Grazie all’antica sapienza dell’Astrologia possiamo conoscere meglio noi stessi perché il destino non è scritto nelle stelle, ma le stelle ci aiutano a scrivere il nostro futuro.
Leaderboard
31 dic 2020
I segni. Guida all'astrologia contemporanea di Carolyne Faulkner
Grazie all’antica sapienza dell’Astrologia possiamo conoscere meglio noi stessi perché il destino non è scritto nelle stelle, ma le stelle ci aiutano a scrivere il nostro futuro.
Ritorno a Villa delle Stoffe di Anne Jacobs
Esce il 5 gennaio il sensazionale sequel della saga bestseller di Anne Jacobs: 2 milioni di copie vendute nel mondo.
29 dic 2020
Tutti i problemi dell'amore di Karina Halle
27 dic 2020
La notte di San Silvestro di Alessandro Lancellotti
Il mese più lungo di Giovanni Titta Rosa
Racconto di Capodanno di Dino Buzzati
Tra poco, cominciando l'anno nuovo, qualcuno di voi forse riuscirà a udire la sua voce. Gennaio in fin dei conti è un mese pressappoco uguale agli altri.
Capodanno tra storia e leggende
Tanti anni fa il capodanno tradizionalmente non cadeva nel passaggio tra il 31 dicembre e il 1 gennaio: queste date derivano dal calendario giuliano, adottato nel 46 a.C. da Giulio Cesare, dal quale prende il nome.
23 dic 2020
Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso di Nancy Springer
22 dic 2020
Il dono di Natale (Brano di Natale di Grazia Deledda )
I cinque fratelli Lobina, tutti pastori, tornavano dai loro ovili, per passare la notte di Natale in famiglia. Era una festa eccezionale, per loro, quell'anno, perché si fidanzava la loro unica sorella, con un giovane molto ricco.
Come si usa dunque in Sardegna, il fidanzato doveva mandare un regalo alla sua promessa sposa, e poi andare anche lui a passare la festa con la famiglia di lei.
E i cinque fratelli volevano far corona alla sorella, anche per dimostrare al futuro cognato che se non erano ricchi come lui, in cambio erano forti, sani, uniti fra di loro come un gruppo di guerrieri.
Avevano mandato avanti il fratello più piccolo, Felle, un bel ragazzo di undici anni, dai grandi occhi dolci, vestito di pelli lanose come un piccolo San Giovanni Battista; portava sulle spalle una bisaccia, e dentro la bisaccia un maialetto appena ucciso che doveva servire per la cena.Il piccolo paese era coperto di neve; le casette nere, addossate al monte, parevano disegnate su di un cartone bianco, e la chiesa, sopra un terrapieno sostenuto da macigni, circondata d'alberi carichi di neve e di ghiacciuoli, appariva come uno di quegli edifizi fantastici che disegnano le nuvole.
Tutto era silenzio: gli abitanti sembravano sepolti sotto la neve.
La Festa di Natale (Brano di Gianni Rodari)
La storia che vi racconto oggi, non è una di quelle novelle, come se ne raccontano tante, ma è una storia vera, vera, vera. Dovete dunque sapere che la Contessa Maria (una brava donna che io ho conosciuta benissimo, come conosco voi) era rimasta vedova con tre figli: due maschi e una bambina. Il maggiore, di nome Luigino, poteva avere fra gli otto e i nove anni: Alberto, il secondo, ne finiva sette, e l'Ada, la minore di tutti, era entrata appena ne' sei anni, sebbene a occhio ne dimostrasse di più, a causa della sua personcina alta, sottile e veramente aggraziata.
Filastrocca Ho sognato
Ho sognato che il Bambino
venne presso il mio lettino
e mi disse dolcemente:
"Per Natale non vuoi niente?"
21 dic 2020
Voici la Noël
Voici la Noël, le temps des veillées (bis)
Tous les fiancés sont à l'assemblée
Le mien n'ira pas, j'en suis assurée
Il est à Paris ou bien en Vendée
Qu'apportera-t-il à sa bien aimée
Chapelet d'argent, ceinture dorée
Ou bien le bouquet de la fiancée
refrain :
Va mon ami va
La lune se lève
Va mon ami va
La lune s'en va !
Filastrocca di Natale di Gianni Rodari
Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Filastrocca Natale
L'uccellino di Natale: miti e leggende
Storia e leggende del Solstizio d’inverno
18 dic 2020
Gli scacchi, la vita. Lezione di strategia dal campione che è diventato il principale oppositore di Putin di Garry Kasparov
Human leadership. Per essere un vero leader prima bisogna conoscere se stessi di Nancy Cooklin
Nel paese delle pulcette di Beatrice Alemagna
Oggi è il compleanno della pulcetta grassa e tutte le pulcette che vivono nel materasso sono invitate alla sua festa.
17 dic 2020
La valle dell'arcobaleno. Anna dai capelli rossi: 7 e 8 di Lucy Maud Montgomery
L'arrivo del nuovo pastore, John Meredith, vedovo con quattro figli, sconvolge la quiete di Glen St. Mary e della famiglia Blythe. Le piccole disavventure domestiche e i tanti momenti di gioia si arricchiscono dell'incontro con Jerry, Faith, Una e Carl.
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi: 5 e 6 di Lucy Maud Montgomery
Anna dell'isola. Anna dai capelli rossi: 3 e 4 di Lucy Maud Montgomery
Anna dai capelli rossi 1 e 2 di Lucy Maud Montgomery
"Dentro di me devono esserci tante Anna diverse, a volte penso che sia per questo penso che sono una persona così difficile. Se fossi un Anna sola sarebbe tutto molto più facile, ma anche molto meno interessante."
Età di lettura: da 10 anni.
16 dic 2020
Miky, il principe pasticciere di Giuseppina Filieri
Prosciutto e uova verdi di Theodor Seuss Geisel
«Sono Nando, sono Nando Detto Ferdi... vuoi prosciutto e uova verdi?»
(Nando Detto Ferdi)
Nando detto Ferdi, è una buffa creatura che per tutto il libro cerca di offrire ad un cane, chiamato, nella serie Netflix omonima, Felice Non Si Addice, uno strano piatto: "Prosciutto e uova verdi".
Il gatto col cappello e Il ritorno del gatto col cappello di Theodor Seuss Geisel
13 dic 2020
La regina delle nevi di Hans Christian Andersen
Prima storia, che tratta dello specchio e delle schegge
In questa prima sezione viene narrato l'antefatto: si racconta come un troll malvagio abbia creato uno specchio capace di far sparire tutto ciò che di bello si specchia in esso, e di accentuare e di deformare tutto il cattivo. In seguito, lo specchio si rompe in mille frammenti che vengono dispersi per il mondo, entrando negli occhi e nei cuori degli uomini corrompendo le loro anime.
Seconda storia. Un bambino e una bambina
Si presentano i protagonisti, il bambino Kay e la bambina Gerda. Kay e Gerda sono vicini di casa, e le loro finestre, all'ultimo piano di alti palazzi, sono unite da un piccolo giardino pensile, ricolmo di rose. Un giorno, mentre i bambini sono nel giardinetto, un frammento dello specchio malvagio entra nell'occhio di Kay. Da quel momento Kay diviene cattivo ed acido con tutti, persino con Gerda. Un giorno, mentre Kay gioca con lo slittino nella piazza del paese, si attacca alla slitta della regina delle nevi e viene trascinato via, senza riuscire a staccarsi. La regina delle nevi lo incanta con un bacio, facendogli perdere la memoria e impedendogli di avvertire il freddo.
Terza storia. Il giardino fiorito della donna che sapeva compiere magie
Nella terza parte Gerda, disperata per la scomparsa di Kay, decide di andare a cercarlo. Sale su una barchetta e chiede al fiume, in cambio delle sue scarpette rosse, di portarla da Kay. La barca si arena nei pressi di una casetta in mezzo ad un giardino di fiori, dove vive una vecchia maga. La maga incanta Gerda facendole dimenticare Kay e fa scomparire tutte le rose del giardino sottoterra, affinché queste non le ricordino il suo amico perduto. Ciononostante, dopo qualche tempo Gerda vede una rosa dipinta, si ricorda di Kay e, dopo aver interrogato invano tutti i fiori del giardino, riparte alla sua ricerca. Nel frattempo è arrivato l'autunno.
I vestiti nuovi dell'imperatore di Hans Christian Andersen
La fiaba parla di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore, e in particolare del suo abbigliamento.
Ole-Lukøie di Hans Christian Andersen
L’uomo di neve di Hans Christian Andersen
La fiaba racconta di un pupazzo di neve che passa tutto il giorno a fissare l'interno della abitazione di chi l'ha costruito, potendo scorgere dalla finestra una stufa, di cui si dichiara innamorato con l'unica compagnia che sembra essere in grado di parlare con lui, un saggio cane.
L’abete di Hans Christian Andersen
La vicenda narra della vita di un piccolo abete e dei suoi desideri. Nel folto del bosco si trova un piccolo abete, ed essendo uno degli alberelli più minuti fra quelli vicini a lui, suo più gran desiderio è quello di essere finalmente grande come gli altri; crede fermamente che soltanto allora la sua vita sarebbe davvero incominciata.
L'angelo di Hans Christian Andersen
Un angelo sta scortando un bambino appena morto verso il cielo; prima però vagano per un po' sulla Terra, visitando i luoghi a lui più cari.
Storia di una mamma di Hans Christian Andersen
11 dic 2020
The Wonderful Birch di Andrew Lang
Mentre sta cercando una pecora smarrita nel bosco, una donna incontra una strega che la trasforma in una pecora. La strega poi prende le sembianze della donna e torna dal marito e dalla figlia della donna. La strega convince il marito a macellare la pecora, per evitare che scappi di nuovo, ma la figlia scoppia a piangere.
Faithful Johannes dei fratelli Grimm
Un giovane re si innamora follemente della principessa del palazzo d’oro dopo aver visto un suo dipinto ed escogita un piano per rapirla.
Sweetheart Roland dei fratelli Grimm
La brutta figlia di una strega cresce nella gelosia della bella sorellastra. Inevitabilmente, madre e figlia decidono di uccidere la ragazza: di notte le sbriciolerà la testa, sapendo che di solito la figlia dorme verso il muro e la figliastra verso il bordo.
The Maiden with the Rose on her Forehead di Zófimo Consiglieri Pedroso
La storia inizia con un principe e una principessa, fratello e sorella. Il fratello parte per la guerra e affida il suo giardino alla sorella, che qui deve attenderlo notte e giorno. La principessa dà alla luce una bambina che nasce con una rosa sulla fronte.
The Marsh Kings Daughter di Hans Christian Andersen
9 dic 2020
L'angelo di vetro di Corina Bomann
Il gatto che regalava il buonumore di Rachel Wells
Tutte le volte che ho pianto di Catena Fiorello
6 dic 2020
Edizione 2020 di ROARR! Risparmia, ricicla…ruggisci (progetto di educazione ambientale)
Non arrendersi, mettersi in gioco, sperimentare. Questi gli obiettivi che hanno caratterizzato le attività conclusive dell’edizione 2020 di ROARR! Risparmia, ricicla…ruggisci!, progetto di educazione ambientale pensato per i più piccoli e nato dalla collaborazione tra Straligut ed Estra Spa e sostenuto da numerosi partner.
4 dic 2020
Patty Pravo. Minaccia bionda di Nicoletta Strambelli
Labirinto italiano di Walter Veltroni
Naviga le tue stelle di Jesmyn Ward
Il cielo stellato fa le fusa di Chiara Francini
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut
Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWkfbuwb1oi6fQZR6GKo0QHKXlKUaB3-IqJkUFHGboaBqVODVsb1qVTW6-NQriM_fRN8_HftP9Zdxp1zGG4MqzY1r7Z_kN6Pr86JLT7dne-PWqLUJ3sDdw4DoC0H_10bjFN88AZ_MMWamED3nFSwbHCIkvgzM3tAYRdpxMGn9oj1p-U2ckbVteipV9L9Q/w129-h200/9788807885051_0_536_0_75.jpg)
-
Strane creature e giganteschi mostri marini popolano da sempre i racconti di marinai e pescatori. Che fosse frutto di fantasia o un fatto...
-
In un bosco della Gran Bretagna echeggia uno sparo. Chi è morto? E chi invece è sopravvissuto? Contemporaneamente, a Whitehall, Giles Barrin...
-
La guerra è finita, Hitler è morto, eppure la sua eredità malvagia continua a prosperare. Saffron Courtney e suo marito sono sopravvissuti p...