Leaderboard

31 gen 2019

POLICY PRIVACY E GDPR 2022

POLICY PRIVACY E GDPR 2019
NUOVA NORMATIVA POLICY PRIVACY E GDPR come da DIRETTIVA EUROPEA DEL GARANTE DELLA PRIVACY 

In ottemperanza alla normativa europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 GDPR), la titolare del blog Caffè Letterari tiene a precisare quanto segue: 

La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività di questo sito ed è valida per tutti i visitatori di questo blog. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. 

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. 

Caffè Letterari è un blog ospitato sulla piattaforma gratuita di Blogger di Google. Non usa piattaforma a pagamento e, per tale motivo non la titolare del blog non è assolutamente a conoscenza di particolare dati personali dei lettori e utenti. 

Non ha nemmeno mai attivato di suo Google Analytics

Oltre a nick ed eventuali nomi e cognomi, a seconda di come sono registrati, la titolare del blog non conosce altro.


Un marito fedele di Anna Ekberg

Un marito fedele di Anna Ekberg
Oggi. La aspetta dietro la curva. Coi fari spenti e il motore acceso. Non appena la vede correre verso di lui, Christian accelera, la investe, si ferma. Poi ingrana la retromarcia e passa di nuovo sopra il corpo della moglie. 

Deve essere sicuro di averla uccisa, altrimenti non sarà mai libero. Christian torna a casa, ma si rende conto che l'incubo non è finito. È appena cominciato... 

Due mesi prima. Christian dovrebbe essere felice. Dopo aver lottato a lungo contro la malattia, suo figlio Johan è stato dichiarato fuori pericolo. 

Gli ultimi passi del Sindacone di Andrea Vitali

Gli ultimi passi del Sindacone di Andrea VitaliAttilio Fumagalli è un uomo pingue, anzi di più, soffre di obesità androide, nel senso che il grasso ce l'ha tutto attorno all'addome. Cinquant'anni, sposato con Ubalda Lamerti, senza figli, esercita in proprio la professione di ragioniere. 

Per vincere quel senso di vuoto che a volte lo aggredisce, più che per uno slancio ideale, si è dato alla politica nelle file della Democrazia Cristiana e sfruttando il giro della propria clientela è riuscito a farsi eleggere sindaco di Bellano. 

Per tutti, e per ovvie ragioni, lui è il Sindacone. L'attività istituzionale non lo occupa più di tanto. Oltre al disbrigo delle formalità correnti, riunisce la giunta ogni due mesi, due mesi e mezzo. Ultimamente, però, sotto questo aspetto, il Sindacone sembra aver impresso una svolta. 

Virginia Bramati: Cercasi amore vista lago

Virginia Bramati: Cercasi amore vista lago
Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e... una passione per i cantieri. Nonostante lavori da qualche anno in uno studio importante, Bianca non perde tempo in riunione con i capi ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. 

Bianca riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una "riorganizzazione"... Il solo lavoro che riesce a trovare è in un'agenzia immobiliare fuori città, nel paesino brianzolo di Verate. 

Titanic di Claudio Bossi

Titanic: Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari
Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. 

Oltre 1500 persone morirono, poco più di 700 si salvarono in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi e a coinvolgere il pubblico. 

30 gen 2019

Il cielo dopo di noi di Silvia Zucca

Il cielo dopo di noi di Silvia Zucca
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contarti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d'amore destinata alla nonna, Gemma. 

Ma chi è l'uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all'improvvisa scomparsa del padre? C'è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant'Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. 

Dieci lezioni sulle emozioni di Enrico Castelli Gattinara

Dieci lezioni sulle emozioni di Enrico Castelli Gattinara
Un'esplorazione dell'adolescenza in dieci emozioni, per capire meglio i ragazzi in questa età di transizione e per accompagnarli nel migliore dei modi verso la maturità. 

Ma anche un avvincente discorso sul rapporto tra adulti e ragazzi, sul rispetto dei reciproci ruoli, sul valore imprescindibile dell'ascolto, l'illusione della parità, l'inganno della falsa amicizia, la ricerca della giusta distanza. 

La fragilità degli angeli di Gigi Paoli

La fragilità degli angeli di Gigi Paoli
Sono giorni di angoscia per Firenze dopo la misteriosa scomparsa di un bambino di quattro anni che stava giocando nel giardino della sua casa in collina: di lui rimane solo la piccola bicicletta grigia, appoggiata a un albero. 

Mano a mano che passano i giorni, le speranze di ritrovare Stefano in vita si affievoliscono, e in città si torna a respirare lo stesso terrore dei tempi del "Mostro", il famigerato serial killer che uccideva e mutilava le coppiette appartate in campagna. 

29 gen 2019

Operazione foibe. Tra storia e mito di Claudia Cernigoi

https://amzn.to/2UoVxHG
Fare chiarezza sulla storia delle terre di confine ad est, cercando di rendere giustizia ai morti di entrambe le nazionalità che qui si incontrano; mettere fine a quella propaganda strumentale che alimenta continui motivi di tensione politica; offrire elementi di analisi che permettano alla Sinistra italiana ed agli sloveni di superare quei sensi di colpa come "infoibatori", accusa mossa da sessanta anni, dimenticando vent'anni di fascismo, snazionalizzazione forzata subita dai popoli non italiani e massacri feroci perpetrati, durante la guerra, contro le popolazioni dell'Istria e di quella che viene chiamata Venezia Giulia. 

Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio di Raoul Pupo

https://amzn.to/2RpmGsdA partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. 

I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti decenni dopo e trucidarono migliaia di italiani gettandoli nelle cavità carsiche chiamate foibe. 

Foibe: L'ultimo testimone di Graziano Udovis

https://amzn.to/2TmZxsm«Siamo giunti al dunque. La foiba è là, sotto di me, la luna ne rischiara una parte esposta alla sua luce. Un’altra, invece, è completamente oscura, non si riesce neppure a scorgerne il fondo. Siamo arrivati! L’alt intimato dalla guardia mi dice che in quel posto verrà messa fine alla nostra vita».
Nella frazione di un secondo si è visto costretto a decidere della sua vita. Se stare fermo e finire ammazzato sotto i colpi della mitragliatrice, oppure saltare giù e morire all’istante nel baratro.

Foibe di Raoul Pupo e Roberto Spazzali

Foibe di Raoul Pupo e Roberto Spazzali
La questione delle foibe (i crepacci carsici dove furono gettati, tra il 1943 e il 1945, dagli jugoslavi migliaia di italiani) è rimasta per molto tempo un tabù nella nostra storiografia: una vicenda terribile e "scabrosa" sulla quale era difficile scrivere.

Gli storici Raoul Pupo e Roberto Spazzali sono stati fra i protagonisti del rinnovamento degli studi sul problema delle foibe avvenuto a partire dalla fine degli anni ottanta. 

Il segreto del faraone nero di Marco Buticchi

Il segreto del faraone nero di  Marco ButicchiEgitto, 1798. Claude de Duras, archeologo inviato in Egitto al seguito dell'esercito napoleonico, nel corso degli scavi compie una scoperta eccezionale. La Campagna d'Egitto sembra procedere senza intoppi fino alla disfatta di Abu Qir. 

A quel punto, messo alle strette dal successo di Nelson, il diplomatico e segretario personale di Bonaparte, Louis Antoine de Fauvelet de Bourrienne, stringe un accordo con Robert Goldmeiner, giovane rampollo di una ricca dinastia dalle antiche origini. Goldmeiner propone prestiti che potrebbero risollevare le sorti della spedizione e delle avide casse della Francia rivoluzionaria. In cambio Bourrienne promette a Goldmeiner tutto l'oro che de Duras troverà durante gli scavi. 

La scienza del respiro di Mike Maric

La scienza del respiro di Mike Maric
Respirare è il gesto che ripetiamo ogni giorno per migliaia e migliaia di volte. La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza umana, ma anche il più sottovalutato. Per questo, imparare a respirare bene significa migliorare la nostra salute, fare un passo fondamentale nel raggiungimento del benessere psicofisico, nella gestione della fatica, dello stress, delle emozioni. 

Il gufo e la bambina di Beppe Tosco

Il gufo e la bambina di Beppe Tosco
Stella è preoccupata che il suo amico gufo Cocò stia invecchiando troppo in fretta e insieme ai comuni amici, un merlo e un porcello, è decisa a trovare un rimedio allo scorrere del tempo, anche a costo di imbarcarsi in un'avventura popolata di creature bizzarre e spaventose. 

28 gen 2019

Disabilità gravissime: avviso per le domande di contributo. Scadenza al 31 marzo

Disabilità gravissime: avviso per le domande di contributo. Scadenza al 31 marzo
La Regione Marche, con delibera n. 1697/2018 e successivo decreto n. 260 del 18 dicembre 2018, ha stabilito gli interventi e le modalità di erogazione del contributo per i soggetti affetti da disabilità gravissime. L’Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di contributo.

Beneficiari dell’intervento sono quindi le persone in condizione di disabilità gravissima, che percepiscono l'indennità di accompagnamento (di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n 159 del 2013).

Per poter beneficiare del contributo è necessario presentare domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima, su apposito modello, disponibile presso il Comune di residenza, alla Commissione Sanitaria provinciale territorialmente competente, entro il 31 marzo 2019.

Luce rubata al giorno di Emanuele Altissimo

Luce rubata al giorno di Emanuele Altissimo
Questa è la storia di due fratelli e dell'estate che segna per sempre le loro esistenze. Diego, Olmo e il nonno sono in montagna, nella baita comprata dai genitori prima di morire. 

La speranza è che quei luoghi portino serenità nell'animo di Diego, il fratello maggiore, eternamente irrequieto. Ma appena si alza il vento le seggiovie tremano e le nubi proiettano sui valloni ombre profonde. 

Solo Olmo capisce che Diego sta scivolando in un universo dove non si può raggiungerlo, un delirio che sembra crescere fino a toccare il cielo. E darebbe tutto ciò che ha per salvarlo. 

Perduti nei Quartieri Spagnoli di Heddi Goodrich

Perduti nei Quartieri Spagnoli di Heddi Goodrich
Una ragazza americana a Napoli, ma non una delle tante. Heddi, studentessa di glottologia all'Istituto Universitario Orientale, non è venuta per un rapido giro nel folclore, ma per un'immersione che la porta ad avere della città, della lingua, del dialetto una conoscenza profonda, impressionante, che nasce dall'empatia, da un bisogno di radicamento e dall'entusiasmo della giovinezza. 

Con una colorata tribù di studenti fuorisede e fuoricorso Heddi vive ai Quartieri Spagnoli, dove la vita nelle case antiche costa poco, si abita su piani pericolanti che sembrano calpestarsi l'un l'altro, in fuga dalla folla e dai vicoli inestricabili, costruzioni affastellate che sbucano aprendosi sul cielo e sul vulcano, in balconi e terrazzi dove è bello affacciarsi a rabbrividire, fumare e discutere. 

Irvine Welsh: Trilogia di Trainspotting

Irvine Welsh: Trilogia di TrainspottingSKAGBOYS, TRAINSPOTTING, PORNO:
DA QUESTI LIBRI I FILM TRAINSPOTTING E T2 TRAINSPOTTING 
Diretti da Danny Boyle e Ewan McGregor

I figli dei nazisti di Tania Crasnianski

I figli dei nazisti di Tania CrasnianskiUn saggio che racconta in otto storie esemplari la vita dei figli dei fedelissimi di Hitler, nati tra il 1927 e il 1944 e vissuti in un'infanzia dorata, garantita loro da padri pressoché onnipotenti. 

Molti hanno scoperto la verità sui propri genitori solo dopo la fine della guerra. 

27 gen 2019

Nazi Hunters di Neal Bascomb

Nazi Hunters di Neal BascombLa vera storia dell'incredibile cattura del criminale nazista Eichmann, dove le vittime diventano vincitori.

Un'avvincente e affascinante spy story, piena di colpi di scena, che mostra il dietro le quinte della Storia di uno degli avvenimenti più sconvolgenti del Novecento.

Nel 1945, finita la Seconda Guerra Mondiale, uno dei più efferati criminali nazisti, Adolf Eichmann, sparisce nel nulla. Quindici anni dopo, un gruppo di agenti segreti lo rapisce a una fermata dell'autobus in Argentina. 

Storia di Fiordaliso di Marco Tomatis e Loredana Frescura

Storia di Fiordaliso di Marco Tomatis e Loredana Frescura Ester è solo una bambina, estremamente dotata in ginnastica artistica e per questo seguita amorevolmente dalla sua maestra Linzie. 

Ma la vita di entrambe cambia dopo che, il 1 agosto 1936, Ester ha l'incarico di portare i fiori ad Adolph Hitler sul finire della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Berlino. Soprattutto perché Ester è figlia di tedesca ed ebreo e sarebbe uno scandalo enorme se si scoprisse che la bambina incaricata di rappresentare l'omaggio dei piccoli ariani davanti al Fuhrer in realtà è una ''mezzosangue'' ebrea. 

Il volo di Sara di Lorenza Farina

Il volo di Sara di Lorenza Farina
L'incontro lieve tra una bambina e un pettirosso è il tema di questo straordinario testo di Lorenza Farina. 

Se aggiungiamo il contesto storico in cui si inquadra, un campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, e le immagini di una delle illustratrici più intense del panorama italiano, Sonia Possentini, ne esce un insieme di potenza e lirismo unici. 

Giornata della Memoria: libri Giunti per comprendere, approfondire, non dimenticare...

Giornata della Memoria: libri Giunti per comprendere, approfondire, non dimenticare...
In occasione della Giornata della Memoria, una selezione indispensabile di libri per comprendere, approfondire, non dimenticare.

I LIBRI GIUNTI

Il dottore di Varsavia di Elisabeth Gifford 
Nel ghetto di Varsavia vivevano 400.000 ebrei. Solo uno su cento riuscì a sopravvivere. Questo romanzo si basa sulla storia vera di Misha e Sophia, e sul diario di uno dei più grandi uomini dell'epoca: il dottor Janusz Korczac.

La prima ora del giorno di Anna Martellato
Ambiziosa e determinata, a ventisette anni Zoe sa esattamente cosa vuole: diventare responsabile degli eventi nell'agenzia in cui lavora, dopo anni di studio e di gavetta. Mancano solo due settimane a una grande inaugurazione che sarà sotto i riflettori dei media: un'occasione unica per dimostrare che è lei la persona giusta per quel posto; e per mettere definitivamente in ombra il suo collega Nicolò, verso cui prova un'aspra rivalità.

Per questo, quando una mattina si ritrova fra le mani un test di gravidanza positivo, il mondo le crolla addosso. È incinta. Incinta di un uomo non disponibile. Zoe non ha dubbi: è il momento sbagliato, il bambino sbagliato e, lei, una madre sbagliata. C'è solo una persona a cui può rivelare le sue paure: nonna Anna, da sempre sua confidente.

Quella nonna esile come un giunco, ma forte come la terra da cui proviene: l'isola di Rodi, con le sue mura dorate e i fiori di ibisco che si arrampicano su ogni balcone. Ed è qui, fra minareti ottomani e cortili profumati, che la nonna condurrà Zoe sul filo della memoria: perché anche Anna ha un grande segreto da affidarle, un segreto che risale al settembre del '43, quando la guerra travolse l'isola, segnando per sempre il destino della sua famiglia... Dall'incrocio di due mondi distanti, Zoe si troverà a riflettere su molte cose prima di fare la sua scelta: c'è davvero un modo giusto di essere madre?

La lista di carbone di Christiana Ruggeri 
Anna, una ragazza di oggi senza passato e dal futuro incerto; Cristina, una vecchia libraia ebrea che porta nel cuore, indelebili, le cicatrici lasciate dalla Storia. Due donne che non hanno niente in comune ma che, per uno strano caso del destino, si trovano a lavorare insieme nella libreria del ghetto di Roma. ... 

I LIBRI BOMPIANI in occasione della Giornata della Memoria

I LIBRI BOMPIANI:  selezione  di libri in occasione della Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, una selezione indispensabile di libri per comprendere, approfondire, non dimenticare.

I LIBRI BOMPIANI

Breve storia della questione antisemita di Roberto Finzi

Proprio quando l’integrazione nelle società contemporanee sembrava un fatto acquisito, l’antiebraismo di matrice religiosa ha ceduto il passo all’antisemitismo fondato su presunte basi razzistiche. Finzi ci conduce alla scoperta di questo male oscuro strisciante nella storia dell’umanità, di cui l’antisemitismo moderno è solo una parte della vicenda.

Shoah di Claude Lazmann
In un film ormai celebre del 1984, il regista francese Claude Lazmann documentò l'orrore dei campi di sterminio nazisti attraverso il racconto di decine di testimoni, senza ricorrere ad immagini di repertorio. Quelle narrazioni sconvolgenti confluirono poi nel libro che qui viene riproposto. In queste pagine, sono riportati i dialoghi che accompagnano i fotogrammi del lungo filmato. Introduzione di Frediano Sessi. Prefazione di Simone de Beauoir.

L' irritante questione delle camere a gas. Logica del negazionismo di Valentina Pisanty
Milioni di ebrei sono morti nei lager nazisti: un fatto inconfutabile. Ma c'è chi lo mette in questione. Sono i negazionisti, secondo i quali i crimini nazisti non sono diversi da quelli degli altri totalitarismi del Novecento. Persino le camere a gas, sostengono, non sono mai davvero esistite, e sono piuttosto un'invenzione della propaganda: ad Auschwitz, "sono state gassate soltanto le pulci". Si può reagire in più modi di fronte a questa offensiva della menzogna. Si può denunciare lo scandalo, invocare la sacralità della memoria violata. Oppure si può scegliere, come fa Valentina Pisanty in questo libro, di smontare pazientemente le pseudo-argomentazioni, le false prove e gli artifici logici e stilistici con cui gli "Eichmann di carta" diffondono le loro tesi. Pubblicato per la prima volta nel 1998, "L'irritante questione delle camere a gas" esce in una edizione riveduta e arricchita con un nuovo capitolo che ricostruisce i circuiti comunicativi in cui il negazionismo si è inserito, raccontando le dinamiche culturali che ha innescato dalla fine degli anni settanta a oggi, con particolare attenzione al fenomeno del negazionismo sul web.


25 gen 2019

Bullismo e cyberbullismo


Partendo da casi concreti, il volume si rivolge ai genitori e agli adulti di riferimento di ragazzi coinvolti a vario titolo in situazioni di bullismo o cyberbullismo: 

Prove MT: valutare le abilità di lettura e comprensione della classe

La fine del primo quadrimestre è il momento migliore per somministrare le prove Prove MT e valutare le abilità di lettura e comprensione della classe a metà anno scolastico. 

(Tell me) NOW!: innovazione a scuola

(Tell me) NOW!
A Roma il 22 e 23 marzo ti aspetta la seconda edizione del convegno NOW

A scuola si può: due giorni (plenaria + workshop) dedicati all’innovazione a scuola, partendo dal tema della narrazione. 

Uno spettacolo di formazione: tutti i temi più attuai dellagli eventi legati alla scuola di oggi

 Uno spettacolo di formazione: tutti i temi più attuai dellagli eventi legati alla  scuola di oggi
Scopri tutti gli incontri di febbraio per Uno spettacolo di formazione su tutti i temi più attuai della scuola di oggi: 

Le novità dal mondo Giunti Scuola




Un'esplorazione dell'adolescenza in dieci emozioni, per capire meglio i ragazzi in questa età di transizione e accompagnarli nel migliore dei modi verso la maturità. Ma anche un avvincente discorso sul rispetto dei ruoli, il valore dell'ascolto, la ricerca della giusta distanza fra adulti e ragazzi.


Homo stupidus stupidus di Vittorino Andreoli

Homo stupidus stupidus di Vittorino Andreoli
È possibile scongiurare l'agonia in cui sta scivolando la nostra civiltà? Che ne è dell'uomo quando smarrisce i benefici garantiti dalla parte più evoluta del suo cervello? Quando delega le sue funzioni ad appendici digitali, vere e proprie protesi, innescando una regressione che cancella ogni traccia del salto evolutivo per cui è stato definito sapiens sapiens, diventando stupidus stupidus? 

Quando la nostra mente perde progressivamente la razionalità e l'affettività, e intanto muore l'etica, muoiono gli dèi, che vengono sostituiti dal denaro e dal successo? Vittorino Andreoli sa che l'uomo si può "rompere", come psichiatra ha seguito e curato molti pazienti aiutandoli a sollevarsi dalle loro cadute. Ecco perché non ha perso la fede nell'uomo e nelle sue possibilità. In queste sue nuove pagine vuole lanciare un allarme e spingerci a riflettere sulla regressione del nostro tempo, che rischia di cancellare le conquiste che hanno segnato la storia dell'Occidente. 

Jean-Christophe Grangé: L'inganno delle tenebre

Jean-Christophe Grangé: L'inganno delle tenebre
Con fatica Erwan scende la scaletta dell'aereo che lo ha portato a Lubumbashi. Non riesce a respirare: la polvere gli si appiccica in gola. Rossa, come il sangue che impregna quella terra. Il sangue che l'Uomo Chiodo ha versato quarant'anni prima. E che ancora non ha smesso di scorrere. 

Sulle tracce del diabolico serial killer, Erwan, comandante della prestigiosa squadra Omicidi di Parigi, è ritornato in Congo, nel cuore della terra che ha fatto la fortuna della sua famiglia, i Morvan. Erwan e Grégoire, padre e figlio, sono determinati a mettere la parola fine alla spirale di tenebre che da decenni sembra perseguitarli e destinarli alla perdizione: ancora una volta passato e presente, lontano e vicino, si confondono in un incubo di macabri rituali e lugubri rivelazioni. 

Massimo Polidoro: Atlante dei luoghi misteriosi d'Italia

Massimo Polidoro: Atlante dei luoghi misteriosi d'Italia Un'antica spada conficcata nella roccia nel senese, misteriose macchine anatomiche esposte in una cappella napoletana, un affascinante palazzo veneziano funestato da una maledizione: molte sono le località d'Italia custodi di storie segrete che affondano le loro radici in antiche leggende o in misteri più recenti. 

Hania. La strega muta di Silvana De Mari

Hania.  La strega muta di Silvana De Mari
Il Regno delle Sette Cime è in subbuglio. È ormai di dominio pubblico che la principessa Haxen abbia protetto Hania, la figlia che l'Oscuro Signore ha concepito nel suo grembo, e che poi, aiutata dal figlio del fabbro, Dartred, sia riuscita a raggiungere la Valle degli Zampilli, dove si trova la fonte dell'Acqua Sacra. 

Certo, Dartred è stato catturato e adesso lo attende la forca per il tradimento di cui si è macchiato. Madre e figlia, però, non sono state ancora trovate e a quanto pare la bambina ha poteri malefici straordinari, oltre ad apparire più grande della sua età. 

Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia: sabato 26 gennaio finale del Concorso di poesia

Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia: sabato 26 gennaio finale del Concorso di poesiaLa poesia diventa internazionale, dinnanzi al Parnaso di Canicattì . 
Infatti,  non mancherà un rappresentante del governo del Daghestan. 
E.... Inoltre, gareggiano tra loro ben 400 poesie provenienti da tutto il mondo! 

La poesia  si è trasferita a Canicattì
Sarà merito de Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia  o, della grande passione che fa girare i versi catapultati dall’anima; oppure sarà per tutto un insieme di fattori che hanno trovato una sintesi perfetta in questa città, dal nome curioso?

Circa 400 poesie da tutto il mondo costituiscono il patrimonio di questa IV edizione del Concorso. 

“La bellezza della poesia unisce tutti i popoli, azzera distanze, barriere, arriva là dove la comunicazione tradizionale non può arrivare…” 
Gero La Vecchia è il direttore artistico di questo Concorso che cresce ogni anno di più. L’abbraccio virtuale nato dal famoso social network facebook diventa sempre più reale. 

24 gen 2019

Vajont: Cronaca di una tragedia annunciata di Renato Zanolli

Vajont: Cronaca di una tragedia annunciata di Renato Zanolli
Longarone (BL)9 Ottobre 1963, ore 22,39. Un lampo accecante anticipò un pauroso boato: dal fianco del monte Toc si staccò la temuta enorme frana formata da un’unica massa di 260-270 milioni di metri cubi di roccia che, precipitata nell’acqua del lago artificiale, provocò il sollevamento di una dirompente onda alta centinaia di metri formata da 50 milioni di metri cubi d’acqua.

L'ultimo sopravvissuto di Sam Pivinik

L'ultimo sopravvissuto di Sam Pivinik
Sam Pivnik, figlio di un sarto ebreo, nasce a Bedzin in Polonia e trascorre una vita normale fino al primo settembre del 1939 - giorno del suo tredicesimo compleanno - quando i nazisti invadono la Polonia e la guerra spazza via in un attimo ogni possibilità di futuro. 

Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. Sam conosce il ghetto, i divieti imposti dai nazisti, il coprifuoco, gli stenti, il terrore per le strade. Poi, dopo un rastrellamento, tutta la sua famiglia viene deportata al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. 

Guerra e pace di Lev Nikolaevic Tolstoj

Guerra e pace di Lev Nikolaevic Tolstoj
Il libro narra le vicende di due famiglie aristocratiche russe ovvero i Bolkonskij e i Rostov. Il romanzo si apre con le vicende di un comandante dell’esercito Russo di nome Andrei Bolkosnki, che viene tragicamente ferito durante la battaglia di Austerlitz, ultima e decisiva battaglia svoltasi durante la guerra della terza coalizione che culmina con il successo di Napoleone e che ha assunto un ruolo quasi mitico nell’epopea napoleonica. 

Ben presto, il comandante Bolkosnki guarisce e decide di fare ritorno a casa. Andrei è contento all’idea di riabbracciare sua moglie Lisa in dolce attesa ma, una volta tornato, il destino gli riserva una tremenda sorpresa: infatti la moglie Lisa, prima del suo arrivo, muore durante il parto. Passano gli anni.

La storia narra le vicende del conte Pierre Bezuchov che si separa dalla moglie Helene Kuràghin dopo pochi anni di matrimonio, a causa del carattere frivolo e capriccioso della consorte. La figlia Natascia, a differenza della madre, è cresciuta in modo savio e composto diventando una brava e nobile ragazza. 

Durante un ballo di corte, organizzato dalla famiglia Rostov, Andrei incontra la bella Natascia e si innamora perdutamente di lei. Tra i due scatta immediatamente la scintilla dell’amore, si frequentano per un periodo e poi decidono di convolare a nozze; ma prima, Andrei decide di presentare la sua fidanzata alla famiglia. Natascia però non viene accolta con molto entusiasmo dalla famiglia Bolkosnki. Poco più tardi e a malincuore quindi, la giovane Natascia si lascia con Andrei, consapevole del fatto di non piacere alla sua famiglia.

Il lungo esodo di Raoul Pupo

https://amzn.to/2CJDMvo
All'indomani del Trattato di pace del 10 febbraio 1947, in cui l'Istria e le isole quarnerine venivano annesse alla Jugoslavia, l'esercito di Tito iniziò un processo di epurazione politica che costrinse più di un quarto di milione di uomini, donne e bambini a fuggire dalle loro case e a cercare fortuna in Italia e oltreoceano. Dall'Istria e dalla Dalmazia, queste comunità italiane furono strappate a forza, quasi totalmente cancellate. 

23 gen 2019

Germania : eventi e inaugurazioni da Berlino al Baltico

Germania : eventi e inaugurazioni da Berlino al Baltico
Che cosa succede nel 2019 in Germania? Ecco qualche news prevista per il 2019, con consigli e suggerimenti, per un weekend e vacanze più lunghe, in città o all’aria aperta. 

La Germania, vanta una superficie  di poco maggiore rispetto a quella italiana e, presenta ambienti e attrazioni diversissimi tra loro: dalle spiagge sul Baltico alle vette alpine, dalle città medievali all’arte contemporanea, dai fiumi navigabili all’archeologia romana c’è solo l’imbarazzo della scelta. 

Trova il tuo perché di S.Sinek, D.Mead e P.Docker

Trova il tuo perché di S.Sinek, D.Mead e P.Docker
Puntando l'attenzione sull'importanza del «perché», ovvero della motivazione profonda che ci spinge ad agire, Simon Sinek ha portato milioni di persone a ripensare a quello che fanno, nella vita e sul lavoro. 

Per Sinek sentirsi realizzati è un diritto, non un privilegio. Tutti abbiamo il diritto di alzarci alla mattina sentendoci motivati ad andare a lavorare, e di rientrare a casa la sera sentendoci realizzati per quello che abbiamo fatto. Il segreto per ottenere questo tipo di soddisfazione risiede nella capacità di comprendere esattamente perché facciamo quello che facciamo. 

La maligredi di Gioacchino Criaco

La maligredi di Gioacchino Criaco
Esiste una generazione di calabresi cresciuta fra cunti, miracoli di santi e dèi. A quei tempi il furto era vergogna, il sopruso arroganza, e nelle rughe di Africo insegnavano a non frequentare i peggiori. 

La mafia, che c'era stata, che c'era, vedeva restringersi rancorosa il proprio spazio. A quei tempi cresce Nicola, e con lui gli amici Filippo e Antonio, compagni di avventure. Ragazzini che vanno a scuola - o meglio, che la marinano - e, all'insaputa delle famiglie, si avvicinano alla piccola criminalità. 

Marc Lestal: Kin Hin. Meditare camminando

Marc Lestal: Kin Hin. Meditare camminando
Accompagnandoci in un viaggio straordinario alla scoperta di camminate meditative delle più diverse tradizioni e culture, Marc Lestal ci mostra l'atto del camminare in una prospettiva nuova: non più come semplice modalità di locomozione, ma quale formidabile mezzo di meditazione e ricerca interiore. 

Gens Arcana di Cecilia Randall

Gens Arcana di Cecilia Randall
Valiano de' Nieri è un fuggiasco, braccato da nemici umani e sovrumani. Ha rifiutato la primogenitura che l'avrebbe messo a capo della "gens Arcana", la stirpe segreta padrona della "quinta essentia", l'etere, il quinto elemento della natura che consente di dominare gli altri quattro - aria, acqua, terra e fuoco - e governare così un potere sconfinato. 

22 gen 2019

Un doppio sospetto di Arnaldur Indridason

Un doppio sospetto di Arnaldur Indridason
A Reykjavik, in un appartamento poco distante dal centro, viene rinvenuto il cadavere di un uomo: ha circa trent'anni, indossa una maglietta da donna e giace in una pozza di sangue con la gola tagliata di netto. Sotto il divano vicino a lui, una pashmina che profuma di spezie. 

L'agente Erlendur Sveinsson della polizia di Reykjavik è partito per i fiordi orientali, inseguito da quei fantasmi del passato che lo tormentano incessantemente, e a occuparsi del caso è la collega Elinborg, detective con l'hobby della cucina e madre di tre figli adolescenti, che tra mille difficoltà cerca di destreggiarsi tra il lavoro e la famiglia. 

Marc Raabe: Chiave 17

Marc Raabe: Chiave 17Nel Duomo di Berlino viene rinvenuto un corpo crudelmente mutilato, simile a un angelo con due inquietanti ali nere: è Brigitte Riss, pastora della chiesa. Ha al collo una chiave con il numero 17, la firma di uno spietato assassino. 

Il poliziotto Tom Babylon vuole essere assegnato a questo caso a qualunque costo. Ma il suo non è un semplice desiderio di giustizia. Anni fa, infatti, una chiave identica ha portato alla scomparsa della sorellina. 

Il grande libro delle fiabe di Peter Holeinone e Tony Wolf

Il grande libro delle fiabe di Peter Holeinone e Tony Wolf
C'erano una volta... Biancaneve, Hansel e Gretel, i tre Porcellini, il Brutto Anatroccolo, il Pifferaio di Hammelin e tantissimi altri personaggi, i più amati dai bambini.


L'ordine imperfetto di Maria Letizia Grossi

L'ordine imperfetto di  Maria Letizia Grossi
Firenze, viale dei Colli. 
Il ricco e potente imprenditore Alfonso Nassi è stato ucciso per un trauma da corpo contundente. 
Sulla scena del crimine tutto è in perfetto ordine, non ci sono segni di effrazione né di colluttazione: solo il cadavere, rannicchiato in una posa contorta, sembra in contrasto con l’impeccabile arredamento. 

A indagare sull’omicidio viene chiamata Valeria Bardi, meglio nota come la “commissaria”. 
La dedizione totale al lavoro e il suo grande fiuto le hanno valso la fama di profiler e l’hanno portata, unica donna in Italia, a capo della Squadra Mobile di Firenze. 

Questo comunque non le ha evitato un divorzio, un difficile rapporto con la figlia e una serie infinita di grane burocratiche. 

21 gen 2019

Loacker : Timeline Spot per ricordare Armin Loacker il re dei wafer


E' morto all'età di 78 anni, il re dei wafer. L'azienda è stata fondata nel 1925 da suo padre Alfons. Assieme alla sorella Christine, Armin Loacker ha sviluppato l'azienda che ora è un big player del settore a livello internazionale. 

La Loacker, che oggi conta 1.000 dipendenti con un volume d'affari di 330 milioni di euro, oggi viene guidata dai figli di Armin, Andreas e Martin Loacker, e dal nipote Ulrich Zuenelli. Nel corso del tempo, la azienda familiare si è evoluta da piccola pasticceria Loacker a marchio conosciuto in tutto il mondo e in oltre 100 paesi. 

LEGGE REGIONALE 16 GENNAIO 2019: Riconoscimento della fibromialgia come patologia cronica, progressiva e invalidante in Sardegna

Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XV LEGISLATURA
LEGGE REGIONALE 16 GENNAIO 2019
(non ancora pubblicata sul B.U.R.A.S.)

Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia.

***************

Art. 1
Riconoscimento della fibromialgia come patologia cronica, progressiva e invalidante

1. La Regione autonoma della Sardegna, in osservanza degli articoli 3 e 32 della Costituzione, dell'articolo 4, lettera i), del proprio Statuto e delle leggi regionali in materia di programmazione sanitaria e socio-sanitaria, nell'ambito delle proprie competenze:
a) sostiene e promuove il riconoscimento della fibromialgia o sindrome fibromialgica quale patologia progressiva e invalidante;
b) favorisce l'accesso ai servizi e alle prestazioni erogate dal servizio sanitario regionale;
c) promuove la conoscenza della malattia tra i medici e la popolazione;
d) favorisce la prevenzione delle complicanze, la diagnosi e la qualità delle cure;
e) adotta provvedimenti finalizzati all'esenzione, per i residenti della Regione, dalla partecipazione al costo per prestazioni fornite dal servizio sanitario regionale.

Facebook: nuova opzione per condividere eventi nelle storie

Facebook: nuova opzione per condividere eventi nelle storie
In queste ore Facebook sta testando una nuova opzione che permetterà agli utenti di condividere nelle loro Storie gli eventi ai quali parteciperanno o ai quali sono interessati. 

Ben sappiamo come Facebook stia spingendo sempre di più (vedi Instagram) l’uso delle Storie come mezzo di comunicazione e di marketing interattivo, per certi versi quasi ludico. 

Con il nuovo test va oltre. Come si vede dalla duplice schermata sopra riportata la nuova funzione, attualmente in versione test solo negli Stati Uniti, in Messico e in Brasile, apparirà nella pagina dell’evento. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...