoluzione russa del 1905, emersa sulla scorta della sconfitta della Russia nel conflitto con il Giappone. è tra l’ottobre e il novembre del 1905 difatti che Tolstoj scrive quest’opera, che non riuscì poi a vedere la luce in patria per la feroce censura zarista. 

Anna Karenina di Lev Nikolaevic Tolstoj

Anna è giovane, bella e sposata a un uomo che non ama: quando incontra Vronskij, brillante ufficiale, con spavento e gioia se ne scopre attratta. 

Per Vronskij lascia marito e figlio, ma allo spegnersi dell'amore di lui si rifiuta di tornare sui propri passi e decide da sé quale dev'essere la fine. 

19 set 2020

La strada del mare di Antonio Pennacchi

Otello, Manrico, Accio, e tutti i figli e le figlie di Santapace Peruzzi e di “zio Benassi”, crescono negli anni del boom economico, mentre Littoria diventa Latina, e si sviluppa, si dirama, si spinge fino al mare, grazie a quella “Strada del mare” per costruire la quale Otello si spezzerà la schiena, che legherà Latina allo scenario splendido e maestoso del Mediterraneo, del lago di Fogliano e del promontorio del Circeo, e che sarà poi percorsa, oltre che dagli abitanti delle paludi pontine, dai grandi nomi della storia italiana e internazionale di quegli anni, tra cui Audrey Hepburn, e John e Jacqueline Kennedy. 

E così, tra realtà e finzione, sogno e cronaca, seguendo e raccontando lo scorrere degli avvenimenti, Antonio Pennacchi traccia i percorsi dell'anima dei suoi personaggi, e costruisce un grande romanzo corale che unisce, come capita di rado, scorrevolezza e profondità, commozione e divertimento, empatia e gusto intellettuale. 

In viaggio con Nala. Un ragazzo in bici, una gattina di strada, un'amicizia che cambia la vita di Dean Nicholson

Un ragazzo in bici, una gattina di strada, un'amicizia che cambia la vita. Dean Nicholson non sapeva che direzione dare esattamente alla sua vita. Compiuti 30 anni, aveva solo una certezza: il desiderio di uscire dal suo piccolo angolo di mondo, in Scozia, e allargare i suoi orizzonti - in bicicletta. 

Dopo tre mesi, quel viaggio non poteva però definirsi epico: troppi contrattempi, troppe false partenze. Finché un giorno, su una strada deserta nelle montagne della Bosnia, si è imbattuto in una gattina abbandonata. 

Questo fu un uomo. La saga dei Clifton. Vol. 7 di Jeffrey Archer

In un bosco della Gran Bretagna echeggia uno sparo. Chi è morto? E chi invece è sopravvissuto? Contemporaneamente, a Whitehall, Giles Barrington apprende la verità sul conto di Karin dal segretario di gabinetto. 

Sua moglie è una spia, o una pedina in un gioco ancor più grande e pericoloso? Mentre Harry Clifton si appresta a scrivere la sua opera più importante Emma, che da dieci anni è la stimata presidentessa del Bristol Royal Infirmary, riceve una telefonata a sorpresa da Margaret Thatcher.

Prontuario per il primo intervento delle forze dell'ordine di Vito Ferrara


Questo volume descrive oltre trecento casi di intervento delle Forze dell'ordine tratti dalle innumerevoli richieste che giungono al numero di emergenza. Si va, infatti, dal caso dei writers che imbrattano i muri con le bombolette spray all'insegnante che perquisisce le tasche o gli zaini degli alunni, dal marito che spia la moglie dentro casa con l'uso del registratore ai baci in luogo pubblico tra soggetti consenzienti. 

Katy per sempre di Roby Facchinetti

Un romanzo sul potere della musica. «Con la musica non si è mai soli. Sapeste quante persone ho incontrato appena sceso da un palco, o per le strade del mondo che mi hanno detto d'essere state salvate dalla musica» - Roby Facchinetti Chi è Katy? È una ragazza dolce e un po'ribelle con tanti sogni e un grande amore per la musica.

Jane va a nord di Joe R. Lansdale

Jane ha perso il lavoro in lavanderia a causa di una bustina di ketchup che ha dimenticato di togliere dalle tasche di un capo prezioso e le sue prospettive per il futuro sono decisamente scarse. 

Come ciliegina sulla torta, la sorella minore, che vive a nord e con cui non va d'accordo, l'ha invitata al suo matrimonio, anche se Jane sospetta che l'abbia fatto sicura che lei non avrebbe partecipato. 

Questo la rende ancora più determinata ad andarci, ma la sua macchina è un rottame che cade a pezzi, impossibile da utilizzare per un tragitto così lungo. Inaspettatamente Jane trova una compagna di viaggio particolare, una donna scontrosa e con un occhio fuori uso di nome Henry, che vuole andare a nord per consultare un'oculista in grado di risolverle il problema e che mette a disposizione la sua auto.

È stata sfiga a prima vista. Piccole idee per combatterla e conquistare la vita che vuoi di Federica Micoli

Il primo incontro tra Federica e la sfiga avviene a sette anni, quando si procura un trauma cranico tentando di fare la verticale su una palla. «Ogni intoppamento è giovamento» commenta serafica la madre, già preparata al futuro di acrobazie mal riuscite, cadute rovinose e corse in ospedale che l'aspetta. Forte di tanta saggezza, Federica impara presto il trucco: non perde tempo a compiangersi e riparte subito di slancio (fino alla frattura successiva). 

Un ottimo allenamento che le servirà in età adulta, quando la sfiga assume forme assai più serie: una relazione tossica, un capo maschilista deciso a farle la guerra, una malattia che la costringe a rimettere tutto in discussione. 

Dormire in un mare di stelle. Vol. 1 di Christopher Paolini

Tanto tempo fa avete volato sulle ali dei draghi, ora siete pronti a volare... in un mare di stelle?

Una donna, una terribile scoperta, una lotta per la sopravvivenza. L'unica speranza dell'umanità

È l’ultima missione nello spazio per la scienziata Kira Navárez. Semplici rilievi di routine su un pianeta non ancora colonizzato.

La morte è il mio mestiere di Michael Connelly

Per Jack McEvoy la cronaca nera è stato il mestiere di una vita. Ha raccontato le storie più cupe, inseguito i killer più sfuggenti, fino a ritrovarsi lui stesso faccia a faccia con la morte. Il fiuto da reporter ce l'ha nel sangue, anche se ormai va a caccia di storie di ben altro genere. Ma la morte, a quanto pare, non ha chiuso i conti con lui. 

Quando una donna con cui McEvoy ha trascorso una notte sola, dopo averla conosciuta in un bar un anno prima, viene ritrovata senza vita, il giornalista finisce suo malgrado tra i principali sospettati di quel crimine particolarmente brutale.

18 set 2020

Le diecimila porte di January di Alix E. Harrow

Estate 1901. Un'antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. 

Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. 

Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti "di un valore singolare e unico", e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. È così che, a sette anni, January trova una porta.

Nomadland. Un racconto d'inchiesta di Jessica Bruder

Nomadland, nato dall'inchiesta «Dopo la pensione» ci accompagna in un viaggio indimenticabile attraverso la vita, i sogni e le speranze dei nomadi del terzo millennio, per scoprire che, squarciato il velo illusorio del Sogno Americano, al di là è forse possibile scorgere una nuova realtà, più umana, più solidale, più bella. 

Da questo romanzo è tratto il film omonimo di Chloé Zhao, interpretato da Frances McDormand, vincitore del Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2020. 

Ogni giorno in America, il Paese più ricco del mondo, sempre più persone si trovano a dover scegliere tra pagare l'affitto e mettere il cibo in tavola. 

Un uomo migliore. Le indagini del commissario Armand Gamache di Louise Penny

Mentre Three Pines è travolta da piogge e inondazioni senza precedenti, Armand Gamache, in procinto di tornare a capo della Sûreté du Québec dopo essere stato sospeso, deve gestire una duplice emergenza: quella meteorologica, con fiumi in piena e dighe che rischiano di cedere in tutta la zona; e quella legata all'improvvisa sparizione di una ragazza, Vivienne Godin.

La guerra dei papaveri di R. F. Kuang

Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell’Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell’antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. 

Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo... Rin ha passato a pieni voti il kējǔ, il difficile esame con cui in tutto l'Impero vengono selezionati i giovani più talentuosi che accadranno a studiare all'Accademia. 

Ed è stata una sorpresa per tutti: per i censori, increduli che un'orfana di guerra della provincia di Jī potesse superarlo senza imbrogliare; per i genitori affidatari di Rin, che pensavano di poterla finalmente dare in sposa e finanziare così la loro impresa criminale; e per la stessa Rin, finalmente libera da una vita di schiavitù e disperazione. 

Elementi di analisi matematica di Enrico Giusti

"Questo testo è diretto a tutti quegli studenti di discipline scientifiche che vogliano familiarizzarsi con i concetti e i metodi dell'analisi, acquisendo una conoscenza e una manualità suffiente per le esigenze dei loro corsi di laurea. Si è cercato dunque di porsi sempre nella situazione più semplice possibile, sacrificando la generalità a vantaggio dell'immediatezza e della semplicità, senza tuttavia mai rinunciare al rigore delle dimostrazioni, che è la caratteristica essenziale del discorso matematico a qualsiasi livello. Quando era possibile, è stata scelta tra le varie dimostrazioni quella che sembrava più aderente all'intuizione, anche se ne esistevano di più brevi ma meno espressive.

Il sapore dei ricordi. Ricette, abbracci e storie di famiglia di Emanuele Ferrari

Oltre 50 ricette e tante storie di Emi e della Bis per celebrare l'importanza della famiglia, del tempo passato insieme e della buona cucina. In questo libro Emanuele Ferrari racconta le sue grandi passioni, quelle che mostra ogni giorno attraverso i suoi profili Instagram: @_emilife, che ha conquistato oltre 1 milione di followers grazie alle parodie dei look da sfilata e da red carpet, ed @emanueleferrari, sul quale racconta a più di 300 mila follower la sua vita personale, di cui fa parte anche la sua bisnonna, l'amata "Bis".

Le parodie, il cibo e, appunto, la Bis: tre passioni che sembrano lontane, ma che sono in realtà connesse tra loro. Nella cucina della bisnonna, infatti, Emi ha imparato che preparare e condividere ricette e piatti della tradizione di famiglia è il modo più bello per prendersi cura delle persone che ama. 

Costanza e buoni propositi di Alessia Gazzola

Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleontologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. 

Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo svariati anni, di scoprirlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di vederlo perfetto con Flora. Non di scoprire di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti. 

La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata.

Un letto per due di Beth O'Leary


Dopo il naufragio della sua storia d'amore, Tiffy Moore ha assolutamente bisogno di trovare una nuova sistemazione. E alla svelta. Peccato che il suo stipendio da junior editor sia poco compatibile con gli affitti stellari di Londra. 

Ma Tiffy non si dà per vinta e, spulciando le inserzioni, decide di rispondere a un annuncio singolare: dividere appartamento, camera, e soprattutto l'unico letto della casa, con Leon, un infermiere che fa i turni di notte.

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...