Leaderboard

30 ott 2021

La voce della quercia di Andrew Michael Hurley

Richard e Juliette devono affrontare il dolore più grande che due genitori possano provare: la morte improvvisa di Ewan, cinque anni. 

Starve Acre, la loro casa al confine con la brughiera, da cuore di una nuova famiglia è diventata un nodo di dolorosi ricordi. Juliette è convinta che Ewan sia ancora con loro, in qualche forma, e cerca l’aiuto di un gruppo di occultisti per parlare con lui.

Il giorno del Diavolo di Andrew Michael Hurley

Cent’anni fa, durante una bufera eccezionale, gli abitanti delle Endland sono rimasti confinati in casa per intere settimane. Quando finalmente sono usciti, il Diavolo aveva seminato il suo veleno ovunque. Nessun rito, sacro o profano, è mai riuscito a cacciarlo.

Il Giorno del Diavolo oggi è un giorno di tradizioni che si rinnovano, un modo per ricordare, una messinscena intrisa di scongiuri. E se il Diavolo facesse veramente ritorno, per sconvolgere la vita già dura di chi si occupa delle greggi, e seminare discordia tra famiglie che da tempo immemorabile si guardano con diffidenza?

Loney di Andrew Michael Hurley

Per la voce narrante del romanzo Loney è tante cose insieme: uno strano nulla sulla costa del Lancashire, una stagione della vita, una casa che custodisce segreti, il ricordo delle vacanze di Pasqua trascorse laggiù insieme ai genitori, al fratello maggiore Hanny e a una piccola comunità fanatica in cerca di un miracolo impossibile.

Atlante dei luoghi maledetti Olivier Le Carrer e Sibylle Le Carrer

"L'Atlante dei luoghi maledetti" traccia un inventario inedito delle regioni meno raccomandabili del pianeta. 

Dalla riserva naturale di Kasanka, nello Zambia, invasa da nugoli di pipistrelli, al tenebroso faro degli uomini scomparsi di Eilean Mor, perso nelle isole Flannan, passando per la sinistra foresta dei suicidi di Aokigabara, in Giappone, o per la diabolica casa coloniale che sorge al 112 di Ocean Avenue, a Amityville, ciascuno dei quaranta luoghi censiti racchiude una storia tanto tormentata quanto affascinante. 

Atlante dei luoghi infestati di Giulio D'antona e Daria Petrilli

Un edificio è sempre infestato: che sia abitato, disabitato, lasciato cadere in rovina, ristrutturato. Che non sia nemmeno più un edificio, ma le sue scarne macerie. 

Infestati sono tutti i luoghi vissuti, che porteranno per sempre le impronte di chi ci è passato, ci ha trovato casa, se n’è andato, è morto. Segni sulle piastrelle, graffi sui muri, scalfitture nelle travi dei tetti, solchi nel verde. 

È proprio lì, nei dettagli, che spesso si nasconde l’infestazione: nelle tracce lasciate da chi non è più tra i vivi, ma dall’altra parte non è riuscito a trovare dimora.

28 ott 2021

Via del Riscatto: Imma Tataranni e le incognite del futuro (Le indagini di Imma Tataranni Vol. 4) di Mariolina Venezia

Ma cos'ha di eccezionale Imma Tataranni, croce e delizia della Procura di Matera? Semplice! È una donna normale. Questa volta, a far ticchettare il suo tacco dodici sono una femme fatale dal profumo conturbante, due fratelli coltelli e una simpatica vecchia canaglia. 

Tra le mura di palazzo Sinagra giace il cadavere di un agente immobiliare, Antonello Ribba. Chi l'ha ucciso? Difficile essere sicuri di qualcosa, in un luogo popolato di antichi fantasmi come i Sassi di Matera. 

Tutto sembra inafferrabile, da quelle parti perfino la speculazione edilizia assume contorni quasi kafkiani. Quel che è certo è che ci sono in ballo sentimenti estremi, nei quali la nostra Piemme si identifica pericolosamente.

Rione Serra Venerdì: Imma Tataranni e le trappole del passato (Le indagini di Imma Tataranni Vol. 3) di Mariolina Venezia

Il quartiere di Serra Venerdí fu progettato per portarci gli abitanti dei Sassi, il cuore antico di Matera, dopo l'esodo forzato degli anni '50. Ma le utopie degli urbanisti si scontrano con la realtà, e Serra Venerdí diventa Rione Apache: l'omicidio di una coetanea della Piemme Tataranni, seguito da altri fatti sconcertanti, punta il dito su una Storia che sembra passare sempre sulla testa dei piú deboli. 

Con l'immancabile tacco dodici, Imma percorre la Basilicata per ricostruire un episodio del periodo postunitario, lasciandosi stregare dai paesaggi e ritrovandosi a fare i conti con i propri lati oscuri.

Maltempo (Le indagini di Imma Tataranni Vol. 2) di Mariolina Venezia

Piove. In una primavera ritardataria, il Pm Tataranni è di pessimo umore. Mentre è in corso la campagna elettorale per le Regionali si ritrova fra i piedi una ragazza troppo intraprendente, troppo ingenua, forse mitomane. Quando la giovane scompare, Imma Tataranni comincia a vedere tutto sotto un'altra luce: se stessero tentando di incastrarla? 

Eccola tirar fuori gli aculei, mentre si aggira per una Basilicata che sembra la Transilvania, impantanandosi in tutti i sensi. All'inseguimento di una verità che affonda le radici nel passato si spingerà fino a Roma: fra il Colosseo e piazza di Spagna sfreccerà in scooter stretta all'appuntato Calogiuri, e finirà col cadere in tentazione. Ma anche sul suo prediletto si allunga qualche ombra.

Come piante tra i sassi: Imma Tataranni e la storia sepolta (Le indagini di Imma Tataranni Vol. 1) di Mariolina Venezia

Simpatica o antipatica? Odiosa forse. Scomoda, spudorata, sorprendente. Come la verità, certe volte. È Imma Tataranni, sostituto procuratore a Matera. Anni 43, alta un metro e uno sputo, capelli crespi e gusti improbabili: dorato, serpentato. E tacco 12. 

Se le signore bene, e sua suocera, la guardano a muso stretto, lei non si dà pensiero. Ma se qualcosa non va la vuole raddrizzare. Scarsa in fantasia e in colpi di genio, punta sulla memoria, facendo tremare i potenti e perseguitando i furbi e i cretini.

27 ott 2021

Avrò cura di te di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale

Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. 

Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. 

La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia.

Il treno dei bambini di Viola Ardone

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.

Annabella Abbondante La verità non è una chimera di Barbara Perna

Tutti al tribunale di Pianveggio sanno che non si scherza sul pranzo, perché il giudice Annabella Abbondante ha un debole per la buona cucina ma è perennemente a dieta. 

Forse per colpa dei deliziosi cannoli della Palermitana, il bar in cui incontra ogni sera i suoi amici: il commissario Nicola Carnelutti e la giornalista Alice “ginger” Villani di Altamura. 

Abbondante sì, di nome e di fatto, una florida taglia 48 e una massa di capelli ricci e ribelli che le cadono sulle spalle, ma lo è soprattutto di cuore: sempre dalla parte dei più bisognosi e con il sorriso sulle labbra, nonostante le estenuanti udienze e le interminabili pile di fascicoli.

Le impazienti di Djaïli Amadou Amal

Camerun, Regione del Nord: tre donne, tre matrimoni, un unico destino. Ramla ha diciassette anni ed è costretta dal padre a lasciare gli studi e a sposare un uomo di cinquanta. 

Crede che sua cugina Hindou sia più fortunata di lei, perché il suo promesso sposo Moubarak di anni ne ha solo ventidue, e non è brutto, tutt’altro. Ma sbaglia, perché Hindou sa bene di che pasta è fatto suo cugino e qualsiasi sorte sarebbe per lei meglio che essere data in sposa a lui. 

Safira, trentacinque anni, per ventidue è stata la prima e unica moglie di Alhadji Issa, l’uomo più importante della città. Fino al giorno in cui Ramla non entra in casa sua come «co-sposa», e i suoi occhi cominciano a consumarsi dalla gelosia.

La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaëlle Giordano

Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l’auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. 

Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. 

Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un «ambasciatore della felicità». Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone.

26 ott 2021

Canzoni di Roberto Vecchioni

Parole a rivoli, a fiumane, a seconda che ruscellino di sottilità interiori oppure grandinino meta-significanze civili. 

Con Roberto Vecchioni in fondo è sempre una questione di logos, di rabbia e di stelle (per citare il titolo di un suo disco). Parole a migliaia – disseminate a voce, per libri, canzoni – e mai qualcuna che vada fuori posto, pronunciata o scritta lì per caso.

Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni

Il nuovo e atteso libro di Maurizio de Giovanni, dal titolo Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi, 2021), è dedicato alla madre che, lo ha spronato e incitato all’arte di raccontare storie. 

Angelo prima, angelo adesso è il nuovo romanzo  che conferma l’indubbio talento dell’autore partenopeo, stimato dalla fedeltà dei suoi lettori per la serialità, mai scontatamesempre interessante, dati i vari colpi di scena, creati magistralmente dall'autore.
L’omicidio è uno strappo, non una semplice scucitura. Il tessuto sociale non sarà mai più lo stesso. Resterà una brutta cicatrice a ricordare che qualcuno ha deciso di togliere qualcun altro dalla faccia della terra sostituendosi alla malattia, alla vecchiaia, al destino, a Dio. Certo, se ne può trovare il colpevole: ma sarà solo aggiungere una vittima all’altra. Il nostro mestiere, pensava Lojacono, quando ci si trova davanti a un cadavere, non differisce poi molto da quello di un sarta davanti a un paio di pantaloni strappati. A parte il disordine, è ovvio. Quello era un’altra cosa”.

25 ott 2021

Le colline della morte di Chris Offutt

Nell’America profonda dei boschi incontaminati, dove vivono animali e uomini selvaggi, Chriss Offutt, originario di Lexington, nel Kentucky, ambienta il suo nuovo romanzo, The Killing Hills, che nella traduzione italiana di Roberto Serrai per Minimum Fax diventa Le colline della morte. 

Il romanzo di Chris Offutt dice molto sulla letteratura degli “Appalachi del Sud”, che vede nuovi autori affacciarsi sul palco della narrativa americana: un mondo chiuso, dove le famiglie si conoscono da generazioni, dove inimicizie e faide si perpetuano nel tempo, senza possibilità di perdono o redenzione, dove nei boschi intricati e selvaggi si consumano vendette e violenze in nome di una giustizia del fai da te, senza che le autorità riescano a intervenire.

Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità di Stefano De Matteis

Comincio dalla metafora dell’aragosta che determina titolo e contenuti del saggio di Stefano De Matteis Il dilemma dell’aragosta (Meltemi, 2021). Il succo metapoietico è questo: l’aragosta nasce priva del carapace che ne determina la morfologia adulta. 

Quando l’esoscheletro viene a formarsi al punto da raggiungere dimensioni molto ingombranti, il crostaceo sceglie di disfarsene, ritornando alla nudità primigenia della nascita. 

Fino al ricostituirsi naturale del guscio, l’aragosta si trova indifesa, fragile, esposta ai pericoli ambientali, ma nonostante ciò rischia per un cambiamento di condizione che avverte funzionale alla sua vita.

Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra di Lucy Maud Montgomery

Gallucci editore pubblica per la prima volta in Italia Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra (2021, titolo originale The Blythes Are Quoted, a cura di Benjamin Lefebvre, traduzione di Angela Ricci) di Lucy Maud Montgomery (Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942), seguito del volume Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Prima della guerra (Gallucci 2021). 

Si tratta degli ultimi quattro racconti e molte poesie di Anna, le famose poesie che vengono spesso citate nei romanzi della serie ma mai riportate, pubblicati per la prima volta in originali postumi parecchi anni dopo la scomparsa dell’autrice, che ne aveva consegnato il manoscritto poco prima della morte. Inoltre, sono presenti alcune poesie di Walter Blythe, il poeta di famiglia, che prima di partire soldato oltreoceano aveva distrutto la maggior parte delle sue liriche, ma ne aveva lasciata qualcuna a sua madre. 

La divisione in due parti della raccolta di racconti è stata pensata dall’autrice: la prima parte è composta da racconti dedicati a fatti e personaggi precedenti alla I Guerra Mondiale (quindi all’incirca sono contemporanei al sesto e settimo romanzo della serie), mentre la seconda parte, che corrisponde al presente volume, raccoglie racconti dedicati a fatti e personaggi successivi alla Grande Guerra e quindi all’ottavo e ultimo romanzo.

Metamorfosi di una capitale di Ylljet Aliçka

La storia dei personaggi di Metamorfosi di una capitale di Ylljet Aliçka (Castelvecchi, 2021, tradotto in italiano da Matteo Mandalà), ossia i componenti della famiglia Bendo, è la storia dell’Albania che va dalla dittatura di Enver Hoxha ai giorni nostri. 

La narrazione espone l’intreccio tra storia personale e di ordine generale. Grazie alle vicende dei personaggi e alle loro peripezie viene delineato un profilo, uno spaccato del Paese delle Aquile durante il regime comunista. 

Ed è anche tramite le attente descrizioni degli stati d’animo dei personaggi che Alicka ci conduce a un livello più profondo della mera descrizione della società, perché le pagine del romanzo sono condite da pensieri e riflessioni che mettono a nudo i meccanismi inconsci dei personaggi, poiché l’autore ha mappato i loro desideri, le loro ambizioni, le loro invidie, le loro paure e anche la loro ipocrisia.

22 ott 2021

Bruxelles vi aspetta e si anima con un palinsesto di eventi autunnali

Bruxelles vi aspetta e si anima con un palinsesto di eventi, organizzati nel rispetto del distanziamento e delle altre norme previste dall’Health Safety Label, protocollo che garantisce l’adozione dei più rigorosi standard di igiene, sicurezza e controllo anti 

SARS-CoV-2 e COVID-19


Il ventaglio di proposte è davvero notevole: si parte da Bright Brussels, il suggestivo festival organizzato da Visit Brussels dedicato alla light art, che, dopo la cancellazione dell’appuntamento di febbraio, tornerà ad illuminare per dieci giorni (dal 28 ottobre al 6 novembre) le vie della Capitale delle Capitali con effetti speciali e giochi di luce. 

20 ott 2021

La storia di Pele e Pali Road

Ci sono varie storie relative alla relazione rocciosa tra la dea lava hawaiana Pele e il suo amante demoniaco Kamapua'a, e una di esse ha generato una bizzarra leggenda urbana del popolo hawaiano che si riduce a una semplice regola: mai portare carne di maiale sulla strada Pali. 

Come la storia racconta, Pele e Kamapua'a hanno avuto un rapporto turbolento, non tollerato . Kamapua'a era il frutto della relazione tra sua madre e suo cognato. II patrigno lo chiamò Hog Face e lo trattò crudelmente. 

Kamapua'a crebbe bello, intelligente e potente, ma tutto ciò che desiderava era essere ben voluto dal patrigno. Il cuore di Kamapua'a si riempì di rabbia e odio, e decise di cambiare aspetto tatuandosi il viso e indossando il volto di un cinghiale come maschera. 

19 ott 2021

Luci sul Trasimeno: torna l'albero di Natale più grande del mondo disegnato sull'acqua

Le attesissime luci sul Lago Trasimeno vi aspettano da sabato 4 dicembre... Uno spettacolo unico e inimitabile: l'Albero di Natale più grande del mondo, disegnato sull'acqua, renderà Castiglione del Lago un luogo incantato per un evento festivo speciale e indimenticabile. 

L’Associazione Eventi Castiglione del Lago ripresenta “Luci sul Trasimeno”, la manifestazione che ha polverizzato ogni record di presenze nel territorio. Nel 2019 l’evento propose oltre 30 giorni di spettacoli, musica, manifestazioni, mercatini e intrattenimenti e riscosse un incredibile successo di pubblico: più di 70.000 biglietti venduti e oltre 200.00 visitatori. 

Un successo che superò i confini italiani, tanto che la prestigiosa rivista Forbes, nella versione americana online, suggerì Castiglione del Lago come meta per passare il Natale in Italia: «L'incantevole città di Castiglione del Lago in Umbria ospita quest'anno "Luci sul Trasimeno" che vede l'Albero di Natale più grande del mondo proiettato su uno specchio d'acqua...». 

Offerte del mese eBook IBIS da 1,99€: dalla letteratura ai grandi saggi...



Offerte del mese eBook da 1,99€: dalla letteratura ai grandi saggi... 

Su IBS ogni mese puoi trovare tanti nuovi eBook in offerta, potrai scegliere tra una selezione di titoli a prezzo fortemente scontato. 

Scegli il quarto libro in regalo fra centinaia di libri Outlet

Se acquisti almeno tre libri italiani ti regaliamo un libro Outlet a tua scelta! 

Arezzo Città del Natale: si rinnova la magia

Arezzo vi invita a vivere, in grande stile, uno dei periodi più belli dell’anno. Infatti, torna Arezzo Città del Natale il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che, dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022, ogni fine settimana, vestirà a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. 

Tantissime le attrazioni che scandiranno l’attesa del Natale e accompagneranno l’inizio del nuovo anno, a partire dall’originale percorso di istallazioni luminose che offrirà una lettura insolita e spettacolare di architetture e palazzi storici accompagnando il visitatore in un itinerario spettacolare e magico. 

Illumina il tuo autunno con Clarins, il kit detersione è in regalo!



Illumina il tuo viso e risplendi per tutto l’autunno! 

Affidati ai complici di bellezza Clarins per donare alla tua pelle un colorito luminoso ed uniforme scegliendo tra l’ampia varietà di texture e formule, quelle più adatte a te! 

Arrestata in Germania ex segretaria nazista: complice nello sterminio di 11 mila persone

Germania: scappò dal processo, avente luogo a Norimberga.
Oggi, 19/10/2021, si presenta in aula l' ex segretaria Nazi Irmgard Furchner, 96 anni, 

L'ex segretaria nazista Irmgard Furchner, 96 anni, si è presentata oggi in aula al tribunale provinciale di Itzehoe, in Germania, dove alle 10 è iniziata l'udienza del processo che la vede imputata per aver aiutato nel massacro di 11 mila persone, nel campo di concentramento di Stutthof, fra il 1943 e il 1945.

18 ott 2021

ZeroCalcare approda su Netflix

Il personaggio di ZeroCalcare rivive la sua storia, a partire dal quartiere romano di Rebibbia, dove vive tra disagi, manie e considerazioni demenziali ma non troppo, fino ai 190 Paesi coperti da Netflix dove approderà dal 17 novembre. 

L'occasione è STRAPPARE LUNGO I BORDI, miniserie d'animazione italiana scritta e diretta appunto da ZeroCalcare, pseudonimo del fumettista Michele Rech, di cui si sono visti stamani alla Festa di Roma i primi due episodi di circa quindici minuti sui sei previsti. 

Irriverente, demenziale e dal linguaggio non sempre corretto, e sempre con forte cadenza romanesca, nei due episodi la miniserie propone tanti flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri.

Adele: ultimo singolo regna su Spotify

Adele presenta il nuovo singolo, che riguarda una parte della sua vita, ossia quella relativa al suo divorzio. La sorpresa? Nessuna, se non che il brano è già da record. "Easy on Me" regna in modo indiscusso su Spotify, anticipando l'album "30"! A sei anni dal suo ultimo album Adele è tornata in campo e il suo nuovo singolo "Easy on Me" ha polverizzato in 24 ore tutti i record sulla piattaforma Spotify. 

La canzone, in cui la 33enne artista britannica parla del divorzio tre anni fa da Simon Konecki, fa parte dell'attesissimo album '30' che uscirà il 19 novembre. "30" raccoglie il testimone da "25" del 2015 che all'epoca batté tutti i record della prima settimana sul mercato a stelle e strisce con il video "Hello" diventato il più veloce a raggiungere il milione di visioni su YouTube.

14 ott 2021

Il maialino di Natale di Joanne Rowling

Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. 

Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita... anche i giocattoli. Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), si imbarcano in un piano audace.

13 ott 2021

Valentino Rossi. La biografia di Stuart Baker

Valentino Rossi è un'icona: il motociclista di maggior successo, più famoso e più amato di tutti i tempi, che ha eccelso nella MotoGP diventandone il volto e l'emblema, grazie al suo coraggio, alla sua audacia, alla sua simpatia. 

Non c'è mai stato un motociclista come lui prima d'ora.

C’è un cadavere al Bioparco di Walter Veltroni

Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell'amore. 

Ma è una tregua di breve durata: un cadavere abbandonato nel rettilario del Bioparco, il giardino zoologico della capitale, rappresenta una brutta gatta da pelare per il nostro eroe, che si dà il caso sia erpetofobico e provi un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile.

Piccione Picciò di catena Galeano Fiorello

Picciò è il piccioncino più fragile della covata e per questo ha paura di tutto. Mentre i suoi coetanei già sperimentano i primi tentativi di volo, lui non si sposta dal cornicione. 

Papà piccione giorno dopo giorno lo sprona a non arrendersi, una fiducia che piano piano alimenta in lui la tenacia che non sapeva di avere.

Sempre tornare di Daniele Mencarelli

È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. 

È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di Ferragosto perché Daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma. 

Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, Daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte.

8 ott 2021

L'amore fa miracoli di Sveva Casati Modignani

Nel suo gruppo di amiche, Gloria è sempre stata la più equilibrata, tanto che in vent'anni non ha mai messo in discussione il rassicurante rapporto con il suo Sergio. 

Finché l'infarto che ha colpito suo padre non le ha fatto incontrare Bruno Arconati, un affascinante cardiochirurgo che ha salvato la vita del genitore, ma ha complicato la sua, perché i due si piacciono e si desiderano. 

Per quanto Gloria si sforzi di prendere le distanze da lui, il destino ha deciso altrimenti e le serve il bel chirurgo su un vassoio d'argento durante un congresso medico. Gloria riuscirà a respingerlo?

Il trionfo di Sophia. I colori della bellezza di Corina Bomann

New York, 1934. 

La carriera di Sophia è di nuovo a un bivio. Per anni le due imperatrici del make-up, Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden, si sono contese il suo talento di chimica e le sue ingegnose creazioni, trascinandola in una vera e propria "guerra della cipria". 

6 ott 2021

Romantik Hotel Turm di Fiè (BZ): Tante emozioni e varie proposte vi aspettano

Dall’Avvento all’anno nuovo, la perla a 5 stelle di Fiè allo Sciliar, in provincia di Bolzano, illumina con le offerte invernali una vacanza nel bianco dell'Alpe di Siusi, tra arte, relax, sci e buona tavola. Sono innumerevoli, infatti,  le ragioni che fanno del Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (Bz) una meta diversa da tutte le altre che attirano gli appassionati di montagna, d’estate come d’inverno. In particolare, è la stagione bianca a confondere i contorni e a rendere ancora più magico questo antico edificio, racchiuso tra 5 torri e con una splendida vista sulle Dolomiti.

Le proposte del Romantik Hotel Turm, nel dettaglio:

Dormire e rilassarsi nell’arte, in tutti i sensi

Al suo interno, custodita come il più splendido e prezioso dei segreti, una straordinaria collezione di opere d’arte si snoda tra camere e suite tutte diverse tra loro, arredate con pezzi di design e mobili antichi di artigianato locale, rivestimenti in parquet di quercia o in quarzite argentea delle Dolomiti; nell'originale centro benessere, tra zona umida e aree relax, spiccano la grotta di sale scavata nella roccia e la Mystic sauna in cui rigenerarsi con le gettate di vapore. Esclusivi anche i trattamenti di benessere ispirati dal territorio come il tradizionale bagno di fieno (inventato proprio a Fiè) proveniente dalla malga di famiglia sull'Alpe di Siusi, e a base di mele a km zero, vinacce e pino mugo, da godersi da soli o in coppia a lume di candela, sulla pietra calda o nella grande vasca di rame dell'imperatore. La black pool panoramica riscaldata regala una vista impareggiabile sul monte Sciliar (tra i simboli dell'Alto Adige).

Piatti raffinati della cucina locale

La tavola stupisce con piatti raffinati ispirati alla cucina locale e a cena si può scegliere tra il menu della mezza pensione, quello 1001 calorie, oppure à la carte, da accompagnare a esclusive etichette o agli inebrianti vini prodotti da Stefan e sua moglie Kathi nel maso Grottner, un’azienda vinicola storica, che ha più di 800 anni, dove si può soggiornare in due esclusive suite di design.

Il regno dell’Alpe di Siusi

Fuori dall'hotel si apre il regno dell’Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa, che, insieme a Val Gardena Ronda, offre 175 di km di piste e 80 impianti a fune. Una ricchezza che deve essere sfruttata, nel pieno rispetto dell’ambiente, cogliendo una delle proposte invernali del Romantik Hotel Turm, tra i 6 preziosi alberghi europei del nuovo marchio di lusso Pearls by Romantik, che si distinguono per la loro eccezionalità, connubio perfetto di eleganza naturale, cultura vivente, bellezza e cucina di alta qualità.

Avvento al Romantik Hotel Turm

Dal 22 al 26 dicembre 2021, Avvento al Romantik Hotel Turm offre la possibilità di godere di 2 romantici giorni in questo incantevole gioiello, tra mercatini di Natale tradizionali e deliziosi biscotti delle feste. Proposto a partire da 410 euro per due notti a persona in camera doppia gallo cedrone, il pacchetto include una piccola sorpresa natalizia in camera, un punch di benvenuto la prima sera al bar, un giorno in mezza pensione con il menu “Romantik” a 4 portate oppure il menu “1001 calorie”, un bagno natalizio alle arance e yogurt nella vasca dell'imperatore e una serata speciale finale con menu degustazione a 5 portate e degustazione di vini in abbinamento ai piatti.

Capodanno al Turm

Finire bene e cominciare benissimo sono pezzi che combaciano in Capodanno al Turm, occasione di festeggiare l’inizio dell’anno in un luogo magico, lasciando il mondo fuori dalla porta e gustando un panorama unico fuori dalla finestra. Dal 25 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022, il pacchetto mette sul piatto 7 pernottamenti in camera doppia gallo cedrone al prezzo di 1.948 euro a persona, comprensivo di 6 giorni con trattamento di mezza pensione con il menu “Romantik” di 4 portate oppure il menu “1001 calorie”, speciale cenone di San Silvestro e festa di Capodanno per dare il benvenuto all’anno nuovo!

Settimane di vantaggio a gennaio: sette notti al prezzo di cinque

Per non perdere nemmeno un minuto e guadagnare ben due giorni, il Romantik Hotel Turn propone di rimanere 7 notti al prezzo di 5, a partire da 765 euro a persona. Dal 9 al 31 gennaio 2022, il piacere di una vacanza sulla neve delle Dolomiti, tra discese, sci di fondo, escursioni con le ciaspole e dolce relax, si arricchisce della convenienza della formula 7x5 con prima colazione.

Profondamente radicata nella rispettiva regione e plasmata dalla tradizione e dalla consapevolezza della qualità - questo è il senso dell’accoglienza per gli oltre 200 Romantik Hotel& Restaurants e 300 partner in 8 Paesi europei. Gli albergatori Romantik danno il benvenuto ai viaggiatori in Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Scozia, Italia e Francia. La cooperazione nelle vendite e nel marketing presenta da 40 anni l’individualità delle diverse strutture: da quelle immerse nella campagna, ai templi del benessere, fino agli hotel di lusso. Ottima cucina, tipicità e storia accomunano gli hotel a conduzione familiare per una collezione esclusiva di alto livello riunita sotto il marchio Romantik. 

5 ott 2021

L'abito da sposa di Danielle Steel

I Deveraux sono tra gli esponenti più importanti dell'alta società californiana degli anni Venti e il matrimonio della figlia Eleanor con il ricco banchiere Alexander Allen si preannuncia come l'evento più glamour e atteso della stagione. 

Tutto è come deve essere: le nozze celebrate nella magnifica villa di famiglia sono un successo e l'abito di Eleanor, confezionato da una delle più famose case di moda parigine, un trionfo.

TopoPrincipe. La parodia a fumetti ispirata a Il Piccolo Principe di Augusto Macchetto

TopoPrincipe è la prima parodia Disney a fumetti dell'amatissimo capolavoro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, di cui ricorre quest'anno il 75° anniversario della prima pubblicazione dell'edizione europea. 

La graphic novel, di 50 pagine, è preceduta da un prologo illustrato che accompagna il lettore alla scoperta della graphic novel, dove incontriamo, accanto all'aviatore Pippo e a TopoPrincipe, Paperetta Yè-Yè sul pianeta delle carezze, Zio Paperone, Paperina sul pianeta dei "Mi Piaci"... 

Il ritorno di Bailey di Bruce W. Cameron

Bailey sa una cosa per certo: che tutti i cani capaci di amore incondizionato sono destinati ad andare in paradiso, ed è proprio lì che si trova quando i suoi padroni Ethan e CJ gli chiedono di tornare ancora una volta sulla terra. 

Deve farlo per mantenere fede a un'importante promessa e salvare una famiglia che ha bisogno del suo aiuto, anche se in questo modo perderà la memoria delle sue vite precedenti e delle persone che ha incontrato e amato lungo il suo cammino.

Il portale magico di Ninna e Matti

Un portale misterioso, un nemico inafferrabile, tante sfide da affrontare. Siete pronti ad accompagnare Ninna e Matti nella caccia al tesoro più pazza del mondo? 

Ninna e Matti sono felicissimi: si sono appena trasferiti in una nuova città, dove non vedono l'ora di vivere insieme mille avventure. 

Chiambretti. Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita di Piero Chiambretti

«Ho scritto questo libro perché l'ha voluto mia figlia Margherita, la metà della mia vita». 

Piero Chiambretti, attore, conduttore, regista, showman, sceneggiatore, produttore, ma soprattutto ideatore di programmi innovativi e di enorme successo che hanno fatto la storia della televisione, da quarant'anni gioca con il mondo dello spettacolo e ogni volta lo reinventa.

3 ott 2021

Villaggio Tirolese ad Arezzo 2021: 20 novembre/26 dicembre

L’allestimento del Villaggio Tirolese ad Arezzo 2021 in Piazza Grande avverrà dal 20 novembre al 26 dicembre

Nei weekend compresi in questo arco di tempo la famosa location aretina sarà allestita con caratteristiche casette, accoglienti baite e offrirà tante possibilità fare ottimo shopping in vista del Natale

Ben 18 date all’insegna di ottima gastronomia, prodotti tipici, degustazioni, artigianato e decorazioni natalizie. Sicuramente uno dei principali mercatini tirolesi natalizi italiani.

Mercatini di Natale: Merano dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022

Quando le temperature scendono di parecchio, la prima neve copre le vette alpine circostanti e si comincia a sentire il profumo delizioso di squisite bevande calde e specialità fresche di forno, allora vuol dire che è giunto il tempo dell'Avvento nella bella città di Merano

Se anche voi volete visitare la città sul Passirio nel periodo di Natale, allora prenotate ora l'alloggio ideale a Merano e godetevi la piacevole festa di suoni, luci e profumi.

Luci d'Artista a Salerno (12 novembre 2021- 16 gennaio 2022)

Luci D’Artista 2021/2022 a Salerno: il Comune investe 1,7 milioni di euro per l'acquisto di un maxi Albero di Natale e, non solo... 

Sono iniziate già le operazioni per le installazioni delle luminarie in vista della kermesse, che ritorna dopo la sospensione dello scorso anno,a causa della pandemia. In alcuni punti della città sono comparsi i primi camion con le creazioni artistiche che dovranno essere montate.

Luci d’artista” è la spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie di Salerno, veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i visitatori. 

Le Luci d’Artista a Salerno sono diventate, ormai da anni, un appuntamento irrinunciabile per le festività natalizie e non potevano mancare anche in occasione del Natale 2021 - 2022.

Levico: La magia del Natale (20 novembre 2021 6 gennaio 2022)

Natale non è “solo” il 25 dicembre, è un percorso che inizia in occasione dell’Avvento e che vede spesso il sacro intrecciato in abile alchimia con il profano. Soprattutto ai Mercatini di Natale, originari del nord Europa ma approdati da tempo anche in Italia; infatti sono molto conosciuti quelli dell’Alto Adige, del Trentino e del Friuli-Venezia Giulia, seguiti poi da numerosi altri eventi, tipici del centro e del sud Italia. 

Ai mercatini di Natale l’emozione si mette in viaggio e trionfa nella ricerca di idee-regalo: dai prodotti dell’artigianato locale alle specialità enogastronomiche regionali passando per le decorazioni natalizie, i giocattoli in legno, i complementi d’arredo e i capi di abbigliamento originali.

1 ott 2021

Volevo dirti delle stelle di Roberto Emanuelli

Dove si trova la forza di reagire quando scopriamo che la persona a cui abbiamo affidato il nostro cuore ci ha traditi? E che in realtà ha semplicemente giocato con la nostra vita? 

Come ci si rialza quando si è travolti dalle macerie di un sogno? Claudia e Matteo erano belli. Quando si sono conosciuti erano studenti universitari. 

Olivia Denaro di Viola Ardone

La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. 

«Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». 

L'americana di Heddi Goddich

Frida ha sedici anni quando, dall'Illinois, approda a Castellammare di Stabia per uno scambio culturale. 

Un anno di scuola e di vita in una famiglia italiana, e per Frida comincia una stagione di scoperte, di shock culturali, di entusiasmo, di amore, dolore e crescita in un sovvertimento di sensi che, ancora una volta dopo Perduti nei Quartieri Spagnoli, affascina e spiazza il lettore italiano offrendo un punto di vista empatico, sorprendente, su di noi e le nostre vite.

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...