Leaderboard

25 ott 2023

Il gatto che credeva nell'amore di Rachel Well

Il gatto Alfie vive a Edgar Road, un quartiere molto bello e tranquillo in cui vivere, ma anche lì, a volte, le cose cambiano.

Alcuni abitanti hanno deciso di traslocare altrove e, quindi, Alfie è molto triste. 

Da anni è un punto di riferimento, sempre pronto ad allungare una zampa quando qualcuno dei residenti ne ha bisogno. 

Pur sapendo che, questa volta, le sue fusa non basteranno, non ha tempo di crogiolarsi nella nostalgia: qualcuno di nuovo è arrivato a scombussolargli la vita.

La Senzanima di Morgan Owen

A Providence vive una Senzanima, dai lunghi capelli rossi, tante lentiggini e si chiama Iris: queste sono le sue uniche certezze. 

Il suo dono è rubare le memorie, legate agli oggetti che tocca. Perché conoscere i segreti degli altri, a Providence, vuol dire avere potere. E Iris, che è una ladra di ricordi, non si fa scrupoli a venderli per sopravvivere. 

Fino al giorno in cui tocca un anello di rubini e, all’improvviso, sente il calore di un tizzone nel petto e, vede davanti agli occhi un’immagine frammentata, come uno specchio, ma che, ne è sicura, è un ricordo. 

La vita di un aprrendista elfo di Ben Miller

La trama di questo libro racconta la vita un giovane elfo, di quasi duecento anni Tog, il nostro protagonista aspetta l’occasione giusta per entrare nella squadra di Babbo Natale e, finalmente, dopo tanto tempo, progettare i balocchi che rendono felici i bambini di tutto mondo. 

Tog è un po’ pasticcione, ma ha anche un cuore grandissimo e una fantasia fuori dal comune. 

Sua Eccellenza perde un pezzo di Andrea Vitali

I fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell’omonima forneria a Bellano. 

Allevati dal padre panettiere, conoscono solo il piccolo mondo del forno e dell’abitazione al piano di sopra. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. 

Quel giorno, infatti, bussa alla porta della loro quotidianità la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l’idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi nella zona di Bellano, per celebrare l’anniversario della fondazione di Roma.

La gioia di danzare di Nicoletta Manni

Nicoletta Manni, immortalata in una fotografia che la ritraecon le scarpette da ballo,non ha ancora compiuto tre anni. 

La madre Anna, insegnante di danza, la porta con sé al lavoro, così gli esercizi alla sbarra diventano, per Nicoletta, un gioco spontaneo. 

In questo libro, l'autrice si racconta, descrivendo le tappe e gli incontri che hanno segnato il suo percorso e la sua carriera, fino a proiettarla tra le stelle più luminose della scena internazionale: l’infanzia trascorsa a Santa Barbara di Galatina, in provincia di Lecce, l’ammissione all’Accademia del Teatro alla Scala, l’esperienza allo Staatsballett di Berlino; e poi la collaborazione con Carla Fracci e Alessandra Ferri, l’amicizia con Roberto Bolle, la complicità con il collega e marito Timofej Andrijashenko. 

22 ott 2023

En agosto nos vemos di Gabriel Garcia Marquez

Gabriel Garcia Marquuez ha scritto un romanzo, fino ad oggi inedito, En agosto nos vemos, che sarà pubblicato in contemporanea mondiale il 6 marzo 2024, nelle librerie di tutti i paesi di lingua spagnola. 

Tale data coincide con quello che sarebbe stato il 97° compleanno del Premio Nobel per la letteratura, nel lontano 1982, come ha annunciato oggi Penguin Random House Grupo Editorial, in occasione di un evento speciale tenutosi durante la Fiera del Libro di Francoforte. 

Romanzo breve, in Italia verrà pubblicato da Mondadori con il titolo 'Ci vediamo in agosto'. L’accattivante copertina è stata disegnata dall’illustratore spagnolo David de las Heras. 

Diario di un seduttore di Towaga Masako

Questo romanzo bestseller uscì per la prima volta nel 1963. 

Scritto da Togawa Masako, una delle regine del noir orientale.

Lo stile di Masako è stato accostato a quello dell'inglese P. D. James, specialista delle detective story. 

Masako conosceva ogni angolo della movida di Tokyo e, in "Diario di un seduttore" fa girare i personaggi nelle strade e nei dancing più sensuali della metropoli. 

Il protagonista della storia è il dongiovanni Honda Ichiro, 29 anni, ingegnere elettronico, ligio al dovere, professionista modello, marito premuroso. Ichiro però è irrequieto, mosso da un desiderio irrefrenabile di piacere e conquista. 

I doni del bosco di Sandro Campani

Sandro Campani descrive minuziosamente la gratitudine, l'affetto e la nostalgia nei confronti della propria terra. 

"Alzarsi presto" è un racconto intimo, elegante e mai banale. 

Rendendo i luoghi epici e favolosi, lo scrittore rende nobile una zona a metà strada tra Reggio Emilia e Modena. 

Parla di ore trascorse a camminare, con gli scarponi che incontrano la terra umida dei sentieri.

20 ott 2023

PK. Paperinik new adventures. Vol. 1 di Panini Comics

A grande richiesta, l’attesissima edizione definitiva della grande saga di Pk! 

Con questo primo volume di quasi settecento pagine, inizia la pubblicazione in formato Omnibus del capolavoro fumettistico che negli anni 90 infuocò i cuori dei lettori disneyani.

Felicitazioni! CCCP. Fedeli alla linea 1984-2024 di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici

Sono passati ben trentatré anni dallo scioglimento e, a quarant'anni dalla fondazione.

Per la prima volta i CCCP, fedeli alla linea, si rimettono insieme per raccontare la loro storia attraverso una mostra-installazione, prodotta da Palazzo Magnani, che da ottobre 2023 a gennaio 2024 illuminerà e riempirà di suoni, colori, immagini e strutture i bellissimi Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia. 

Il narratore di storie di Rita Nardi

La giovane scrittrice Rita Nardi presenta il suo ultimo libro, "Il Narratore di Storie", che narra le vicende di due giovani, Trinity e Acher, ognuno impegnato in una lotta personale contro le avversità della vita. 

Trinity è rimasta orfana di suo padre. Nelle notti piene di incubi era lui che le si sedeva vicino e la rassicurava leggendole storie. Ora, privata di quelle notti speciali, cerca sfogo nella musica e vaga per Seafolk di notte con le cuffie alle orecchie e i piedi nella sabbia.

Le streghe di Manningtree di K.A. Blakemore

La trama del libro si svolge nell' Inghilterra del lontano 1643, dove il Parlamento combatte contro il re, la guerra civile infuria e, come se non bastasse, il fervore puritano dilaga così come il terrore della dannazione, che brucia dietro ogni ombra. 

A Manningtree, una cittadina della contea dell’Essex privata dei suoi uomini fin dall’inizio della guerra, le donne sono abbandonate a se stesse; soprattutto alcune di loro, che vivono ai margini della comunità: le anziane, le povere, le non sposate, quelle dalla lingua affilata.

Il viaggio di Shuna di Hayao Miyazaki

In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. 

Lungo la strada, però, incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. 

17 ott 2023

Di cosa è fatta la speranza di Emmanuel Exitu

Il 15 ottobre del 1943, le allieve infermiere, frequentanti l’ultimo anno della Nightingale Training School for Nurses partono da Londra, dirette a un ospedale allestito per curare i feriti, giunti dai fronti di guerra. 

Tra le ragazze, emozionate nelle loro uniformi impeccabili, ce n’è una snella e buffa per via delle lunghe gambe e dei piedi grandi: la famiglia l’aveva instradata verso l’università di Oxford, ma lei ha deciso di diventare infermiera. 

Si chiama Cicely Saunders. 

La piccinina di Silvia Montemurro

Nora è una delle tante bambine che lavorano nelle botteghe sartoriali, sfruttate e sottopagate, che, nel dialetto milanese dell’epoca, venivano chiamate piscinine. 

È cresciuta senza amore, con la colpa di essere nata femmina in una famiglia che avrebbe desiderato un altro maschio per poter vivere meglio. 

Per questo i fratelli la ignorano e la madre non le ha mai dato una carezza. Le uniche attenzioni, quelle del padre, svaniscono quando diventa evidente che la sua balbuzie rimarrà un difetto permanente. 

Queste colpe gravano su di lei quanto e più del “telegramma”, il cestino che le piscinine si caricavano sulla schiena per le consegne degli opifici tessili. Neanche il suo aspetto la aiuta, non ha ancora sviluppato il seno quando Angelica e Lisa, le sue due amiche, già portano il corsetto per valorizzare le forme da donna e i boccoli ben definiti col ferro. 

Il tempo delle meraviglie. Le sorelle di Waldfriede: Vol. 4 di Corina Bomann

La trama del libro ci proietta a Berlino, nel lontano 1948. 

Dopo la fine della guerra e la divisione della città in quattro settori da parte degli Alleati, il Waldfriede si è ritrovato nella parte americana. 

Nemmeno l’ospedale è stato risparmiato dai bombardamenti e, nonostante i problemi di approvvigionamento, è ancora operativo contribuendo a salvare le vite di molte persone. 

Come quella di Christina, una giovane originaria della Slesia che, arrivata per miracolo con un convoglio, ferita e traumatizzata, è stata accolta come una figlia dall’infermiera Hanna Rinder.

Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma di Lia Levi

Era un sabato, pioveva, nella notte si erano sentiti degli spari nel quartiere ebraico di Roma. Meglio non uscire, aspettare di capire cos’era successo. 

È stato così che in quel 16 ottobre del 1943 più di mille ebrei sono caduti nella rete della spietata razzia per mano dei soldati tedeschi. 

Sentir parlare di mille persone, strappate con violenza dalla loro casa e, destinate a un’ignota sorte, è fattore di grande sofferenza ma non è sufficiente. Per forza di cose, non può che essere vissuto come in un unico corpo di dolore. 

Le singole persone con le loro singole vite non trovano spazio per affiorare. Poveri o ricchi, bambini, giovani, vecchi, coraggiosi o apatici, preparati o sprovveduti, sono questi, uno per uno, a formare le migliaia di esseri umani rimasti vittime di quel “male assoluto”. 

16 ott 2023

La distanza tra me e il ciliegio di Paola Peretti

Mafalda ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria "Il barone rampante" di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all’entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. 

Su quel ciliegio sogna perfino di andarci a vivere, ma tra pochi mesi non lo potrà più vedere perché i suoi occhi si stanno spegnendo e un po’ alla volta, giorno dopo giorno: diventerà cieca.

La cucina per tutti di Casa Pappagallo. Primi, secondi, dolci irresistibili in oltre 100 ricette da leccarsi i baffi di Luca Pappagallo

Un libro per portare nella nostra cucina il gusto inconfondibile di Casa Pappagallo, un ricettario che celebra il cibo e la condivisione, per rendere ogni boccone un'esperienza indimenticabile. 

Con il suo gusto inconfondibile e il suo talento per la cucina, Luca Pappagallo esplora i sapori più autentici e genuini della tradizione italiana e internazionale. 

A chi smeraldi e a chi rane. Autobiografia dei miei (troppi) animali di Bianca Pitzorno

Gli animali rappresentano stupende allegorie, a partire dal volo degli uccelli,al fine di prevedere il futuro o, dalle belve feroci che Dante incontra nella selva oscura.

Esistono animali che sentiamo più simili a noi, Questo sentimento di profonda affinità, dunque, scorre continuamente tre le pagine del libro.

Creature della terra, dell’aria, dell’acqua intrecciano le loro esistenze con sorprendente naturalezza. 

Teresa Papavero e i fantasmi del passato di Chiara Moscardelli

A Strangolagalli è tempo di matrimoni. In paese sembra che tutti si siano sposati o stiano per farlo, a partire da Giovan Battista Papavero, il padre di Teresa. 

L’ unica che si ostina a rimanere single è proprio l’eccentrica criminologa, fermamente convinta che sia meglio non legarsi a nessuno. 

E come darle torto quando tutti gli uomini che sono entrati nella sua vita sono scomparsi nel giro di pochi mesi? 

Ma la Papavero ha ben altro a cui pensare…

Madame Clicquot e il gusto dello champagne di Susanne Popp


Reims, 1805. 

Sconvolta dalla tragica e inaspettata morte del marito François Clicquot, che si è suicidato, Barbe-Nicole, giovanissima e, purtroppo già vedova, precipita in un profondo sconforto. 

La figlia, lasciata temporaneamente alle cure della sorella, sembra sempre più lontana da lei, e i suoceri non comprendono perché si ostini a voler portare avanti l’azienda vinicola di famiglia.

14 ott 2023

La bambina nel vento di Luca Crippa e Maurizio Onnis

Hedy è una ragazzina come tante. 

Ha una vita tranquilla in un piccolo paese tedesco, una famiglia affettuosa. Poi, un mattino, un professore le punta una pistola alla tempia davanti ai suoi compagni e le ordina di non tornare mai più a scuola. 

La colpa di Hedy è di essere ebrea. 

È il 10 novembre 1938, la mattina dopo la Notte dei Cristalli. 

I genitori riescono per un soffio o a farla fuggire in Inghilterra, appena prima che la catastrofe della Seconda guerra mondiale li travolga.

La bambina di Kiev di Luca Crippa, Maurizio Onnis

Alisa ha dieci anni anni e vive in un condominio popolare alla periferia di Kiev con suo padre Semyon, guida del museo naturalistico, e la madre Polina. 

Le notizie che giungono dalla tv sono ogni giorno peggiori, ma nessuno vuole credere che i russi attaccheranno davvero la capitale. Tantomeno Olexandr, suo nonno. 

Lui è abbastanza anziano da ricordare i racconti inerenti la Seconda guerra mondiale e, non concepisce come quella tragedia possa ripetersi, nel cuore dell'Europa. 

Di tutto questo si discute la sera del 23 febbraio, a casa di Alisa. 

Poi, un immane boato squarcia la notte, e cambia ogni cosa. Alisa si sveglia di colpo, afferrata da un terrore a cui non sa dare un nome. Che cosa sta succedendo?

Memorie dal calabozo, 13 anni sottoterra di Mauricio Rosencof, Eleuterio Fernández Huidobro

Uruguay 1973 - 1985: Mauricio Rosencof e Eleuterio Fernández Huidobro, autori ma anche protagonisti di quella tragica parentesi storica che ha visto contrapposti i guerriglieri del Min (Movimento di liberazione nazionale) alla dittatura militare uruguayana, in pieno rgime dittatoriale.

La danza dei lebbrosi di Leonard Cohen

Scritti da Leonard Cohen tra il 1956, mentre stava per uscire la sua prima silloge poetica, e il 1961, i racconti di questa raccolta offrono uno sguardo unico sull'immaginazione e sul processo creativo di un grande artista e affrontano i temi che hanno attraversato tutti i suoi lavori.

Pelleossa di Veronica Galletta

Il 17 ottobre arriva in ogni libreria Pelleossa di Veronica Galletta, l’autrice di Le isole di Norman e finalista al Premio Strega 2022 con Nina sull’argine

Con questo suo primo romanzo, sinora inedito, l'autrice era stata finalista alla III edizione del Premio Neri Pozza nel 2017. 

Cenere in bocca di Brenda Navarro

Sei secondi, un corpo che si schianta al suolo: è l’immagine che la protagonista di questo romanzo non riesce a togliersi dalla testa da quando suo fratello Diego si è lanciato dal quinto piano. 

È sempre lei che si guarda indietro e ci racconta la loro storia: gli anni trascorsi in Messico con i nonni mentre la madre si guadagnava da vivere in Spagna, ed era lei, ancora bambina, a prendersi cura di Diego; l’arrivo dei due fratelli a Madrid, una città che non capivano e che non li capiva; la separazione, quando lei si trasferisce per cercare la sua strada e lui rimane lì, nel luogo che più odiava al mondo. 

Una piuma nascosta di Lisa Ginzburg

Un ragazzino magro e spettinato, l’aria imbronciata, occhi blu scuro, attenti. 

Una bambina dalle trecce biondissime, la vocetta acuta. Tan e Rosa hanno undici anni quando si incontrano per la prima volta alla Quercetana. 

In quel posto incantevole nella campagna toscana, lui è il figlio adottivo dei proprietari, lei la figlia dei custodi. 

Tan, arrivato dalla Moldavia, per difendersi da ricordi di cui porta i segni usa rabbia e violenza. 

Solo Rosa ha accesso al suo regno, e insieme, tra giochi ed enigmi, costruiscono un’intimità preziosa. Lei è l’unica in grado di capirlo, e proteggerlo: loro due, complici. 

Ma, un giorno, arriva il momento di separarsi. Anni dopo, Rosa è un’affermata chirurga oftalmica e nella sua vita non c’è spazio per nient’altro, tantomeno per l’amore. 

Italo di Ernesto Ferrero

Chi era veramente Italo Calvino? 

«Non troverete nulla», rispondeva a chi cercava di scavare nella sua storia intima e biografica, fedele all’immagine dello scrittore appartato, del Barone rampante che vive sugli alberi: l’inafferrabile che voleva essere soltanto una mano che scrive. 

Eppure, Ernesto Ferrero dimostra, con l’empatia del suo sguardo, come si possano illuminare dall’interno gli intrecci segreti tra la vita e l’opera di uno dei grandi del Novecento.

Perdersi di Annie Ernaux

Una donna trascrive sul suo diario segreto, nel periodo compreso tra settembre 1988 e aprile 1990, la passione totale e incondizionata che sta vivendo per un uomo, un diplomatico sovietico di stanza a Parigi, col quale ha iniziato una relazione durante un viaggio in URSS. 

Con l’intensificarsi del trasporto erotico e, dunque, del coinvolgimento emotivo, l’autrice scopre di essere divenuta «una comparsa» nella propria stessa vita, di dipendere in tutto e per tutto dalla presenza di un amante sempre lontano e quasi inconoscibile, diviso fra doveri coniugali e ambizioni di carriera. 

11 ott 2023

La pasticceria per tutti di Frau Knam

La pasticceria per tutti
è il titolo del nuovo libro di Frau Knam, nome d'arte di Alessandra Mion, food blogger, pasticciera, volto tv ( I Fatti Vostri) e, moglie di Ernst Knam, celebre chef e maître chocolatier. 

Il volume presenta circa cinquanta ricette, dedicate a coloro che vogliono  cimentarsi con le torte, nel tempo libero o magari la domenica pomeriggio, utilizzando ingredienti semplici, ma sorattutto facilmente reperibili. 

L'autricedispenserà utili consigli su come regolare il forno, montare la panna e  tanto altro ancora.
 

Italo Calvino: 100 anni dalla nascita. Documentario di Duccio Chiarini (Prix Italia)


Il Prix Italia, in anteprima, omaggia la vita dello scrittore sugli alberi , ossia Italo Calvino a cent'anni dalla nascita, presso Teatro Comunale Piccinni di Bari, introdotta da una lettura, interpretata magistralmente da Neri Marcorè. 

Il documentario, scritto e diretto da Duccio Chiarini e coprodotto da Rai Documentari e Arte, ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, "Il Barone Rampante". 

Nel 1957 viene pubblicato il romanzo, in cui si racconta di come un giorno d'estate un giovane barone, Cosimo Piovasco di Rondò, dopo una lite col padre che lo voleva costringere a mangiare un piatto di lumache, sale su un albero e decide che non scenderà mai più. 

Lo stesso anno Italo Calvino, autore de "Il Barone Rampante", dopo aver visto i carrarmati russi reprimere nel sangue la pacifica insurrezione di Budapest, restituisce la tessera del Partito Comunista Italiano in cui militava dal 1944.

Mussolini 'M. Il figlio del secolo' : nuova serie tv su Sky

Nella docu-fiction, tratta dal suo romanzo, vincitore del Premio Strega (ed. 2019), su Mussolini 'M. Il figlio del secolo', l'auore Antonio Scurati, ha partecipato alla scrittura della serie Tv fin dal principio, parlando del progetto in 8 puntate, prodotto da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, (società del gruppo Fremantle) in collaborazione con Pathé, in arrivo nel 2024, diretto da Joe Wright con Luca Marinelli protagonista. 

L'occasione per parlarne è il panel 'Letteratura e serialità' di cui lo scrittore è stato protagonista, assieme a Valeria Golino e Giancarlo de Cataldo, in occasione del  ventennale Sky, dal 2 al 4 ottobre al Museo nazionale romano nelle Terme di Diocleziano di Roma. 

Scrivere la storia di Mussolini, dal punto di vista del protagnosista stesso, devono essere considerate le implicazioni etiche, politiche, ideologiche molto forti, soprattutto perchè Scurati provieneda una cultura e una formazione antifascista, che rivendica, nonostante la Storia ripercorra, purtroppo, alcune strade oscure e buie. 

9 ott 2023

Il cliente di riguardo di Giampaolo Simi

L'ex giornalista Dario Corbo torna con una delle avventure più avvincenti della serie. Come in una spy story, gioca su più tavoli, indaga e acquisisce informazioni, disinnesca pericoli, manipola amici e nemici, tutto pur di proteggerei suoi affetti. 

La resa dei conti non può essere rimandata. Quando faceva il giornalista, Dario Corbo cercava solo la verità che sarebbe piaciuta ai suoi lettori. Da quando non ha più un giornale, ha scoperto molte verità che non gli sono piaciute affatto. 

Per questo non ne vuol sapere di collaborare con i carabinieri nell'indagine che la ex moglie Giulia aveva intrapreso a costo della vita.

Tempo di caccia di Jeffery Deaver

Ferrington, un tempo ricco centro industriale, è oggi solo una landa desolata attraversata da un fiume di liquami tossici. Qui Colter Shaw è in missione per conto di un eccentrico uomo d’affari, Marty Harmon. L’obiettivo è recuperare con ogni mezzo il prototipo di un rivoluzionario dispositivo per piccoli reattori nucleari sottratto da una delle sue aziende. 

Un lavoro fuori dagli schemi per il cacciatore di ricompense più famoso d’America; almeno fino a quando Allison Parker, ingegnera capo della compagnia e abile inventrice di strumenti per sfuggire ai sistemi di tracciamento, scompare insieme alla figlia adolescente.

Le schegge di Bret Easton Ellis

Nell’autunno del 1981, la vita di un gruppo di diciassettenni californiani che frequentano l’elitaria Buckley School viene sconvolta dall’arrivo di un ragazzo tanto affascinante quanto disturbato e perverso. 

Cosa nasconde Robert Mallory, e qual è il suo legame con il serial killer che sta imperversando in città? In una Los Angeles sensuale e violenta, fatta di feste in piscina e musica new wave, vodka e cocaina, Bret Easton Ellis racconta la sua storia più personale, emozionante e oscura.

L’oro degli dei di Marco Buticchi

Grecia, 400 a.C. Pericle, tiranno di Atene, incarica il celebre scultore Fidia di concepire un’opera monumentale per onorare Atena. 

Nasce così il Partenone, nel quale Fidia colloca un’enorme statua della dea creata utilizzando ben 1137 chili d’oro. In realtà Fidia, d’accordo con Pericle, nasconde l’oro in un luogo segreto, come riserva per i tempi difficili che attendono la città. 

Ma presto gli ateniesi iniziano a sospettare e il destino dello scultore e del tiranno è segnato. E tutto quell’oro rimane nascosto per secoli… 

Io è un altro. Settologia (Vol. 3-5) di Jon Fosse

Due uomini condividono lo stesso nome, Asle. 

Uno è un uomo di successo, l’altro alza il gomito troppo spesso. Viene da pensare che siano la stessa persona, eppure a volte si incontrano e si parlano. Il tempo e lo spazio li seguono come due rette che a volte sembrano intersecarsi, su quella che potrebbe essere la costa sudoccidentale della Norvegia, tra i ghiacci, il mare scuro e i fiordi.

La vita è bella, nonostante di Sveva Casati Modignani

L’ultimo capitolo della serie iniziata con il romanzo “Festa di famiglia”. Protagoniste le quattro amiche inseparabili, specchio delle donne di oggi, tra nuove aspirazioni e problemi dei giorni nostri. Andreina, Carlotta, Gloria e Maria Sole sono amiche inseparabili. 

Ci hanno appassionato con i loro amori tormentati e i segreti di famiglia, commosso con le loro confidenze e sorpreso con inattesi colpi di scena. Si sono sempre sostenute a vicenda, e ora che sono diventate donne mature hanno acquisito nuove consapevolezze e sono pronte a prendere decisioni che cambieranno per sempre le loro vite.

È colpa tua? di Mercedes Ron

Quando Noah si è innamorata di Nick, sapeva che la loro relazione non sarebbe stata facile. Appartengono a due mondi troppo diversi, ma insieme fanno scintille, sono fuoco ed elettricità allo stato puro. 

Finora l’amore e la passione si sono dimostrati più forti dell’orgoglio, ma la vita di Noah sta per capovolgersi di nuovo adesso che è il momento di iniziare l’università.

You make me ache I crave you. di A. A. Elle

È in una fredda mattina londinese che Thomas Reed, un giornalista con il sogno di diventare scrittore, fa l’incontro che gli cambia la vita: in uno Starbucks di Soho, conosce Jackson James Turner, un fotografo di fama mondiale che non ha mai rivelato la sua identità al mondo.

6 ott 2023

Cugini di sangue di Karen McManus

Adam, Archer, Allison e Anders Story sono invidiati da tutti: giovani, ricchi, di bell’aspetto e affascinanti. Il futuro sembra pronto a prostrarsi ai loro piedi. 

Finché un giorno, all’improvviso, tutto il loro mondo crolla. 

Di punto in bianco, infatti, vengono diseredati dalla madre Mildred. L’unica spiegazione fornita dalla donna è una frase laconica contenuta in una lettera recapitata loro dall’avvocato di famiglia: “Voi sapete che cosa avete fatto”.

Le bugie che cantiamo alle onde di Sarah Underwood

Itaca, ogni estate,  è teatro di  un sacrificio barbaro.
Cosa succede?
Dodici fanciulle vengono impiccate sulla spiaggia per placare la furia del dio Poseidone. 

Leto è una di loro: ostinata e tenace, ha tentato fino all’ultimo di sottrarsi a quel patibolo ingiusto, ma non ce l’ha fatta. Eppure la morte non sembra troppo interessata a portarla via con sé.

Le armi della luce di Ken Follett

È il 1792 e a Kingsbridge inizia a soffiare forte il vento del cambiamento. Il progresso si scontra con le tradizioni del vecchio mondo rurale e il governo dispotico è determinato a fare dell’Inghilterra un potente impero commerciale.

La maggior parte della popolazione dedita alla manifattura tessile, la principale fonte di reddito della città, viene ridotta alla miseria dall’industrializzazione che si fa rapidamente strada. 

Scoppiano le rivolte del pane, gli scioperi e la ribellione contro l’arruolamento forzato nell’esercito impegnato nella guerra contro Napoleone Bonaparte, che si conclude con la battaglia di Waterloo, nel 1815.

Azadi! di Alessia Piperno

“Azadi! Azadi! Azadi!“, “Libertà! Libertà! Libertà!”: è questo il grido che ogni giorno si leva nei corridoi della prigione di Evin a spezzare per un attimo il muro di pianti e lamenti che risuona incessante. 

Evin 209 è il settore del carcere di Teheran in cui vengono rinchiusi gli oppositori del governo iraniano ed è lì che il 28 settembre 2022 Alessia Piperno viene incarcerata.

Alessia sta viaggiando in Iran quando scoppiano le proteste per la morte della giovane Mahsa Amini. La situazione precipita e, senza conoscerne il motivo, si ritrova imprigionata in una cella insieme ad altre sette donne, con le luci al neon sempre accese e solo una coperta come letto.

Un paese felice di Carmine Abate

Le pietre con cui sono state costruite le case di Eranova, in Calabria, parlano la lingua della leggenda e sono impastate di un magma ribollente capace di travolgere il mondo per come ci viene consegnato. 

Negli anni Settanta Eranova è ancora un paese giovane, fondato nel 1896, quando alcuni massari e contadini si ribellarono al marchese proprietario delle terre in cui vivevano per rivendicare la propria libertà, dare sostanza a un’utopia, edificarla in pietra e carne.

Lo sa bene Lina, una studentessa idealista e caparbia come i fondatori del suo paese. Quando Lorenzo la incontra all’università di Bari, ignora il motivo dell’inquietudine che si annida nei suoi occhi verdi, non sa che Eranova rischia di sparire per far posto al quinto centro siderurgico italiano.

Ragazzo con gallo nero di Stefanie Vor Schulte

Secoli fa, in un qui e ora indefiniti, guerra, morte e miseria regnano ovunque, incontrastate. Un ragazzino di undici anni di nome Martin vive in un piccolo villaggio, pieno di gente superstiziosa e meschina. 

È solo al mondo da quando suo padre ha sterminato la famiglia con una scure, e gli abitanti del villaggio non lo amano perché troppo gentile e intelligente, e per via del suo inseparabile compagno, un gallo nero sempre appollaiato sulla sua spalla. 

La felicità al principio di Tiziano Ferro

La bambina lo guardava e stava zitta. 

Non parla.

“Come ‘non parla’? E perché?” chiese Galassi. “E che sono, un medico? I medici costano, e se fossi un medico non starei qua. Non parla. Capisce tutto, in due lingue, reagisce, ci sta con la testa… Però non parla. Se la vuoi, è tua!” 

Angelo Galassi aveva approfittato al volo di un errore burocratico che lo dichiarava deceduto, facendo perdere le sue tracce così bene che ormai tutti lo consideravano morto: i suoi genitori, il suo agente, il suo pubblico adorante. 

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare...